Pavia. Il caso Forni Crematori ancora in tribunale.

10 Luglio 2019 - 06:37--Cremazione, Forni Crematori-

 Il Comune ha deciso di ricorrere in appello al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar di annullare l’affidamento della gestione dell’impianto crematorio al cimitero di San Giovannino alla ditta Ecofly di Brescia.
Una scelta, quella di affidare il ricorso all’avvocato Giuseppe Franco Ferrari, che va di pari passo con la medesima procedura messa in atto dalla ditta che nel 2017 si era aggiudicata l’appalto. Al momento le cremazioni sono gestite dall’unico addetto comunale e non si registrano tempi di attesa lunghi, come avvenuto in precedenza per la rottura dell’impianto: massimo due giorni per la cremazione di una salma.
In poche parole, la strategia è quella di presentare contemporaneamente al Consiglio di Stato due ricorsi per evitare di rifare tutto da capo. La faccenda, tra appelli e ricorsi, va avanti dal 2016 quando al Mezzabarba si decise di esternalizzare ad un privato i forni crematori, spesso rotti e diventati troppo costosi per le casse comunali.
Il Tar pochi mesi fa aveva dato ragione all’istanza presentata dalla Saie Srl, società che aveva perso il bando, mettendo in luce l’illegittimità della commissione di valutazione delle proposte, composta nel 2017 da dipendenti comunali. A furia di ricorsi (quattro), la normativa in merito è cambiata ed ora prevede che a valutare debba essere una commissione composta da membri esterni nominati in base a registri speciali che al momento non esistono. Comune ed Ecofly punteranno proprio su questo: al momento dell’assegnazione del project financing trentennale da 1,3 milioni di euro nel 2017, il Mezzabarba si era attenuto alle norme vigenti. In ballo, oltre ad una cifra consistente, c’è la gestione trentennale del servizio con il conseguente rifacimento dei 2 forni che negli anni hanno dato grossi problemi.
Un forno risale al 2007, l’altro al 1988. In più, l’affidamento prevede un canone annuo da versare nelle casse comunali pari ad un minimo garantito di 250mila euro sino ad un massimo del 20% dei ricavi. Nel corso degli ultimi 10 anni sono stati circa una sessantina gli interventi di manutenzione ai forni. Il caso più eclatante è quello della scorsa estate quando l’impianto si fermò di colpo portando il Comune ad accordarsi a tariffe agevolate con quello di Serravalle Scrivia, costringendo i pavesi ad una tassa ulteriore per il trasporto della salma in Piemonte.

fonte: laprovinciapavese.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Pavia. Il caso Forni Crematori ancora in tribunale.
10 Luglio 2019 - 06:37--Cremazione, Forni Crematori-

 Il Comune ha deciso di ricorrere in appello al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar di annullare l’affidamento della gestione dell’impianto crematorio al cimitero di San Giovannino alla ditta Ecofly di Brescia.
Una scelta, quella di affidare il ricorso all’avvocato Giuseppe Franco Ferrari, che va di pari passo con la medesima procedura messa in atto dalla ditta che nel 2017 si era aggiudicata l’appalto. Al momento le cremazioni sono gestite dall’unico addetto comunale e non si registrano tempi di attesa lunghi, come avvenuto in precedenza per la rottura dell’impianto: massimo due giorni per la cremazione di una salma.
In poche parole, la strategia è quella di presentare contemporaneamente al Consiglio di Stato due ricorsi per evitare di rifare tutto da capo. La faccenda, tra appelli e ricorsi, va avanti dal 2016 quando al Mezzabarba si decise di esternalizzare ad un privato i forni crematori, spesso rotti e diventati troppo costosi per le casse comunali.
Il Tar pochi mesi fa aveva dato ragione all’istanza presentata dalla Saie Srl, società che aveva perso il bando, mettendo in luce l’illegittimità della commissione di valutazione delle proposte, composta nel 2017 da dipendenti comunali. A furia di ricorsi (quattro), la normativa in merito è cambiata ed ora prevede che a valutare debba essere una commissione composta da membri esterni nominati in base a registri speciali che al momento non esistono. Comune ed Ecofly punteranno proprio su questo: al momento dell’assegnazione del project financing trentennale da 1,3 milioni di euro nel 2017, il Mezzabarba si era attenuto alle norme vigenti. In ballo, oltre ad una cifra consistente, c’è la gestione trentennale del servizio con il conseguente rifacimento dei 2 forni che negli anni hanno dato grossi problemi.
Un forno risale al 2007, l’altro al 1988. In più, l’affidamento prevede un canone annuo da versare nelle casse comunali pari ad un minimo garantito di 250mila euro sino ad un massimo del 20% dei ricavi. Nel corso degli ultimi 10 anni sono stati circa una sessantina gli interventi di manutenzione ai forni. Il caso più eclatante è quello della scorsa estate quando l’impianto si fermò di colpo portando il Comune ad accordarsi a tariffe agevolate con quello di Serravalle Scrivia, costringendo i pavesi ad una tassa ulteriore per il trasporto della salma in Piemonte.

fonte: laprovinciapavese.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.