Morto Nicanor Parra, il ribelle dell’antipoesia.

24 Gennaio 2018 - 04:10--Lutto-

Morto Nicanor Parra, il ribelle dell’antipoesia.

Il mio poeta preferito, amava dire Roberto Bolano, è Nicanor Parra: “lui non parla di crepuscoli, né di dame stagliate sull’orizzonte, bensì di cibi e di bare, bare e bare…”. Anche Allen Ginsberg, quando nel 1954 era uscito il “Poemas e antipoemas”, si era invaghito dei versi di Parra. E in seguito Patti Smith ha usato alcune sue poesie per farne delle canzoni. Sono piccoli accenni del modo in cui i versi di questo poeta cileno avevano viaggiato per il mondo. Era nato nel 1914 a Sandoval e il suo stare al mondo come uomo espressivo si è rivelato articolato e originale. La sua era una famiglia numerosa; tra i tanti fratelli e sorelle, figurava anche quella Violeta Parra che ha dato voce ad alcune delle più belle e struggenti canzoni del suo paese. E lui mescolava la matematica e la fisica alla poesia. E deve essergli venuta proprio dalla fisica l’idea dell’antipoesia, come se si trattasse di un’antimateria sonante che riesce inglobare parti diverse e contrastanti di mondo. Cosa fosse l’antipoesia è difficile da dire e Parra stesso ci scherzò su costruendoci un vero e proprio Test. Cos’è un antipoeta? “Un commerciante di urne e bare?/ Un sacerdote che non crede in niente?/ Un generale insicuro?/ Un generale che ride di tutto?/ Anche della vecchiaia e della morte?”. E cos’è l’antipoesia? “Una tempesta in un bicchier d’acqua/ …Una bara a reazione?/ Una bara a forza centrifuga?/ Una bara a gas di paraffina?/ Una camera ardente senza defunto?”. Una sfilza di domande, una sull’altra, verso dopo verso, con in fondo questa conclusione: “Barri con una croce/ La definizione che considera corretta”.

fonte: www.ilmattino.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morto Nicanor Parra, il ribelle dell’antipoesia.
24 Gennaio 2018 - 04:10--Lutto-

Il mio poeta preferito, amava dire Roberto Bolano, è Nicanor Parra: “lui non parla di crepuscoli, né di dame stagliate sull’orizzonte, bensì di cibi e di bare, bare e bare…”. Anche Allen Ginsberg, quando nel 1954 era uscito il “Poemas e antipoemas”, si era invaghito dei versi di Parra. E in seguito Patti Smith ha usato alcune sue poesie per farne delle canzoni. Sono piccoli accenni del modo in cui i versi di questo poeta cileno avevano viaggiato per il mondo. Era nato nel 1914 a Sandoval e il suo stare al mondo come uomo espressivo si è rivelato articolato e originale. La sua era una famiglia numerosa; tra i tanti fratelli e sorelle, figurava anche quella Violeta Parra che ha dato voce ad alcune delle più belle e struggenti canzoni del suo paese. E lui mescolava la matematica e la fisica alla poesia. E deve essergli venuta proprio dalla fisica l’idea dell’antipoesia, come se si trattasse di un’antimateria sonante che riesce inglobare parti diverse e contrastanti di mondo. Cosa fosse l’antipoesia è difficile da dire e Parra stesso ci scherzò su costruendoci un vero e proprio Test. Cos’è un antipoeta? “Un commerciante di urne e bare?/ Un sacerdote che non crede in niente?/ Un generale insicuro?/ Un generale che ride di tutto?/ Anche della vecchiaia e della morte?”. E cos’è l’antipoesia? “Una tempesta in un bicchier d’acqua/ …Una bara a reazione?/ Una bara a forza centrifuga?/ Una bara a gas di paraffina?/ Una camera ardente senza defunto?”. Una sfilza di domande, una sull’altra, verso dopo verso, con in fondo questa conclusione: “Barri con una croce/ La definizione che considera corretta”.

fonte: www.ilmattino.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.