Old Croghan Man: il misterioso corpo di palude di 2300 anni ritrovato in Irlanda

Potrebbe sembrare una mano di legno intagliata con cura, ma in realtà è qualcosa di molto più affascinante e inquietante: si tratta del primo piano di Old Croghan Man, un corpo di palude dell’età del ferro perfettamente conservato, risalente a oltre 2300 anni fa.
Cos’è un corpo di palude?
Un corpo di palude è un cadavere umano mummificato naturalmente in un ambiente torboso. Le torbiere, grazie alla loro composizione acida, alla bassa temperatura e alla mancanza di ossigeno, creano le condizioni ideali per la conservazione della pelle, dei capelli e persino delle unghie, offrendo una finestra straordinaria sul passato.
Il ritrovamento a Croghan Hill
Old Croghan Man fu scoperto nel 2003 nei pressi di Croghan Hill, nella Contea di Offaly, in Irlanda. Il luogo non è casuale: ai piedi della collina sorgeva un’antica palude (forse un tempo un lago), considerata sacra dai Druidi e utilizzata per cerimonie regali e rituali religiosi.
Un uomo di alto rango?
Uno degli aspetti più sorprendenti del ritrovamento riguarda le mani dell’uomo: le unghie ben curate suggeriscono che non fosse impegnato in lavori manuali. Questo indizio ha portato gli studiosi a ipotizzare che Old Croghan Man appartenesse a una classe sociale elevata, forse un re o un nobile.
Un sacrificio agli dèi?
Secondo gli archeologi, la posizione del corpo e il contesto cerimoniale della collina fanno pensare che l’uomo possa essere stato sacrificato agli dèi. Nell’Irlanda celtica, era pratica comune offrire sacrifici umani nelle torbiere come dono alle divinità, spesso per garantire fertilità o abbondanza.
Dove si trova oggi Old Croghan Man?
Oggi, il corpo incredibilmente conservato di Old Croghan Man è esposto al Museo Nazionale d’Irlanda a Dublino, dove continua a stupire visitatori da tutto il mondo con il suo realismo inquietante e la sua storia sospesa nel tempo.
Perché visitare il Museo Nazionale d’Irlanda?
Se sei appassionato di archeologia, storia antica o semplicemente affascinato dai misteri del passato, una visita al Museo Nazionale d’Irlanda è un’occasione imperdibile. Potrai osservare da vicino reperti unici al mondo, come Old Croghan Man, e immergerti nell’atmosfera enigmatica dell’antica Irlanda celtica.
LPP
Potrebbe sembrare una mano di legno intagliata con cura, ma in realtà è qualcosa di molto più affascinante e inquietante: si tratta del primo piano di Old Croghan Man, un corpo di palude dell’età del ferro perfettamente conservato, risalente a oltre 2300 anni fa.
Cos’è un corpo di palude?
Un corpo di palude è un cadavere umano mummificato naturalmente in un ambiente torboso. Le torbiere, grazie alla loro composizione acida, alla bassa temperatura e alla mancanza di ossigeno, creano le condizioni ideali per la conservazione della pelle, dei capelli e persino delle unghie, offrendo una finestra straordinaria sul passato.
Il ritrovamento a Croghan Hill
Old Croghan Man fu scoperto nel 2003 nei pressi di Croghan Hill, nella Contea di Offaly, in Irlanda. Il luogo non è casuale: ai piedi della collina sorgeva un’antica palude (forse un tempo un lago), considerata sacra dai Druidi e utilizzata per cerimonie regali e rituali religiosi.
Un uomo di alto rango?
Uno degli aspetti più sorprendenti del ritrovamento riguarda le mani dell’uomo: le unghie ben curate suggeriscono che non fosse impegnato in lavori manuali. Questo indizio ha portato gli studiosi a ipotizzare che Old Croghan Man appartenesse a una classe sociale elevata, forse un re o un nobile.
Un sacrificio agli dèi?
Secondo gli archeologi, la posizione del corpo e il contesto cerimoniale della collina fanno pensare che l’uomo possa essere stato sacrificato agli dèi. Nell’Irlanda celtica, era pratica comune offrire sacrifici umani nelle torbiere come dono alle divinità, spesso per garantire fertilità o abbondanza.
Dove si trova oggi Old Croghan Man?
Oggi, il corpo incredibilmente conservato di Old Croghan Man è esposto al Museo Nazionale d’Irlanda a Dublino, dove continua a stupire visitatori da tutto il mondo con il suo realismo inquietante e la sua storia sospesa nel tempo.
Perché visitare il Museo Nazionale d’Irlanda?
Se sei appassionato di archeologia, storia antica o semplicemente affascinato dai misteri del passato, una visita al Museo Nazionale d’Irlanda è un’occasione imperdibile. Potrai osservare da vicino reperti unici al mondo, come Old Croghan Man, e immergerti nell’atmosfera enigmatica dell’antica Irlanda celtica.
LPP