San Marino. Cremazione: trend in crescita negli ultimi anni.

5 Novembre 2018 - 04:08--Cremazione-

Così come cambiano le tradizioni e gli usi nella società, si modificano anche le scelte della popolazione in tema di sepoltura. Sul Titano i cimiteri sono sempre più saturi, ma in contemporanea sta crescendo un altro fenomeno: quello delle cremazioni. Dal 2010 ad oggi è cresciuto il numero di sammarinesi che hanno deciso di ricorrere a questa pratica alla fine della loro vita. Se nel 2010 le cremazioni in territorio furono 10, nel corso del tempo sono, in linea di massima, costantemente aumentate, fino a toccare le 64 del 2017, quasi raddoppiate rispetto alle 38 del 2016. Dall’inizio del 2018 ad oggi ne sono avvenute 49. A livello statistico la tendenza negli ultimi due anni è di fatto costante. Dietro alla scelta ci sono le motivazioni personali più diverse. C’è chi parla di questioni igieniche, chi vuole che i propri resti siano custoditi in casa e chi decide per la dispersione. A San Marino, infatti, tramite autorizzazione, è possibile spargere le ceneri all’aperto, ad esempio disperderle da una delle torri del monte Titano. Proprio la cremazione è vista come una delle soluzioni al problema “affollamento” nei cimiteri. Un giudizio positivo sulla tendenza a ricorrere alla cremazione arriva dal segretario di Stato agli Interni, Guerrino Zanotti, che la ritiene un aiuto al territorio, per non continuare a “cementificare”. Al momento, ci si deve servire dei forni crematori fuori territorio. Per questo lo Stato offre un incentivo di 1000 euro come sostegno alle spese. “Il Governo è al lavoro per una sorta di “riforma” dei cimiteri: saranno rivisti, tra le altre cose, il sistema delle concessioni e le scadenze dei loculi e si creerà un archivio informatico delle sepolture”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Marino. Cremazione: trend in crescita negli ultimi anni.
5 Novembre 2018 - 04:08--Cremazione-

Così come cambiano le tradizioni e gli usi nella società, si modificano anche le scelte della popolazione in tema di sepoltura. Sul Titano i cimiteri sono sempre più saturi, ma in contemporanea sta crescendo un altro fenomeno: quello delle cremazioni. Dal 2010 ad oggi è cresciuto il numero di sammarinesi che hanno deciso di ricorrere a questa pratica alla fine della loro vita. Se nel 2010 le cremazioni in territorio furono 10, nel corso del tempo sono, in linea di massima, costantemente aumentate, fino a toccare le 64 del 2017, quasi raddoppiate rispetto alle 38 del 2016. Dall’inizio del 2018 ad oggi ne sono avvenute 49. A livello statistico la tendenza negli ultimi due anni è di fatto costante. Dietro alla scelta ci sono le motivazioni personali più diverse. C’è chi parla di questioni igieniche, chi vuole che i propri resti siano custoditi in casa e chi decide per la dispersione. A San Marino, infatti, tramite autorizzazione, è possibile spargere le ceneri all’aperto, ad esempio disperderle da una delle torri del monte Titano. Proprio la cremazione è vista come una delle soluzioni al problema “affollamento” nei cimiteri. Un giudizio positivo sulla tendenza a ricorrere alla cremazione arriva dal segretario di Stato agli Interni, Guerrino Zanotti, che la ritiene un aiuto al territorio, per non continuare a “cementificare”. Al momento, ci si deve servire dei forni crematori fuori territorio. Per questo lo Stato offre un incentivo di 1000 euro come sostegno alle spese. “Il Governo è al lavoro per una sorta di “riforma” dei cimiteri: saranno rivisti, tra le altre cose, il sistema delle concessioni e le scadenze dei loculi e si creerà un archivio informatico delle sepolture”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.