Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Enzo Pazzagli.

14 Settembre 2017 - 04:08--Lutto-

Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Enzo Pazzagli.

Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Enzo Pazzagli, l’eclettico artista considerato il caposcuola del lastrismo. Nato a Pietraviva di Bucine, ha vissuto infanzia e adolescenza in Valdarno imparando dal padre fabbro a lavorare il ferro, materiale che ha sempre prediletto per le sue opere. Lunga l’attività creativa, partita con l’invenzione negli anni ‘50 di un brevetto di una struttura portastoffe innovativa che interessa il settore tessile e produttivo in tutta Europa. A partire dagli anni Sessanta le prime sculture in lastre di acciaio “nelle quali la ricerca del movimento sfida la staticità della materia”, scrivono i critici. È l’inizio di una carriera costellata da mostre collettive in Italia e all’estero, nel ’78 in Messico e in Germania, nell’88 a Punta Ala, nel ’90 a Firenze e nel ’99 ad Arezzo solo per citarne alcune. E di riconoscimenti come il premio “Le Muse” per l’arte che riceve in Palazzo Vecchio a Firenze insieme a Zichichi, premiato per la scienza, e Mario Luzi per la poesia. Nel 1983, poi, realizza il “Pegaso” in acciaio simbolo ufficiale della Regione Toscana, collocato nel giardino degli uffici di Novoli, con una copia sistemata in piazza Garibaldi a Montevarchi. Città che lo omaggiò alla metà degli anni ’90 con la mostra “Trent’anni di Scultura” allestita nel chiostro di Cennano sede del Museo Paleontologico. Tra le realizzazioni di rilievo il Parco d’Arte Enzo Pazzagli a Rovezzano: 23 mila 900 metri quadri di terreno dove trovano posto più di 200 opere d’arte dotate di impianto di illuminazione notturno che le rende visibili dai treni e dalle auto di passaggio.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Enzo Pazzagli.
14 Settembre 2017 - 04:08--Lutto-

Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Enzo Pazzagli, l’eclettico artista considerato il caposcuola del lastrismo. Nato a Pietraviva di Bucine, ha vissuto infanzia e adolescenza in Valdarno imparando dal padre fabbro a lavorare il ferro, materiale che ha sempre prediletto per le sue opere. Lunga l’attività creativa, partita con l’invenzione negli anni ‘50 di un brevetto di una struttura portastoffe innovativa che interessa il settore tessile e produttivo in tutta Europa. A partire dagli anni Sessanta le prime sculture in lastre di acciaio “nelle quali la ricerca del movimento sfida la staticità della materia”, scrivono i critici. È l’inizio di una carriera costellata da mostre collettive in Italia e all’estero, nel ’78 in Messico e in Germania, nell’88 a Punta Ala, nel ’90 a Firenze e nel ’99 ad Arezzo solo per citarne alcune. E di riconoscimenti come il premio “Le Muse” per l’arte che riceve in Palazzo Vecchio a Firenze insieme a Zichichi, premiato per la scienza, e Mario Luzi per la poesia. Nel 1983, poi, realizza il “Pegaso” in acciaio simbolo ufficiale della Regione Toscana, collocato nel giardino degli uffici di Novoli, con una copia sistemata in piazza Garibaldi a Montevarchi. Città che lo omaggiò alla metà degli anni ’90 con la mostra “Trent’anni di Scultura” allestita nel chiostro di Cennano sede del Museo Paleontologico. Tra le realizzazioni di rilievo il Parco d’Arte Enzo Pazzagli a Rovezzano: 23 mila 900 metri quadri di terreno dove trovano posto più di 200 opere d’arte dotate di impianto di illuminazione notturno che le rende visibili dai treni e dalle auto di passaggio.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.