Trento. Addio a Goran Kuzminac, il cantautore trentino.

18 Settembre 2018 - 14:07--Lutto-

Si è spento a 65 anni dopo una lunga malattia Goran Kuzminac, cantautore nato a Zemun, nell’allora Jugoslavia, ma trentino d’azione. Si era trasferito in provincia a 6 anni.
Grandissimo musicista, in particolare chitarrista, si afferma negli anni ’80, i suoi successi sono soprattutto “Ehi, ci stai” e “Stasera l’ aria è fresca”, ma anche “Tempo” e “Stella del Nord”. In tutto aveva prodotto 14 album.
L’artista aveva iniziato ai tempi del liceo a suonare la batteria in un gruppo musicale scolastico per poi passare alla chitarra e sviluppare una raffinatissima tecnica di finger-picking, cioè pizzicare la corda con la punta delle dita o le unghie anziché il plettro.
Laureato in medicina all’Università di Padova, avvia anche l’attività in sala di incisione a Milano e Roma. Qui viene notato da Francesco De Gregori e nel 1976 viene messo sotto contratto da Vincenzo Micocci e affidato al direttore artistico Gaio Chiocchio.
Nei tre anni successivi segue in tournée e apre il concerto di artisti del calibro di Angelo Branduardi, Lucio Dalla e Antonello Venditti.
Il successo arriva nel 1978 con il singolo “Stasera l’aria è fresca”, brano che vince il Festival di Castrocaro e ottiene il secondo posto alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia.
Nel 1980 Kuzminac pubblica il primo album, “Ehi ci stai”, l’omonimo singolo si classifica al secondo posto al Festivalbar.
L’anno successivo l’artista pubblica il secondo album, “Prove di volo”, che contiene “Stella del Nord” e partecipa a Un disco per l’estate di Saint Vincent e Azzurro.
Nel frattempo Kuzminac rescinde il contratto con la Rca e nel 1984 partecipa alla produzione di un brano di Patty Pravo per il Festival di Sanremo (“Per una bambola”), quindi nel 1987 esce “Contrabbandieri di musica” per la Top Records.
L’artista trentino prosegue inoltre le collaborazioni in album di altri artisti: nel 1996 scrive con Carlo Alberto Contini la canzone “La coerenza”, incisa dai Nomadi, mentre nel 2009 canta il brano “Un’altra dimensione” degli Algebra. Sempre in quell’anno svolge attività di musicoterapia all’ospedale psichiatrico “Villa dei Fiori” di Roma.
Si occupa anche di ricerca musicale, grafica professionale 3D, post produzione video e videoclip, ma resta sempre attivo nella produzione discografica.
Nel 2008 collabora Alex Britti, Antonio Onorato, Charley De Anesi, Lincoln Veronese, Mauro De Federicis e Andrea Valeri nell’album “Dio suona la chitarra“, quindi “Solo ma non solo” nel 2011, “Fiato” nel 2012 e nel 2014 il primo live in Goran Kuzminac & Stefano Raffaelli Jazz Quartet, contenente dieci brani arrangiati da Stefano Raffaelli (Pianoforte) con Walter Civettini, Flavio Zanon e Carlo Canevali: il primo lavoro dove l’artista si avvale della sola voce, senza la chitarra.

fonte: il dolomiti.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Trento. Addio a Goran Kuzminac, il cantautore trentino.
18 Settembre 2018 - 14:07--Lutto-

Si è spento a 65 anni dopo una lunga malattia Goran Kuzminac, cantautore nato a Zemun, nell’allora Jugoslavia, ma trentino d’azione. Si era trasferito in provincia a 6 anni.
Grandissimo musicista, in particolare chitarrista, si afferma negli anni ’80, i suoi successi sono soprattutto “Ehi, ci stai” e “Stasera l’ aria è fresca”, ma anche “Tempo” e “Stella del Nord”. In tutto aveva prodotto 14 album.
L’artista aveva iniziato ai tempi del liceo a suonare la batteria in un gruppo musicale scolastico per poi passare alla chitarra e sviluppare una raffinatissima tecnica di finger-picking, cioè pizzicare la corda con la punta delle dita o le unghie anziché il plettro.
Laureato in medicina all’Università di Padova, avvia anche l’attività in sala di incisione a Milano e Roma. Qui viene notato da Francesco De Gregori e nel 1976 viene messo sotto contratto da Vincenzo Micocci e affidato al direttore artistico Gaio Chiocchio.
Nei tre anni successivi segue in tournée e apre il concerto di artisti del calibro di Angelo Branduardi, Lucio Dalla e Antonello Venditti.
Il successo arriva nel 1978 con il singolo “Stasera l’aria è fresca”, brano che vince il Festival di Castrocaro e ottiene il secondo posto alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia.
Nel 1980 Kuzminac pubblica il primo album, “Ehi ci stai”, l’omonimo singolo si classifica al secondo posto al Festivalbar.
L’anno successivo l’artista pubblica il secondo album, “Prove di volo”, che contiene “Stella del Nord” e partecipa a Un disco per l’estate di Saint Vincent e Azzurro.
Nel frattempo Kuzminac rescinde il contratto con la Rca e nel 1984 partecipa alla produzione di un brano di Patty Pravo per il Festival di Sanremo (“Per una bambola”), quindi nel 1987 esce “Contrabbandieri di musica” per la Top Records.
L’artista trentino prosegue inoltre le collaborazioni in album di altri artisti: nel 1996 scrive con Carlo Alberto Contini la canzone “La coerenza”, incisa dai Nomadi, mentre nel 2009 canta il brano “Un’altra dimensione” degli Algebra. Sempre in quell’anno svolge attività di musicoterapia all’ospedale psichiatrico “Villa dei Fiori” di Roma.
Si occupa anche di ricerca musicale, grafica professionale 3D, post produzione video e videoclip, ma resta sempre attivo nella produzione discografica.
Nel 2008 collabora Alex Britti, Antonio Onorato, Charley De Anesi, Lincoln Veronese, Mauro De Federicis e Andrea Valeri nell’album “Dio suona la chitarra“, quindi “Solo ma non solo” nel 2011, “Fiato” nel 2012 e nel 2014 il primo live in Goran Kuzminac & Stefano Raffaelli Jazz Quartet, contenente dieci brani arrangiati da Stefano Raffaelli (Pianoforte) con Walter Civettini, Flavio Zanon e Carlo Canevali: il primo lavoro dove l’artista si avvale della sola voce, senza la chitarra.

fonte: il dolomiti.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.