Mazara del Vallo. Inaugurata la Casa Funeraria Agatone, simbolo di innovazione e accoglienza.

30 Aprile 2025 - 11:24--Case Funerarie-
Agatone

Mazara del Vallo, 26 aprile 2025 – Inaugurata la Casa Funeraria Agatone.
Un progetto d’avanguardia che coniuga eleganza architettonica, accoglienza e innovazione nel cuore della Sicilia.

In un’atmosfera densa di emozione e solennità, Mazara del Vallo ha vissuto un momento destinato a segnare profondamente la storia cittadina.
Si tratta dell’inaugurazione della Casa Funeraria Agatone.
È la prima struttura di questo tipo realizzata dall’omonima Impresa.
Un’azienda che da anni è punto di riferimento nel panorama funerario siciliano.
Si distingue per professionalità, discrezione e umanità.

L’impresa Agatone è da sempre radicata nel tessuto sociale locale.
Oggi compie un passo decisivo verso l’eccellenza.
Offre alla comunità un luogo sobrio, raffinato e funzionale.
Uno spazio dove celebrare il rito del commiato con serenità e decoro.

Oltre 1.000 metri quadrati dedicati all’accoglienza e al rispetto

La Casa Funeraria Agatone si sviluppa su una superficie di oltre mille metri quadrati, progettata nei minimi dettagli per garantire il massimo del comfort, della discrezione e della dignità.

Il cuore pulsante della struttura è rappresentato dalle sue quattro eleganti sale del commiato private – Quercia, Ulivo, Salice e Acero – ciascuna dotata di anticamera, pensate per accogliere i familiari in un clima raccolto e intimo, lontano dal trambusto esterno.

A queste si affiancano:

  • Una spaziosa sala cerimoniale, predisposta per ospitare sia riti religiosi che cerimonie laiche
  • Un’area dedicata alla preparazione e vestizione della salma, realizzata secondo i più alti standard igienico-sanitari
  • Una confortevole zona ristoro, pensata per offrire un momento di pausa e ristoro ai congiunti e agli amici durante l’attesa

Ogni ambiente è stato concepito per favorire un’esperienza umana autentica, dove il dolore possa essere accolto con rispetto, la memoria custodita con delicatezza e l’ultimo saluto accompagnato con sobrietà.


L’equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e spiritualità

Il progetto architettonico porta la firma dell’Architetto Andrea Sasso e della Progettista Martina Marchi, professionisti che hanno saputo interpretare con sensibilità e competenza la visione dell’Impresa Agatone.

Attraverso materiali di pregio, luci calde e un design contemporaneo che dialoga con la tradizione, la nuova Casa Funeraria riesce a fondere estetica e funzione in un equilibrio armonioso, diventando un modello di riferimento nel Sud Italia per le nuove frontiere dell’edilizia funeraria.


Una cerimonia inaugurale densa di significato e presenze autorevoli

L’inaugurazione del 26 aprile è stata celebrata con una cerimonia solenne e partecipata, alla presenza di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e numerosi cittadini. Tra i presenti:

  • Don Pino Alcamo e Don Giuseppe Lupo, che hanno benedetto la struttura
  • Giampaolo Caruso e Gianfranco Casale, assessori del Comune di Mazara del Vallo
  • Gli ufficiali di Stato Civile, i medici necroscopici e il Dirigente dei Servizi Cimiteriali
  • Funzionari comunali e autorità civili e religiose

Accanto alle istituzioni, non sono mancati nomi di rilievo dell’imprenditoria funeraria nazionale:

  • Massimo Leoni, Vicepresidente Nazionale di Feniof
  • Gianfranco Viarengo (GFM Imbottiture)
  • Cinzia ed Elisabetta  (RotaStyle)
  • Giancarlo Tormene (TG Italia Arreda)
  • Matteo Belluco (Incitech)
  • Luca Pazzi (Ellepi)

Una rete sinergica di professionisti che, con passione e competenza, ha contribuito alla realizzazione di una struttura senza precedenti nel contesto funerario dell’isola.


Agatone: una visione che guarda al futuro con radici profonde

Con la nascita della Casa Funeraria, l’Impresa Agatone rafforza il proprio ruolo di riferimento etico e professionale nella gestione del rito dell’addio, offrendo un servizio di altissimo livello, capace di coniugare umanità, tecnologia e spiritualità.

La visione che anima questo progetto è chiara: rispondere ai bisogni di una società in evoluzione, che cerca spazi nuovi e dignitosi per elaborare il lutto e onorare la memoria dei propri cari.


Dove il dolore trova ascolto, e la memoria un luogo sacro

La Casa Funeraria Agatone è oggi molto più di una struttura: è un simbolo di civiltà, di rispetto per la vita e per chi resta.

Un luogo dove la cura dei dettagli si traduce in attenzione per le persone, dove il silenzio parla più delle parole, e dove ogni gesto – dall’accoglienza alla cerimonia – è orientato alla cura dell’anima.



Per visite, consulenze o informazioni, l’Impresa Funebre Agatone resta a disposizione della cittadinanza, pronta ad accompagnare con discrezione e professionalità ogni famiglia nel delicato percorso del commiato.

Per vedere la struttura nel dettaglio cliccare sul logo del sito nazionale delle Case Funerarie sottostante.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
gioielli bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze funebri Brogio Padova
Gigi Trevisin - Onoranze Funebri Treviso
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
Onoranze Funebri La Pax - Braccu
Onoranze Funebri Salemme
Onoranze funebri Rossi
onoranze funebri ALO
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Agatone
Mazara del Vallo. Inaugurata la Casa Funeraria Agatone, simbolo di innovazione e accoglienza.
30 Aprile 2025 - 11:24--Case Funerarie-

Mazara del Vallo, 26 aprile 2025 – Inaugurata la Casa Funeraria Agatone.
Un progetto d’avanguardia che coniuga eleganza architettonica, accoglienza e innovazione nel cuore della Sicilia.

In un’atmosfera densa di emozione e solennità, Mazara del Vallo ha vissuto un momento destinato a segnare profondamente la storia cittadina.
Si tratta dell’inaugurazione della Casa Funeraria Agatone.
È la prima struttura di questo tipo realizzata dall’omonima Impresa.
Un’azienda che da anni è punto di riferimento nel panorama funerario siciliano.
Si distingue per professionalità, discrezione e umanità.

L’impresa Agatone è da sempre radicata nel tessuto sociale locale.
Oggi compie un passo decisivo verso l’eccellenza.
Offre alla comunità un luogo sobrio, raffinato e funzionale.
Uno spazio dove celebrare il rito del commiato con serenità e decoro.

Oltre 1.000 metri quadrati dedicati all’accoglienza e al rispetto

La Casa Funeraria Agatone si sviluppa su una superficie di oltre mille metri quadrati, progettata nei minimi dettagli per garantire il massimo del comfort, della discrezione e della dignità.

Il cuore pulsante della struttura è rappresentato dalle sue quattro eleganti sale del commiato private – Quercia, Ulivo, Salice e Acero – ciascuna dotata di anticamera, pensate per accogliere i familiari in un clima raccolto e intimo, lontano dal trambusto esterno.

A queste si affiancano:

  • Una spaziosa sala cerimoniale, predisposta per ospitare sia riti religiosi che cerimonie laiche
  • Un’area dedicata alla preparazione e vestizione della salma, realizzata secondo i più alti standard igienico-sanitari
  • Una confortevole zona ristoro, pensata per offrire un momento di pausa e ristoro ai congiunti e agli amici durante l’attesa

Ogni ambiente è stato concepito per favorire un’esperienza umana autentica, dove il dolore possa essere accolto con rispetto, la memoria custodita con delicatezza e l’ultimo saluto accompagnato con sobrietà.


L’equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e spiritualità

Il progetto architettonico porta la firma dell’Architetto Andrea Sasso e della Progettista Martina Marchi, professionisti che hanno saputo interpretare con sensibilità e competenza la visione dell’Impresa Agatone.

Attraverso materiali di pregio, luci calde e un design contemporaneo che dialoga con la tradizione, la nuova Casa Funeraria riesce a fondere estetica e funzione in un equilibrio armonioso, diventando un modello di riferimento nel Sud Italia per le nuove frontiere dell’edilizia funeraria.


Una cerimonia inaugurale densa di significato e presenze autorevoli

L’inaugurazione del 26 aprile è stata celebrata con una cerimonia solenne e partecipata, alla presenza di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e numerosi cittadini. Tra i presenti:

  • Don Pino Alcamo e Don Giuseppe Lupo, che hanno benedetto la struttura
  • Giampaolo Caruso e Gianfranco Casale, assessori del Comune di Mazara del Vallo
  • Gli ufficiali di Stato Civile, i medici necroscopici e il Dirigente dei Servizi Cimiteriali
  • Funzionari comunali e autorità civili e religiose

Accanto alle istituzioni, non sono mancati nomi di rilievo dell’imprenditoria funeraria nazionale:

  • Massimo Leoni, Vicepresidente Nazionale di Feniof
  • Gianfranco Viarengo (GFM Imbottiture)
  • Cinzia ed Elisabetta  (RotaStyle)
  • Giancarlo Tormene (TG Italia Arreda)
  • Matteo Belluco (Incitech)
  • Luca Pazzi (Ellepi)

Una rete sinergica di professionisti che, con passione e competenza, ha contribuito alla realizzazione di una struttura senza precedenti nel contesto funerario dell’isola.


Agatone: una visione che guarda al futuro con radici profonde

Con la nascita della Casa Funeraria, l’Impresa Agatone rafforza il proprio ruolo di riferimento etico e professionale nella gestione del rito dell’addio, offrendo un servizio di altissimo livello, capace di coniugare umanità, tecnologia e spiritualità.

La visione che anima questo progetto è chiara: rispondere ai bisogni di una società in evoluzione, che cerca spazi nuovi e dignitosi per elaborare il lutto e onorare la memoria dei propri cari.


Dove il dolore trova ascolto, e la memoria un luogo sacro

La Casa Funeraria Agatone è oggi molto più di una struttura: è un simbolo di civiltà, di rispetto per la vita e per chi resta.

Un luogo dove la cura dei dettagli si traduce in attenzione per le persone, dove il silenzio parla più delle parole, e dove ogni gesto – dall’accoglienza alla cerimonia – è orientato alla cura dell’anima.



Per visite, consulenze o informazioni, l’Impresa Funebre Agatone resta a disposizione della cittadinanza, pronta ad accompagnare con discrezione e professionalità ogni famiglia nel delicato percorso del commiato.

Per vedere la struttura nel dettaglio cliccare sul logo del sito nazionale delle Case Funerarie sottostante.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
gioielli bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze funebri Brogio Padova
Gigi Trevisin - Onoranze Funebri Treviso
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
Onoranze Funebri La Pax - Braccu
Onoranze Funebri Salemme
Onoranze funebri Rossi
onoranze funebri ALO
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.