Morto l’attore Martin Landau, star della serie tv “Spazio 1999”. Vinse anche un Oscar.

17 Luglio 2017 - 05:23--Lutto-

Morto l’attore Martin Landau, star della serie tv “Spazio 1999”. Vinse anche un Oscar.

L’attore Martin Landau è morto all’età di 89 anni. Famoso soprattutto per la sua lunghissima partecipazione alla serie Tv di fantascienza Spazio 1999, nel ruolo del’indimenticabile comandante Koenig. Aveva vinto anche un premio Oscar nel 1995 come miglior attore non protagonista interpretando Bela Lugosi nel film di Tim Burton con Johnny Depp Ed Wood. Nato a Brooklyn il 20 giugno del 1928, figlio di Morris (di professione meccanico) e Selma Landau, ambedue immigrati austriaci di origine ebraica. A 17 anni inizia a lavorare per il New York Daily News dove rimane per 5 anni come fumettista e illustratore. Il sogno di Martin Landau è tuttavia diventare attore: nel 1951, a 23 anni, debutta con Detective Story in un teatro del Maine. Nel 1955, assieme ad altri 2.000 partecipanti, tenta l’audizione per entrare all’Actor’s Studio, la prestigiosa scuola attoriale di Lee Strasberg: solo lui e Steve McQueen vengono ammessi. Tra le sue prime apparizioni cinematografiche, da ricordare quella nel film Intrigo internazionale (1959) di Alfred Hitchcock.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morto l’attore Martin Landau, star della serie tv “Spazio 1999”. Vinse anche un Oscar.
17 Luglio 2017 - 05:23--Lutto-

L’attore Martin Landau è morto all’età di 89 anni. Famoso soprattutto per la sua lunghissima partecipazione alla serie Tv di fantascienza Spazio 1999, nel ruolo del’indimenticabile comandante Koenig. Aveva vinto anche un premio Oscar nel 1995 come miglior attore non protagonista interpretando Bela Lugosi nel film di Tim Burton con Johnny Depp Ed Wood. Nato a Brooklyn il 20 giugno del 1928, figlio di Morris (di professione meccanico) e Selma Landau, ambedue immigrati austriaci di origine ebraica. A 17 anni inizia a lavorare per il New York Daily News dove rimane per 5 anni come fumettista e illustratore. Il sogno di Martin Landau è tuttavia diventare attore: nel 1951, a 23 anni, debutta con Detective Story in un teatro del Maine. Nel 1955, assieme ad altri 2.000 partecipanti, tenta l’audizione per entrare all’Actor’s Studio, la prestigiosa scuola attoriale di Lee Strasberg: solo lui e Steve McQueen vengono ammessi. Tra le sue prime apparizioni cinematografiche, da ricordare quella nel film Intrigo internazionale (1959) di Alfred Hitchcock.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.