Napoli. Furto a rate al cimitero di Poggioreale: distrutto il Monumento della Sposa.

18 Dicembre 2017 - 10:24--Cimiteri-

Furto completato. Malgrado il clamore suscitato e le rassicurazioni arrivate dopo, adesso il Monumento della Sposa non esiste più. Difficile che sia finito in casa di un collezionista: era di metallo, chi l’ha preso molto probabilmente l’ha fatto per rivenderselo. E stanotte ha ultimato l’opera. Pezzo dopo pezzo, in almeno tre raid, in poco più di un mese, l’ha staccato e portato via. Per l’ultimo capitolo di questo “furto a rate” ha scassinato anche una cappella vicina, per attaccare all’impianto elettrico qualche strumento che poi ha usato per scardinare quel che rimaneva a coprire la porta. E ora resta solo la muratura. I discendenti dei proprietari del Monumento, nei giorni scorsi, avevano cercato di salvarlo spostandolo altrove, ma il loro tentativo si è perso nei meandri della burocrazia. “Nei giorni scorsi” – dicono – “abbiamo parlato con l’assessore Sardu del Comune di Napoli, che ci aveva assicurato che si sarebbe mossa al più presto. Ho contattato la Sovrintendenza, che ci aveva dato il placet subordinato però alla decisione del Comune e anche con l’Accademia delle Belle Arti, che si era detta disponibile ad accogliere l’opera e a ristrutturarla. L’avremmo staccata a nostre spese, volevamo che venisse fatto con urgenza, visto quello che stava accadendo. Ma ormai è tardi”. La prima denuncia risale al 15 novembre, poco più di un mese fa. A puntare il dito contro Palazzo San Giacomo anche EFI – Eccellenza Funeraria Italiana, l’associazione degli operatori del settore funebre. “Abbiamo segnalato più volte quanto stava accadendo al Monumento: è solo l’ennesima dimostrazione di quanto sia facile fare gli esponenti dell’amministrazione comunale senza esporsi e senza avere un dialogo con i cittadini e i rappresentanti di categoria. Chiediamo all’assessore Sardu un immediato incontro per iniziare a percorrere insieme una strada che porti alla reale tutela e al rilancio del settore cimiteriale a Napoli. Diciamo basta a un interlocutore che non ci ascolta”.

fonte: www.ilmattino.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. Furto a rate al cimitero di Poggioreale: distrutto il Monumento della Sposa.
18 Dicembre 2017 - 10:24--Cimiteri-

Furto completato. Malgrado il clamore suscitato e le rassicurazioni arrivate dopo, adesso il Monumento della Sposa non esiste più. Difficile che sia finito in casa di un collezionista: era di metallo, chi l’ha preso molto probabilmente l’ha fatto per rivenderselo. E stanotte ha ultimato l’opera. Pezzo dopo pezzo, in almeno tre raid, in poco più di un mese, l’ha staccato e portato via. Per l’ultimo capitolo di questo “furto a rate” ha scassinato anche una cappella vicina, per attaccare all’impianto elettrico qualche strumento che poi ha usato per scardinare quel che rimaneva a coprire la porta. E ora resta solo la muratura. I discendenti dei proprietari del Monumento, nei giorni scorsi, avevano cercato di salvarlo spostandolo altrove, ma il loro tentativo si è perso nei meandri della burocrazia. “Nei giorni scorsi” – dicono – “abbiamo parlato con l’assessore Sardu del Comune di Napoli, che ci aveva assicurato che si sarebbe mossa al più presto. Ho contattato la Sovrintendenza, che ci aveva dato il placet subordinato però alla decisione del Comune e anche con l’Accademia delle Belle Arti, che si era detta disponibile ad accogliere l’opera e a ristrutturarla. L’avremmo staccata a nostre spese, volevamo che venisse fatto con urgenza, visto quello che stava accadendo. Ma ormai è tardi”. La prima denuncia risale al 15 novembre, poco più di un mese fa. A puntare il dito contro Palazzo San Giacomo anche EFI – Eccellenza Funeraria Italiana, l’associazione degli operatori del settore funebre. “Abbiamo segnalato più volte quanto stava accadendo al Monumento: è solo l’ennesima dimostrazione di quanto sia facile fare gli esponenti dell’amministrazione comunale senza esporsi e senza avere un dialogo con i cittadini e i rappresentanti di categoria. Chiediamo all’assessore Sardu un immediato incontro per iniziare a percorrere insieme una strada che porti alla reale tutela e al rilancio del settore cimiteriale a Napoli. Diciamo basta a un interlocutore che non ci ascolta”.

fonte: www.ilmattino.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.