Marie Curie. Una sepoltura che resterà radioattiva ancora per decenni.

14 Dicembre 2020 - 04:11--Attualità-

Marie Curie, nota ai più come la “madre della fisica moderna”, fu l’unica donna a vincere un premio Nobel in due campi, la fisica e la chimica. Oltre agli studi effettuati sull’uranio, scoprì insieme al marito Pierre Curie anche un nuovo elemento radioattivo, chiamato polonio proprio in onore del suo paese natale, la Polonia.
Il sito Science Alert ha indicato come la sua morte per anemia aplastica, una rara condizione sicuramente imputabile agli alti livelli di esposizione agli elementi radioattivi scoperti e studiati, abbia creato una singolare condizione per la visita dei suoi effetti e manoscritti originali, nonché per la sepoltura delle sue spoglie.
Tutti i visitatori sono infatti obbligati ad indossare indumenti protettivi ed a firmare una rinuncia di responsabilità in quanto tutti gli oggetti e gli scritti raccolti per documentare le sue ricerche sono ancora altamente radioattivi dopo 100 anni e lo saranno per molti altri decenni ancora. I quaderni di laboratorio vengono ancora conservati nella Bibliotheque National di Parigi, all’interno di scatole foderate di piombo. Analogamente le sue spoglie mortali, altrettanto radioattive, sono state riposte in una bara con un rivestimento di circa 2,50 cm di piombo e sepolte, insieme al marito, nel Panthéon di Parigi. Anche in questo caso, la radioattività non si estinguerà prima dei prossimi 1000 anni.

fonte: funerali.org

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Marie Curie. Una sepoltura che resterà radioattiva ancora per decenni.
14 Dicembre 2020 - 04:11--Attualità-

Marie Curie, nota ai più come la “madre della fisica moderna”, fu l’unica donna a vincere un premio Nobel in due campi, la fisica e la chimica. Oltre agli studi effettuati sull’uranio, scoprì insieme al marito Pierre Curie anche un nuovo elemento radioattivo, chiamato polonio proprio in onore del suo paese natale, la Polonia.
Il sito Science Alert ha indicato come la sua morte per anemia aplastica, una rara condizione sicuramente imputabile agli alti livelli di esposizione agli elementi radioattivi scoperti e studiati, abbia creato una singolare condizione per la visita dei suoi effetti e manoscritti originali, nonché per la sepoltura delle sue spoglie.
Tutti i visitatori sono infatti obbligati ad indossare indumenti protettivi ed a firmare una rinuncia di responsabilità in quanto tutti gli oggetti e gli scritti raccolti per documentare le sue ricerche sono ancora altamente radioattivi dopo 100 anni e lo saranno per molti altri decenni ancora. I quaderni di laboratorio vengono ancora conservati nella Bibliotheque National di Parigi, all’interno di scatole foderate di piombo. Analogamente le sue spoglie mortali, altrettanto radioattive, sono state riposte in una bara con un rivestimento di circa 2,50 cm di piombo e sepolte, insieme al marito, nel Panthéon di Parigi. Anche in questo caso, la radioattività non si estinguerà prima dei prossimi 1000 anni.

fonte: funerali.org

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.