Pesci nel Mar Morto: la novità dietro la scoperta della fine del Mondo.

21 Maggio 2019 - 11:45--Curiosità-

La fotografia che ritrae alcuni Pesci nel Mar Morto ha fatto subito il giro del mondo. La clamorosa scoperta del fotoreporter israeliano Noam Bedein è già stata incoronata come la più importante del secolo. Scienziati e religiosi hanno riaperto il dibattito su un argomento spesso ricorrente per l’umanità, la fine del mondo.
Durante lo studio per il progetto “Dead Sea Revival Project” , Bedein avrebbe quindi confutato l’antica teoria di Ezechiele. Nell’antico testo della Genesi infatti il ritorno di forme di vita nel bacino salato era già stato previsto. La spettacolarità della scoperta sta nel fatto che l’ambiente del Mar Morto è sfavorevole alla vita, vista la salinità superiore al 37%. Tuttavia, già nel 2011 erano stati rinvenuti alcuni batteri “estremofili”.
Pesci nel Morto: la vera novità dietro la scoperta del secolo.
Nella Genesi, come anticipato ci sarebbero chiari riferimenti al bacino salato. Il Mar Morto sarebbe descritto in maniera differente da come appare oggi sotto ai nostri occhi. La regione era infatti fiorente e ricca di svariate specie animali, tra cui pesci. Scorrendo le pagine si giunge al capitolo 19, dove viene descritto un avvenimento che avrebbe generato lo sconvolgimento della zona.
In particolar modo questo sarebbe la distruzione di Sodoma e Gomorra. Nel testo possiamo leggere:
Allora Lot alzò gli occhi e vide che tutta la valle del Giordano era un luogo irrigato da ogni parte.. prima che il Signore distruggesse Sodoma e Gomorra .. era come il giardino del Signore, come il paese d’Egitto, fino ai pressi di Zoar “.
In uno dei capitoli successivi, il numero 47, cominciano a vedersi i primi riferimenti alla fine del mondo. Per Ezechiele, l’ora X sarebbe collegata al ritorno del Mar Morto al suo antico splendore. In particolar modo si parla proprio del ritorno dei pesci all’interno del lago salato. Di conseguenza possiamo facilmente legare la scoperta di Bedein alla millenaria profezia sulla fine del mondo.

fonte: tecnoandroid.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Pesci nel Mar Morto: la novità dietro la scoperta della fine del Mondo.
21 Maggio 2019 - 11:45--Curiosità-

La fotografia che ritrae alcuni Pesci nel Mar Morto ha fatto subito il giro del mondo. La clamorosa scoperta del fotoreporter israeliano Noam Bedein è già stata incoronata come la più importante del secolo. Scienziati e religiosi hanno riaperto il dibattito su un argomento spesso ricorrente per l’umanità, la fine del mondo.
Durante lo studio per il progetto “Dead Sea Revival Project” , Bedein avrebbe quindi confutato l’antica teoria di Ezechiele. Nell’antico testo della Genesi infatti il ritorno di forme di vita nel bacino salato era già stato previsto. La spettacolarità della scoperta sta nel fatto che l’ambiente del Mar Morto è sfavorevole alla vita, vista la salinità superiore al 37%. Tuttavia, già nel 2011 erano stati rinvenuti alcuni batteri “estremofili”.
Pesci nel Morto: la vera novità dietro la scoperta del secolo.
Nella Genesi, come anticipato ci sarebbero chiari riferimenti al bacino salato. Il Mar Morto sarebbe descritto in maniera differente da come appare oggi sotto ai nostri occhi. La regione era infatti fiorente e ricca di svariate specie animali, tra cui pesci. Scorrendo le pagine si giunge al capitolo 19, dove viene descritto un avvenimento che avrebbe generato lo sconvolgimento della zona.
In particolar modo questo sarebbe la distruzione di Sodoma e Gomorra. Nel testo possiamo leggere:
Allora Lot alzò gli occhi e vide che tutta la valle del Giordano era un luogo irrigato da ogni parte.. prima che il Signore distruggesse Sodoma e Gomorra .. era come il giardino del Signore, come il paese d’Egitto, fino ai pressi di Zoar “.
In uno dei capitoli successivi, il numero 47, cominciano a vedersi i primi riferimenti alla fine del mondo. Per Ezechiele, l’ora X sarebbe collegata al ritorno del Mar Morto al suo antico splendore. In particolar modo si parla proprio del ritorno dei pesci all’interno del lago salato. Di conseguenza possiamo facilmente legare la scoperta di Bedein alla millenaria profezia sulla fine del mondo.

fonte: tecnoandroid.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.