Pallanza. Riapre lunedì dopo oltre tre mesi il forno crematorio.

Riapre lunedì il forno crematorio di Pallanza: lo ha confermato il Comune di Verbania, dopo che lo aveva già annunciato nell’ultimo Consiglio Comunale. Si è conclusa quindi dopo la manutenzione straordinaria resasi necessaria per l’installazione di un nuovo sistema automatico finalizzato all’abbattimento degli ossidi di azoto. La struttura era chiusa dal 7 agosto: l’attività era stata dirottata a Domodossola e Trecate. Una riapertura che avviene dopo un iter molto collaborativo e positivo con Arpa per la manutenzione di un impianto che ha molti anni di vita e quindi necessita, come in questo caso, di interventi di ammodernamento. Tra l’autunno 2015 e la primavera 2016 il forno era anche stato al centro di uno scontro politico e amministrativo: il sindaco e la sua giunta volevano privatizzarlo. Non se n’è fatto niente anche per l’opposizione di parte della maggioranza (e dopo un referendum cittadino che non aveva raggiunto il quorum).
Riapre lunedì il forno crematorio di Pallanza: lo ha confermato il Comune di Verbania, dopo che lo aveva già annunciato nell’ultimo Consiglio Comunale. Si è conclusa quindi dopo la manutenzione straordinaria resasi necessaria per l’installazione di un nuovo sistema automatico finalizzato all’abbattimento degli ossidi di azoto. La struttura era chiusa dal 7 agosto: l’attività era stata dirottata a Domodossola e Trecate. Una riapertura che avviene dopo un iter molto collaborativo e positivo con Arpa per la manutenzione di un impianto che ha molti anni di vita e quindi necessita, come in questo caso, di interventi di ammodernamento. Tra l’autunno 2015 e la primavera 2016 il forno era anche stato al centro di uno scontro politico e amministrativo: il sindaco e la sua giunta volevano privatizzarlo. Non se n’è fatto niente anche per l’opposizione di parte della maggioranza (e dopo un referendum cittadino che non aveva raggiunto il quorum).