Napoli. Cutolo: vietati i funerali in forma pubblica.

20 Febbraio 2021 - 04:11--Cronaca-

Il questore di Napoli Alessandro Giuliano ha firmato il divieto dei funerali in forma pubblica e solenne per Raffaele Cutolo, il boss della Nuova Camorra Organizzata morto in ospedale a Parma, dove era detenuto in regime di carcere duro. Sabato 20 febbraio sarà eseguita l’autopsia, poi la salma sarà trasferita ad Ottaviano, città natale del padrino. I tempi dipenderanno dal disbrigo delle pratiche burocratiche.
Le esequie potranno svolgersi solo in forma privata all’interno del cimitero con la partecipazione dei congiunti più stretti e senza corteo. L’amministrazione comunale potrebbe poi disporre ulteriori misure per evitare eventuali assembramenti all’esterno della struttura.
“Siamo col prefetto di Napoli, dalla parte delle istituzioni. Non siamo giudici e non vogliamo esserlo. Con tutto il rispetto per la vita e per la morte, si sta parlando pur sempre di un delinquente. Qualsiasi decisione prenderà sui funerali di Raffaele Cutolo, il prefetto avrà le sue ragioni. Abbiamo piena fiducia e deciderà sicuramente al meglio”, ha detto referente regionale di Libera contro le Mafie in Campania.
Nel frattempo, a Ottaviano, è stato affisso nei pressi del cimitero il manifesto funebre della famiglia che annuncia la morte con la dispensa dalle visite, “a causa dell’emergenza Covid“. “Serenamente”, si legge sul manifesto, “si è spenta, all’età di 79 anni, la cara esistenza di Raffaele Cutolo, detto ‘e Monache. Ne danno il triste annuncio la moglie Immacolata Iacone, la figlia Denyse, il fratello Pasquale, la sorella Rosetta, nipoti e parenti tutti“.
Il divieto del questore Giuliano alla celebrazione di funerali pubblici, scontato sia per la prassi sia per lo spessore criminale di Cutolo, è stato criticato da Rita Bernardini, storica leader dei Radicali. “La Camorra che esiste oggi credo abbia poco a che vedere con quella di Cutolo: ci sono state molte divisioni anche nelle famiglie. Non conosco le valutazioni fatte dal questore di Napoli, certo è che a tutti dovrebbe essere consentito, nel momento della morte, di poter celebrare il dolore senza costrizioni e ostruzionismi. Non so proprio cosa vogliano ancora da Cutolo: ormai è morto. Quando finisce la pena per i familiari? C’è il fine pena mai? Alcuni hanno la convinzione che i mafiosi riescano a trasmettere messaggi anche in punto di morte. Un approccio quasi di superstizione, più che logico e razionale“.

fonte: repubblica.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. Cutolo: vietati i funerali in forma pubblica.
20 Febbraio 2021 - 04:11--Cronaca-

Il questore di Napoli Alessandro Giuliano ha firmato il divieto dei funerali in forma pubblica e solenne per Raffaele Cutolo, il boss della Nuova Camorra Organizzata morto in ospedale a Parma, dove era detenuto in regime di carcere duro. Sabato 20 febbraio sarà eseguita l’autopsia, poi la salma sarà trasferita ad Ottaviano, città natale del padrino. I tempi dipenderanno dal disbrigo delle pratiche burocratiche.
Le esequie potranno svolgersi solo in forma privata all’interno del cimitero con la partecipazione dei congiunti più stretti e senza corteo. L’amministrazione comunale potrebbe poi disporre ulteriori misure per evitare eventuali assembramenti all’esterno della struttura.
“Siamo col prefetto di Napoli, dalla parte delle istituzioni. Non siamo giudici e non vogliamo esserlo. Con tutto il rispetto per la vita e per la morte, si sta parlando pur sempre di un delinquente. Qualsiasi decisione prenderà sui funerali di Raffaele Cutolo, il prefetto avrà le sue ragioni. Abbiamo piena fiducia e deciderà sicuramente al meglio”, ha detto referente regionale di Libera contro le Mafie in Campania.
Nel frattempo, a Ottaviano, è stato affisso nei pressi del cimitero il manifesto funebre della famiglia che annuncia la morte con la dispensa dalle visite, “a causa dell’emergenza Covid“. “Serenamente”, si legge sul manifesto, “si è spenta, all’età di 79 anni, la cara esistenza di Raffaele Cutolo, detto ‘e Monache. Ne danno il triste annuncio la moglie Immacolata Iacone, la figlia Denyse, il fratello Pasquale, la sorella Rosetta, nipoti e parenti tutti“.
Il divieto del questore Giuliano alla celebrazione di funerali pubblici, scontato sia per la prassi sia per lo spessore criminale di Cutolo, è stato criticato da Rita Bernardini, storica leader dei Radicali. “La Camorra che esiste oggi credo abbia poco a che vedere con quella di Cutolo: ci sono state molte divisioni anche nelle famiglie. Non conosco le valutazioni fatte dal questore di Napoli, certo è che a tutti dovrebbe essere consentito, nel momento della morte, di poter celebrare il dolore senza costrizioni e ostruzionismi. Non so proprio cosa vogliano ancora da Cutolo: ormai è morto. Quando finisce la pena per i familiari? C’è il fine pena mai? Alcuni hanno la convinzione che i mafiosi riescano a trasmettere messaggi anche in punto di morte. Un approccio quasi di superstizione, più che logico e razionale“.

fonte: repubblica.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.