Operazione “London Bridge”: il funerale della regina Elisabetta II pronto da anni.

7 Dicembre 2020 - 04:11--Curiosità-

La precisione inglese nei dettagli e nella predisposizione in genere è evidente anche nell’aver ideato, provato ed aggiornato per decenni, nei minimi particolari, la preparazione del funerale della regina Elisabetta II. Il primo piano risale agli anni sessanta ed è stato classificato, come per tutte le operazioni dei funerali relativi a membri della Famiglia Reale britannica, con il nome di un ponte: in questo caso, operazione “London Bridge”.
Il programma non lascia nulla al caso.
Inizialmente verrà osservato un periodo di lutto nazionale, pari a 12 giorni, durante il quale non verranno messi in scena o trasmessi show comici, verranno cancellati gli eventi sportivi, mentre le radio potranno trasmettere unicamente musica solenne. Tutte bandiere del Regno Unito saranno a mezz’asta, i cancelli di Buckingham Palace verranno listati a nero e recheranno l’apposizione dell’annuncio funebre. Anche la comunicazione ufficiale, data dal segretario privato della regina al primo ministro su linea telefonica privata e sicura per evitare la fuga della notizia, verrà espressa utilizzando la frase in codice: “London bridge is fallen”, il ponte di Londra è caduto. Solo a questo punto la notizia diventerà di dominio pubblico.
La Westminster Hall ospiterà la camera ardente per 4 giorni; poi, esattamente nove giorni dopo il decesso, avrà luogo nell’Abbazia di Westminster la solenne cerimonia funebre officiata dall’Arcivescovo di Canterbury. In questa occasione, gran parte dei cittadini britannici godrà di un giorno di ferie, per poter partecipare idealmente al funerale della propria sovrana. Anche la Borsa resterà chiusa almeno per un giorno. Il batacchio della campana del Big Ben, avvolto in una guaina di pelle, in modo da risultare più smorzato rispetto al solito, suonerà, con i suoi rintocchi, il canonico segno di lutto e di rispetto. Nel caso in cui la dipartita della regina dovesse avvenire nella residenza reale in Scozia, le procedure prevedono il trasporto a Londra del feretro tramite il treno reale.
Solo in un secondo momento si procederà all’ufficializzazione della nuova incoronazione, con la cerimonia e il giuramento di fedeltà. In questa occasione l’inno nazionale potrebbe essere mutato, dopo decenni, in “God save the King”, segnando così, dopo il regno più longevo di una sovrana nella storia inglese, anche la fine di un’epoca.

fonte: funerali.org

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Operazione “London Bridge”: il funerale della regina Elisabetta II pronto da anni.
7 Dicembre 2020 - 04:11--Curiosità-

La precisione inglese nei dettagli e nella predisposizione in genere è evidente anche nell’aver ideato, provato ed aggiornato per decenni, nei minimi particolari, la preparazione del funerale della regina Elisabetta II. Il primo piano risale agli anni sessanta ed è stato classificato, come per tutte le operazioni dei funerali relativi a membri della Famiglia Reale britannica, con il nome di un ponte: in questo caso, operazione “London Bridge”.
Il programma non lascia nulla al caso.
Inizialmente verrà osservato un periodo di lutto nazionale, pari a 12 giorni, durante il quale non verranno messi in scena o trasmessi show comici, verranno cancellati gli eventi sportivi, mentre le radio potranno trasmettere unicamente musica solenne. Tutte bandiere del Regno Unito saranno a mezz’asta, i cancelli di Buckingham Palace verranno listati a nero e recheranno l’apposizione dell’annuncio funebre. Anche la comunicazione ufficiale, data dal segretario privato della regina al primo ministro su linea telefonica privata e sicura per evitare la fuga della notizia, verrà espressa utilizzando la frase in codice: “London bridge is fallen”, il ponte di Londra è caduto. Solo a questo punto la notizia diventerà di dominio pubblico.
La Westminster Hall ospiterà la camera ardente per 4 giorni; poi, esattamente nove giorni dopo il decesso, avrà luogo nell’Abbazia di Westminster la solenne cerimonia funebre officiata dall’Arcivescovo di Canterbury. In questa occasione, gran parte dei cittadini britannici godrà di un giorno di ferie, per poter partecipare idealmente al funerale della propria sovrana. Anche la Borsa resterà chiusa almeno per un giorno. Il batacchio della campana del Big Ben, avvolto in una guaina di pelle, in modo da risultare più smorzato rispetto al solito, suonerà, con i suoi rintocchi, il canonico segno di lutto e di rispetto. Nel caso in cui la dipartita della regina dovesse avvenire nella residenza reale in Scozia, le procedure prevedono il trasporto a Londra del feretro tramite il treno reale.
Solo in un secondo momento si procederà all’ufficializzazione della nuova incoronazione, con la cerimonia e il giuramento di fedeltà. In questa occasione l’inno nazionale potrebbe essere mutato, dopo decenni, in “God save the King”, segnando così, dopo il regno più longevo di una sovrana nella storia inglese, anche la fine di un’epoca.

fonte: funerali.org

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.