Old Croghan Man: il misterioso corpo di palude di 2300 anni ritrovato in Irlanda

2 Aprile 2025 - 17:30--Archeologia, Curiosità-

Potrebbe sembrare una mano di legno intagliata con cura, ma in realtà è qualcosa di molto più affascinante e inquietante: si tratta del primo piano di Old Croghan Man, un corpo di palude dell’età del ferro perfettamente conservato, risalente a oltre 2300 anni fa.

Cos’è un corpo di palude?

Un corpo di palude è un cadavere umano mummificato naturalmente in un ambiente torboso. Le torbiere, grazie alla loro composizione acida, alla bassa temperatura e alla mancanza di ossigeno, creano le condizioni ideali per la conservazione della pelle, dei capelli e persino delle unghie, offrendo una finestra straordinaria sul passato.

Il ritrovamento a Croghan Hill

Old Croghan Man fu scoperto nel 2003 nei pressi di Croghan Hill, nella Contea di Offaly, in Irlanda. Il luogo non è casuale: ai piedi della collina sorgeva un’antica palude (forse un tempo un lago), considerata sacra dai Druidi e utilizzata per cerimonie regali e rituali religiosi.

Un uomo di alto rango?

Uno degli aspetti più sorprendenti del ritrovamento riguarda le mani dell’uomo: le unghie ben curate suggeriscono che non fosse impegnato in lavori manuali. Questo indizio ha portato gli studiosi a ipotizzare che Old Croghan Man appartenesse a una classe sociale elevata, forse un re o un nobile.

Un sacrificio agli dèi?

Secondo gli archeologi, la posizione del corpo e il contesto cerimoniale della collina fanno pensare che l’uomo possa essere stato sacrificato agli dèi. Nell’Irlanda celtica, era pratica comune offrire sacrifici umani nelle torbiere come dono alle divinità, spesso per garantire fertilità o abbondanza.

Dove si trova oggi Old Croghan Man?

Oggi, il corpo incredibilmente conservato di Old Croghan Man è esposto al Museo Nazionale d’Irlanda a Dublino, dove continua a stupire visitatori da tutto il mondo con il suo realismo inquietante e la sua storia sospesa nel tempo.

Perché visitare il Museo Nazionale d’Irlanda?

Se sei appassionato di archeologia, storia antica o semplicemente affascinato dai misteri del passato, una visita al Museo Nazionale d’Irlanda è un’occasione imperdibile. Potrai osservare da vicino reperti unici al mondo, come Old Croghan Man, e immergerti nell’atmosfera enigmatica dell’antica Irlanda celtica.

LPP

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Old Croghan Man: il misterioso corpo di palude di 2300 anni ritrovato in Irlanda
2 Aprile 2025 - 17:30--Archeologia, Curiosità-

Potrebbe sembrare una mano di legno intagliata con cura, ma in realtà è qualcosa di molto più affascinante e inquietante: si tratta del primo piano di Old Croghan Man, un corpo di palude dell’età del ferro perfettamente conservato, risalente a oltre 2300 anni fa.

Cos’è un corpo di palude?

Un corpo di palude è un cadavere umano mummificato naturalmente in un ambiente torboso. Le torbiere, grazie alla loro composizione acida, alla bassa temperatura e alla mancanza di ossigeno, creano le condizioni ideali per la conservazione della pelle, dei capelli e persino delle unghie, offrendo una finestra straordinaria sul passato.

Il ritrovamento a Croghan Hill

Old Croghan Man fu scoperto nel 2003 nei pressi di Croghan Hill, nella Contea di Offaly, in Irlanda. Il luogo non è casuale: ai piedi della collina sorgeva un’antica palude (forse un tempo un lago), considerata sacra dai Druidi e utilizzata per cerimonie regali e rituali religiosi.

Un uomo di alto rango?

Uno degli aspetti più sorprendenti del ritrovamento riguarda le mani dell’uomo: le unghie ben curate suggeriscono che non fosse impegnato in lavori manuali. Questo indizio ha portato gli studiosi a ipotizzare che Old Croghan Man appartenesse a una classe sociale elevata, forse un re o un nobile.

Un sacrificio agli dèi?

Secondo gli archeologi, la posizione del corpo e il contesto cerimoniale della collina fanno pensare che l’uomo possa essere stato sacrificato agli dèi. Nell’Irlanda celtica, era pratica comune offrire sacrifici umani nelle torbiere come dono alle divinità, spesso per garantire fertilità o abbondanza.

Dove si trova oggi Old Croghan Man?

Oggi, il corpo incredibilmente conservato di Old Croghan Man è esposto al Museo Nazionale d’Irlanda a Dublino, dove continua a stupire visitatori da tutto il mondo con il suo realismo inquietante e la sua storia sospesa nel tempo.

Perché visitare il Museo Nazionale d’Irlanda?

Se sei appassionato di archeologia, storia antica o semplicemente affascinato dai misteri del passato, una visita al Museo Nazionale d’Irlanda è un’occasione imperdibile. Potrai osservare da vicino reperti unici al mondo, come Old Croghan Man, e immergerti nell’atmosfera enigmatica dell’antica Irlanda celtica.

LPP

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.