Pompe Funebri: ecco perché si chiamano così.

31 Agosto 2020 - 06:09--Curiosità-

Tutti almeno una volta si sono chiesti perché le Pompe Funebri si chiamano così. Sono molte le spiegazioni che si susseguono ma esse non sono del tutto affidabili. Quel che è certo è che quando si pensa alle pompe funebri si immaginano le imprese che si occupano di cerimonie funerarie.
Espressione pompe funebri da dove deriva?
L’espressione pompe funebri deriva dal termine pómpa che in latino significa “inviare, accompagnare”. In tempi antichi, infatti, la pompa era un corteo solenne che si svolgeva soltanto in occasioni speciali come i funerali o le nozze. Nell’uso comune si dovrebbe utilizzare quindi il termine imprese di pompe funebri quando si parla di ditte che organizzano i funerali e non soltanto la parola pompe funebri che, come detto,sono le cerimonie stesse. Il significato originale del termine, però, oramai è in disuso.
In ogni caso secondo il dizionario Garzanti il termine pompa sta a significare ostentazione e sfarzo ed un esempio è l’espressione “entrare in pompa magna”. Pompa, come detto, dal latino significa anche cerimonia o meglio il ricco allestimento del corteo. Si può parlare quindi delle pompe della celebrazione di un piccolo evento oppure di un periodo di lavoro intenso nel quale si rinuncia alle pompe della vita mondana.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Pompe Funebri: ecco perché si chiamano così.
31 Agosto 2020 - 06:09--Curiosità-

Tutti almeno una volta si sono chiesti perché le Pompe Funebri si chiamano così. Sono molte le spiegazioni che si susseguono ma esse non sono del tutto affidabili. Quel che è certo è che quando si pensa alle pompe funebri si immaginano le imprese che si occupano di cerimonie funerarie.
Espressione pompe funebri da dove deriva?
L’espressione pompe funebri deriva dal termine pómpa che in latino significa “inviare, accompagnare”. In tempi antichi, infatti, la pompa era un corteo solenne che si svolgeva soltanto in occasioni speciali come i funerali o le nozze. Nell’uso comune si dovrebbe utilizzare quindi il termine imprese di pompe funebri quando si parla di ditte che organizzano i funerali e non soltanto la parola pompe funebri che, come detto,sono le cerimonie stesse. Il significato originale del termine, però, oramai è in disuso.
In ogni caso secondo il dizionario Garzanti il termine pompa sta a significare ostentazione e sfarzo ed un esempio è l’espressione “entrare in pompa magna”. Pompa, come detto, dal latino significa anche cerimonia o meglio il ricco allestimento del corteo. Si può parlare quindi delle pompe della celebrazione di un piccolo evento oppure di un periodo di lavoro intenso nel quale si rinuncia alle pompe della vita mondana.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.