Rimuovere i pacemaker dai cadaveri da cremare: a chi tocca?

15 Settembre 2019 - 06:15--Onoranze Funebri-

Firenze. A chi tocca rimuovere i pacemaker dai corpi dei defunti prima della cremazione? La questione, tutt’altro che banale sarà presto regolata con disposizioni uniche.
L’Azienda sanitaria Toscana Nord Ovest ha sollevato il problema con la lettera del direttore dei presidi di Pontedera e Volterra e nella missiva specificava che dal 1° luglio il personale ospedaliero non avrebbe più provveduto alla rimozione dei dispositivi sui defunti e che sarebbero state le imprese funebri a doversene fare carico.
Ora, l’azienda sanitaria sta predisponendo un apposito regolamento con disposizioni precise che ”non comporteranno spesa a carico dei cittadini”.
A renderlo noto è l’assessore alla sanità della Regione Toscana, Stefania Saccardi, rispondendo all’interrogazione presentata dalla consigliera Serena Spinelli (gruppo Misto/Art.1-Mdp). ”Trattandosi di intervento sanitario volto a tutelare interessi di salute pubblica e sicurezza sul lavoro – dice Saccardi – l’azienda sta lavorando a linee di indirizzo su: accertamento della realtà della morte mediante elettrocardiogramma, prelievo del pacemaker da parte del medico necroscopo, gestione dei dispositivi espiantati come rifiuti solidi pericolosi a rischiio infettivo e avvio allo smaltimento mediante termodistruzione”.

fonte: lanazione.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Rimuovere i pacemaker dai cadaveri da cremare: a chi tocca?
15 Settembre 2019 - 06:15--Onoranze Funebri-

Firenze. A chi tocca rimuovere i pacemaker dai corpi dei defunti prima della cremazione? La questione, tutt’altro che banale sarà presto regolata con disposizioni uniche.
L’Azienda sanitaria Toscana Nord Ovest ha sollevato il problema con la lettera del direttore dei presidi di Pontedera e Volterra e nella missiva specificava che dal 1° luglio il personale ospedaliero non avrebbe più provveduto alla rimozione dei dispositivi sui defunti e che sarebbero state le imprese funebri a doversene fare carico.
Ora, l’azienda sanitaria sta predisponendo un apposito regolamento con disposizioni precise che ”non comporteranno spesa a carico dei cittadini”.
A renderlo noto è l’assessore alla sanità della Regione Toscana, Stefania Saccardi, rispondendo all’interrogazione presentata dalla consigliera Serena Spinelli (gruppo Misto/Art.1-Mdp). ”Trattandosi di intervento sanitario volto a tutelare interessi di salute pubblica e sicurezza sul lavoro – dice Saccardi – l’azienda sta lavorando a linee di indirizzo su: accertamento della realtà della morte mediante elettrocardiogramma, prelievo del pacemaker da parte del medico necroscopo, gestione dei dispositivi espiantati come rifiuti solidi pericolosi a rischiio infettivo e avvio allo smaltimento mediante termodistruzione”.

fonte: lanazione.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.