Nel mondo 2,6 milioni morti lʼanno per terapie non sicure, uno ogni 5 minuti.

15 Settembre 2019 - 06:43--Attualità-

Sono 2,6 milioni le persone che ogni anno muoiono nel mondo a causa dell’intervento non corretto di medici e personale sanitario e oltre 134 milioni quelle che vengono seriamente danneggiate.
A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha denunciato che la maggior parte di queste morti sarebbe evitabile se le diagnosi e le prescrizioni delle terapie fossero effettuate correttamente.
Ogni minuto muoiono quindi 5 persone a causa di cure sanitarie non sicure, la percentuale più alta si registra nei Paesi in via di sviluppo. A quanto riporta l’Oms, nel 40% dei casi riportati, i danni sono legati alla diagnosi o alla terapia nell’ambito delle cure primarie e ambulatoriali.
Gli errori nelle prescrizioni, da soli, costano circa 42 miliardi di dollari all’anno, mentre procedure chirurgiche non sicure causano circa un milione di decessi. “Abbiamo bisogno di una cultura della sicurezza che promuova la collaborazione con i pazienti, incoraggi la segnalazione e l’apprendimento dagli errori e crei un ambiente privo di colpevolizzazioni, in cui gli operatori sanitari siano formati per ridurre i rischi”, spiega Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Nel mondo 2,6 milioni morti lʼanno per terapie non sicure, uno ogni 5 minuti.
15 Settembre 2019 - 06:43--Attualità-

Sono 2,6 milioni le persone che ogni anno muoiono nel mondo a causa dell’intervento non corretto di medici e personale sanitario e oltre 134 milioni quelle che vengono seriamente danneggiate.
A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha denunciato che la maggior parte di queste morti sarebbe evitabile se le diagnosi e le prescrizioni delle terapie fossero effettuate correttamente.
Ogni minuto muoiono quindi 5 persone a causa di cure sanitarie non sicure, la percentuale più alta si registra nei Paesi in via di sviluppo. A quanto riporta l’Oms, nel 40% dei casi riportati, i danni sono legati alla diagnosi o alla terapia nell’ambito delle cure primarie e ambulatoriali.
Gli errori nelle prescrizioni, da soli, costano circa 42 miliardi di dollari all’anno, mentre procedure chirurgiche non sicure causano circa un milione di decessi. “Abbiamo bisogno di una cultura della sicurezza che promuova la collaborazione con i pazienti, incoraggi la segnalazione e l’apprendimento dagli errori e crei un ambiente privo di colpevolizzazioni, in cui gli operatori sanitari siano formati per ridurre i rischi”, spiega Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.