Nuova Casa del Commiato in Arrivo a Lecce: Un Luogo di Serenità e Accoglienza.

29 Dicembre 2023 - 12:05--Case Funerarie-

Il via libera definitivo alla costruzione della prima struttura dedicata al commiato nel territorio leccese è giunto con la pronuncia conclusiva del Consiglio di Stato.
Le autorizzazioni per il progetto in via Vittime di Acca Larenzia, rilasciate dal Comune di Lecce e dalla ASL, erano state oggetto di contestazione da parte di alcuni residenti della zona, inizialmente davanti al TAR Lecce.
Il Giudice di Primo Grado, accogliendo le eccezioni formulate dagli Avvocati Luigi Quinto e Gabriele Rampino a favore della società Sales S.r.l., aveva respinto il ricorso, dichiarandolo irricevibile per tardività.
Il Consiglio di Stato, con una motivazione dettagliata, ha non solo confermato l’irricevibilità dell’impugnazione, ma ha anche dichiarato l’inammissibilità per mancanza di dimostrazione dell’effettività del pregiudizio da parte dei ricorrenti.
Il Collegio ha esaminato attentamente il corredo probatorio presentato dagli Avvocati Quinto e Rampino, sottolineando che il cartello di cantiere, con tutte le specifiche tecniche e un rendering della struttura, era visibile dall’esterno almeno dal giugno 2022. Gli appellanti, tuttavia, avevano presentato il ricorso solo l’11 marzo 2023, oltre il termine decadenziale legislativamente previsto.
Il Supremo Consesso della Giustizia Amministrativa ha anche verificato che gli atti autorizzativi erano stati tempestivamente pubblicati online sull’albo pretorio comunale, noti quindi da tempo ai vicini, determinando così l’irricevibilità per tardività del ricorso originario.
Il Giudice d’Appello ha approfondito ulteriormente l’aspetto relativo alla carenza di interesse degli appellanti, ribadendo un principio generale: la vicinanza all’area di intervento non conferisce automaticamente la legittimazione all’azione giurisdizionale. Il ricorrente ha l’onere di dimostrare l’effettività del pregiudizio derivante dalla realizzazione della costruzione in questione.
L’Avv. Luigi Quinto ha commentato la decisione del Consiglio di Stato, sottolineando che la sentenza, ampiamente motivata, stabilisce importanti linee guida nell’ambito urbanistico per la realizzazione di tali strutture.
Questa conclusione pone definitivamente fine al capitolo giudiziario, consentendo al territorio leccese di godere di un servizio di commiato precedentemente assente. Il progetto, frutto di uno sforzo imprenditoriale ed economico significativo, è in fase di ultimazione e prevede una sala per il commiato, quattro camere ardenti, due sale d’incontro per i familiari, oltre a una zona ristoro e uffici direzionali. Il complesso, circondato da un’ampia zona verde, garantisce privacy ed evita impatti negativi nella zona circostante, mentre dispone di un comodo parcheggio interno.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Nuova Casa del Commiato in Arrivo a Lecce: Un Luogo di Serenità e Accoglienza.
29 Dicembre 2023 - 12:05--Case Funerarie-

Il via libera definitivo alla costruzione della prima struttura dedicata al commiato nel territorio leccese è giunto con la pronuncia conclusiva del Consiglio di Stato.
Le autorizzazioni per il progetto in via Vittime di Acca Larenzia, rilasciate dal Comune di Lecce e dalla ASL, erano state oggetto di contestazione da parte di alcuni residenti della zona, inizialmente davanti al TAR Lecce.
Il Giudice di Primo Grado, accogliendo le eccezioni formulate dagli Avvocati Luigi Quinto e Gabriele Rampino a favore della società Sales S.r.l., aveva respinto il ricorso, dichiarandolo irricevibile per tardività.
Il Consiglio di Stato, con una motivazione dettagliata, ha non solo confermato l’irricevibilità dell’impugnazione, ma ha anche dichiarato l’inammissibilità per mancanza di dimostrazione dell’effettività del pregiudizio da parte dei ricorrenti.
Il Collegio ha esaminato attentamente il corredo probatorio presentato dagli Avvocati Quinto e Rampino, sottolineando che il cartello di cantiere, con tutte le specifiche tecniche e un rendering della struttura, era visibile dall’esterno almeno dal giugno 2022. Gli appellanti, tuttavia, avevano presentato il ricorso solo l’11 marzo 2023, oltre il termine decadenziale legislativamente previsto.
Il Supremo Consesso della Giustizia Amministrativa ha anche verificato che gli atti autorizzativi erano stati tempestivamente pubblicati online sull’albo pretorio comunale, noti quindi da tempo ai vicini, determinando così l’irricevibilità per tardività del ricorso originario.
Il Giudice d’Appello ha approfondito ulteriormente l’aspetto relativo alla carenza di interesse degli appellanti, ribadendo un principio generale: la vicinanza all’area di intervento non conferisce automaticamente la legittimazione all’azione giurisdizionale. Il ricorrente ha l’onere di dimostrare l’effettività del pregiudizio derivante dalla realizzazione della costruzione in questione.
L’Avv. Luigi Quinto ha commentato la decisione del Consiglio di Stato, sottolineando che la sentenza, ampiamente motivata, stabilisce importanti linee guida nell’ambito urbanistico per la realizzazione di tali strutture.
Questa conclusione pone definitivamente fine al capitolo giudiziario, consentendo al territorio leccese di godere di un servizio di commiato precedentemente assente. Il progetto, frutto di uno sforzo imprenditoriale ed economico significativo, è in fase di ultimazione e prevede una sala per il commiato, quattro camere ardenti, due sale d’incontro per i familiari, oltre a una zona ristoro e uffici direzionali. Il complesso, circondato da un’ampia zona verde, garantisce privacy ed evita impatti negativi nella zona circostante, mentre dispone di un comodo parcheggio interno.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.