Quando il medico diventa paziente: morto Paolo Spada il medico “ottimista” che durante la pandemia incoraggiava ad aver fiducia nelle armi della scienza.

3 Giugno 2024 - 04:27--Lutto-

Muore di cancro a 56 anni il dottor Paolo Spada, chirurgo vascolare dell’ospedale Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, il quale nel periodo della pandemia aveva creato una pagina Facebook dall’incoraggiante nome “Pillole di ottimismo”.
Con i suoi post ricchi di dati e di informazioni coerenti e verificate il dottor Spada aveva provato ad infondere nel popolo dei social quella che lui definiva “fiducia nelle armi della scienza”. Solo pochi giorni prima della sua morte era stato pubblicato un suo podcast promosso dallo stesso Ospedale Humanitas dal titolo “Nel segno della cura” in cui Paolo Spada raccontava la sua malattia e il difficile “passaggio” da medico a paziente.
Ci sembra di particolare rilievo il suo pensiero, che qui riportiamo, in merito all’importanza nel percorso di cura della comunicazione medico-paziente: “La comunicazione nei confronti di chi sta male o di un suo familiare è fondamentale, anche una parola di conforto può svoltare la giornata di un’altra persona”. E ancora: “Se noi (medici n.d.r.) capiamo di essere persone limitate e con una data di scadenza prossima non possiamo non essere coinvolti quando un paziente ci chiede soccorso. Questo è il senso della nostra esistenza”.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Quando il medico diventa paziente: morto Paolo Spada il medico “ottimista” che durante la pandemia incoraggiava ad aver fiducia nelle armi della scienza.
3 Giugno 2024 - 04:27--Lutto-

Muore di cancro a 56 anni il dottor Paolo Spada, chirurgo vascolare dell’ospedale Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, il quale nel periodo della pandemia aveva creato una pagina Facebook dall’incoraggiante nome “Pillole di ottimismo”.
Con i suoi post ricchi di dati e di informazioni coerenti e verificate il dottor Spada aveva provato ad infondere nel popolo dei social quella che lui definiva “fiducia nelle armi della scienza”. Solo pochi giorni prima della sua morte era stato pubblicato un suo podcast promosso dallo stesso Ospedale Humanitas dal titolo “Nel segno della cura” in cui Paolo Spada raccontava la sua malattia e il difficile “passaggio” da medico a paziente.
Ci sembra di particolare rilievo il suo pensiero, che qui riportiamo, in merito all’importanza nel percorso di cura della comunicazione medico-paziente: “La comunicazione nei confronti di chi sta male o di un suo familiare è fondamentale, anche una parola di conforto può svoltare la giornata di un’altra persona”. E ancora: “Se noi (medici n.d.r.) capiamo di essere persone limitate e con una data di scadenza prossima non possiamo non essere coinvolti quando un paziente ci chiede soccorso. Questo è il senso della nostra esistenza”.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.