Militare muore sul volo verso la Sardegna. Le sorelle: “Dopo 48 anni lo Stato rivuole anche i soldi della bara”.

27 Giugno 2019 - 19:17--Attualità-

Una tragedia dimenticata. E, non bastasse l’oblìo, ora per alcuni familiari delle vittime arriva anche la beffa: restituire allo Stato tutti i risarcimenti, compresi i soldi spesi per i funerali, persino per la bara che 48 anni fa ha accolto coloro che dovrebbero essere considerate vittime del dovere e che invece sembrano finiti nel dimenticatoio.
Stiamo parlando dell’incidente aereo della Meloria, il disastro militare più grave del Dopoguerra italiano, avvenuto il 9 novembre 1971, quando, nel corso di un’esercitazione, un aereo C130 della Royal Air Force (nome in codice Gesso 4) partito da Pisa e diretto a Villacidro precipitò nel mare di fronte a Livorno (nella zona, appunto, delle Secche della Meloria) con a bordo 46 paracadutisti italiani e 6 militari inglesi.
Sopravvissuti: nessuno. Causa della tragedia: incerta, se non addirittura sconosciuta.
Di certo c’è, invece, che – a quasi mezzo secolo di distanza – i parenti di alcuni di quei soldati denunciano lo smacco: “Lo Stato ci ha revocato ogni beneficio”.
Tra questi, Caterina e Giusy Iannì, sorelle di Giuseppe Iannì, salito a bordo di quel maledetto velivolo all’età di 20 anni e mai più sceso.
“In una recente sentenza della Cassazione ci sono stati negati gli indennizzi destinati ai famigliari delle vittime del dovere”, hanno spiegato Giusy e Caterina al Tg1, che ha rispolverato la triste vicenda.
Non solo: “Dovremo anche restituire quanto ‘indebitamente’ percepito in questi anni, comprese le somme spese dallo Stato per i funerali e addirittura per il feretro che custodisce le spoglie di Giuseppe”.
In pratica, “tutto, lo Stato ci chiede indietro tutto”.
Una decisione che lascia l’amaro in bocca e che fa di nuovo sanguinare una ferita – la perdita di un fratello nel fiore degli anni – che non si è mai rimarginata.
Una ferita che torna a fare male ogni 9 di novembre, anniversario della tragedia su cui le inchieste non hanno mai fatto chiarezza (cosa ha causato la caduta dell’aereo? Un guasto? Una manovra errata? E che fine ha fatto la scatola nera, mai recuperata?).
Il tutto nell’ombra e quasi, ormai, nel silenzio, perché, concludono le sorelle Iannì, “ogni autunno siamo solo noi parenti delle vittime, assieme ai paracadutisti della Folgore, a commemorare i caduti. Noi, solo e soltanto noi”.

fonte: unionesarda.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Militare muore sul volo verso la Sardegna. Le sorelle: “Dopo 48 anni lo Stato rivuole anche i soldi della bara”.
27 Giugno 2019 - 19:17--Attualità-

Una tragedia dimenticata. E, non bastasse l’oblìo, ora per alcuni familiari delle vittime arriva anche la beffa: restituire allo Stato tutti i risarcimenti, compresi i soldi spesi per i funerali, persino per la bara che 48 anni fa ha accolto coloro che dovrebbero essere considerate vittime del dovere e che invece sembrano finiti nel dimenticatoio.
Stiamo parlando dell’incidente aereo della Meloria, il disastro militare più grave del Dopoguerra italiano, avvenuto il 9 novembre 1971, quando, nel corso di un’esercitazione, un aereo C130 della Royal Air Force (nome in codice Gesso 4) partito da Pisa e diretto a Villacidro precipitò nel mare di fronte a Livorno (nella zona, appunto, delle Secche della Meloria) con a bordo 46 paracadutisti italiani e 6 militari inglesi.
Sopravvissuti: nessuno. Causa della tragedia: incerta, se non addirittura sconosciuta.
Di certo c’è, invece, che – a quasi mezzo secolo di distanza – i parenti di alcuni di quei soldati denunciano lo smacco: “Lo Stato ci ha revocato ogni beneficio”.
Tra questi, Caterina e Giusy Iannì, sorelle di Giuseppe Iannì, salito a bordo di quel maledetto velivolo all’età di 20 anni e mai più sceso.
“In una recente sentenza della Cassazione ci sono stati negati gli indennizzi destinati ai famigliari delle vittime del dovere”, hanno spiegato Giusy e Caterina al Tg1, che ha rispolverato la triste vicenda.
Non solo: “Dovremo anche restituire quanto ‘indebitamente’ percepito in questi anni, comprese le somme spese dallo Stato per i funerali e addirittura per il feretro che custodisce le spoglie di Giuseppe”.
In pratica, “tutto, lo Stato ci chiede indietro tutto”.
Una decisione che lascia l’amaro in bocca e che fa di nuovo sanguinare una ferita – la perdita di un fratello nel fiore degli anni – che non si è mai rimarginata.
Una ferita che torna a fare male ogni 9 di novembre, anniversario della tragedia su cui le inchieste non hanno mai fatto chiarezza (cosa ha causato la caduta dell’aereo? Un guasto? Una manovra errata? E che fine ha fatto la scatola nera, mai recuperata?).
Il tutto nell’ombra e quasi, ormai, nel silenzio, perché, concludono le sorelle Iannì, “ogni autunno siamo solo noi parenti delle vittime, assieme ai paracadutisti della Folgore, a commemorare i caduti. Noi, solo e soltanto noi”.

fonte: unionesarda.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.