Napoli. Tombe inutilizzabili e scheletri abbandonati: lo scandalo da milioni di euro del cimitero.

19 Dicembre 2018 - 04:06--Cimiteri-

Santa Maria del Pianto, quartiere Poggioreale, Napoli. È il principale cimitero della città e uno dei più estesi d’Europa. Qui sono sepolti il filosofo Benedetto Croce, il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola, Totò. Ma il cimitero di Poggioreale ha anche un lato oscuro. È il Fondo Zevola. Nel 2006 il Comune deliberò un progetto da 14 milioni di euro per realizzare migliaia di fosse all’aperto, un forno crematorio cittadino e per restaurare vecchie opere. Oggi appare una giungla in piena città. Negli Anni ‘90, prima che approvassero il progetto, la zona era una enorme discarica di rifiuti speciali cimiteriali. Basta scavare di qualche centimetro per trovare stracci di indumenti in cui erano avvolte salme ormai senza nome, pezzi di legno, materiale di risulta, persino amianto. Prima di far nascere questo nuovo cimitero, il terreno su cui sorge non è stato bonificato, anche se andava fatto. Tre milioni di euro sono stati spesi per nulla. Ma questo non è l’unico scandalo del cimitero di Poggioreale. Nei sotterranei di Palazzo Ferdinando, 500 fosse sono state realizzate e mai condonate. Sono state costruite di dimensioni più piccole rispetto alla norma: le bare non riescono ad entrarci. Due feretri, posti l’uno di fronte all’altro come da progetto, non possono essere interrati: manca lo spazio. Costo dell’opera: 230 mila euro. Soldi provenienti dalle casse comunali. Non potrebbero essere utilizzate, eppure c’è chi è stato sepolto e forse dimenticato. Come sono state dimenticate queste ossa di defunti. Lo smaltimento delle ossa umane è un altro problema. In una vecchia sala, adibita in passato a obitorio, sono ammassate in sacchi e vecchie bare. E pare che nessuno pensi più neppure a loro.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. Tombe inutilizzabili e scheletri abbandonati: lo scandalo da milioni di euro del cimitero.
19 Dicembre 2018 - 04:06--Cimiteri-

Santa Maria del Pianto, quartiere Poggioreale, Napoli. È il principale cimitero della città e uno dei più estesi d’Europa. Qui sono sepolti il filosofo Benedetto Croce, il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola, Totò. Ma il cimitero di Poggioreale ha anche un lato oscuro. È il Fondo Zevola. Nel 2006 il Comune deliberò un progetto da 14 milioni di euro per realizzare migliaia di fosse all’aperto, un forno crematorio cittadino e per restaurare vecchie opere. Oggi appare una giungla in piena città. Negli Anni ‘90, prima che approvassero il progetto, la zona era una enorme discarica di rifiuti speciali cimiteriali. Basta scavare di qualche centimetro per trovare stracci di indumenti in cui erano avvolte salme ormai senza nome, pezzi di legno, materiale di risulta, persino amianto. Prima di far nascere questo nuovo cimitero, il terreno su cui sorge non è stato bonificato, anche se andava fatto. Tre milioni di euro sono stati spesi per nulla. Ma questo non è l’unico scandalo del cimitero di Poggioreale. Nei sotterranei di Palazzo Ferdinando, 500 fosse sono state realizzate e mai condonate. Sono state costruite di dimensioni più piccole rispetto alla norma: le bare non riescono ad entrarci. Due feretri, posti l’uno di fronte all’altro come da progetto, non possono essere interrati: manca lo spazio. Costo dell’opera: 230 mila euro. Soldi provenienti dalle casse comunali. Non potrebbero essere utilizzate, eppure c’è chi è stato sepolto e forse dimenticato. Come sono state dimenticate queste ossa di defunti. Lo smaltimento delle ossa umane è un altro problema. In una vecchia sala, adibita in passato a obitorio, sono ammassate in sacchi e vecchie bare. E pare che nessuno pensi più neppure a loro.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.