Napoli. Turismo cimiteriale: questo è il momento giusto.

26 Giugno 2020 - 08:03--Cimiteri-

I tempi sono maturi, anzi siamo in ritardo: il Cimitero di Poggioreale è uno dei più antichi d’Italia, ha tante storie da raccontare e tanti sono i suoi ospiti illustri. È arrivato il momento di metterlo a sistema in un discorso più ampio del restituirgli decoro, è giunto il momento di puntare sul turismo cimiteriale sulla falsa riga di esempi come Père-Lachaise a Parigi o Highgate a Londra”. Lo dichiara l’impresario funebre Gennaro Tammaro che così raccoglie l’invito lanciato attraverso il suo blog dall’architetto Fabiana Gardini.
Il cimitero monumentale di Poggioreale non ha nulla in meno rispetto agli esempi citati, ma è vittima di una gestione con più ombre che luci da parte dell’Amministrazione. È negli anni diventato un pessimo esempio di conduzione della res pubblica, mentre in altri luoghi i cimiteri monumentali sono diventati parte integrante degli itinerari turistici proposti in città. Il contributo che può venire dagli impresari funebri può essere fondamentale laddove qualcuno, ai piani alti, decida di perseguire questa strada. I nostri archivi, la nostra conoscenza dei luoghi citati, il connubio pubblico-privato tanto perorato dal Comune a guida de Magistris può essere la chiave per portare Poggioreale a un nuovo splendore rendendolo fruibile per i turisti”.
A Napoli” – conclude Tammaro – “si può fare ancora di più: creare una sinergia tra i cimiteri storici. Immaginiamo un percorso che porti i turisti nell’area tra la Stazione Centrale e Poggioreale, che includa luoghi come il Giardino degli Inglesi o il Cimitero Israelita (già da mesi abbiamo intavolato un dibattito con la comunità ebraica partenopea per dare il nostro contributo). Ne gioverebbe tutta la città in termini di ritorno economico e di gestione delle strutture. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo e chiamiamo a raccolta tutti i colleghi. Vogliamo creare un network di Eccellenze Campane delle imprese funebri che, come noi, abbraccino le istanze del territorio che le ospita e offrano i loro spunti imprenditoriali alla città, in modo da crescere insieme”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. Turismo cimiteriale: questo è il momento giusto.
26 Giugno 2020 - 08:03--Cimiteri-

I tempi sono maturi, anzi siamo in ritardo: il Cimitero di Poggioreale è uno dei più antichi d’Italia, ha tante storie da raccontare e tanti sono i suoi ospiti illustri. È arrivato il momento di metterlo a sistema in un discorso più ampio del restituirgli decoro, è giunto il momento di puntare sul turismo cimiteriale sulla falsa riga di esempi come Père-Lachaise a Parigi o Highgate a Londra”. Lo dichiara l’impresario funebre Gennaro Tammaro che così raccoglie l’invito lanciato attraverso il suo blog dall’architetto Fabiana Gardini.
Il cimitero monumentale di Poggioreale non ha nulla in meno rispetto agli esempi citati, ma è vittima di una gestione con più ombre che luci da parte dell’Amministrazione. È negli anni diventato un pessimo esempio di conduzione della res pubblica, mentre in altri luoghi i cimiteri monumentali sono diventati parte integrante degli itinerari turistici proposti in città. Il contributo che può venire dagli impresari funebri può essere fondamentale laddove qualcuno, ai piani alti, decida di perseguire questa strada. I nostri archivi, la nostra conoscenza dei luoghi citati, il connubio pubblico-privato tanto perorato dal Comune a guida de Magistris può essere la chiave per portare Poggioreale a un nuovo splendore rendendolo fruibile per i turisti”.
A Napoli” – conclude Tammaro – “si può fare ancora di più: creare una sinergia tra i cimiteri storici. Immaginiamo un percorso che porti i turisti nell’area tra la Stazione Centrale e Poggioreale, che includa luoghi come il Giardino degli Inglesi o il Cimitero Israelita (già da mesi abbiamo intavolato un dibattito con la comunità ebraica partenopea per dare il nostro contributo). Ne gioverebbe tutta la città in termini di ritorno economico e di gestione delle strutture. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo e chiamiamo a raccolta tutti i colleghi. Vogliamo creare un network di Eccellenze Campane delle imprese funebri che, come noi, abbraccino le istanze del territorio che le ospita e offrano i loro spunti imprenditoriali alla città, in modo da crescere insieme”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.