Lutto nella danza, morta Alicia Alonso: la leggendaria ballerina si è spenta a 98 anni.

Era ricoverata in ospedale a L’Avana a causa di problemi di salute dovuti all’età avanzata.
Nata il 21 dicembre del 1921 ed entrata nel 1939 nella compagnia American Ballet Caravan, precursore del New York City Ballet, nel corso della sua lunga carriera Alicia Alonso ha lavorato con tutti i maggiori coreografi del ‘900 interpretando quasi tutti i ruoli del grande repertorio classico e romantico.
Un successo che non le ha mai fatto dimenticare sua Cuba dove è tornata nel 1948 fondando a L’Avana il Ballet Nacional de Cuba, appoggiata e sostenuta dal leader Fidel Castro.
Una sfida vinta a tutti i livelli visto che la compagnia ha sfornato generazioni di straordinari danzatori

“Mio marito aveva combattuto con Fidel Castro per la Rivoluzione- ricordò- Una volta ritornato all’Avana mi chiese cosa poteva fare per me. Gli dissi semplicemente che avevo bisogno di un sostegno economico per dar vita ad un progetto artistico e esistenziale che avrebbe aiutato anche moltissimi giovani strappandoli alla strada, ad un futuro incerto. Con la speranza di un domani migliore” aveva spiegato in passato Alicia Alonso.
Conosciuta anche come Prima Ballerina Assoluta, nella sua vita aveva ricevuto attestazioni di merito i tutto il mondo come il grado di Ufficiale della Legione d’Onore in Francia o la medaglia d’oro del Circolo di Belle Arti di Madrid.
Nel 2015, il governo di Cuba ha deciso di dare il suo nome al Grande Teatro dell’Avana.
fonte: fanpage.it
Articoli correlati
Lutto nella danza, morta Alicia Alonso: la leggendaria ballerina si è spenta a 98 anni.

Era ricoverata in ospedale a L’Avana a causa di problemi di salute dovuti all’età avanzata.
Nata il 21 dicembre del 1921 ed entrata nel 1939 nella compagnia American Ballet Caravan, precursore del New York City Ballet, nel corso della sua lunga carriera Alicia Alonso ha lavorato con tutti i maggiori coreografi del ‘900 interpretando quasi tutti i ruoli del grande repertorio classico e romantico.
Un successo che non le ha mai fatto dimenticare sua Cuba dove è tornata nel 1948 fondando a L’Avana il Ballet Nacional de Cuba, appoggiata e sostenuta dal leader Fidel Castro.
Una sfida vinta a tutti i livelli visto che la compagnia ha sfornato generazioni di straordinari danzatori

“Mio marito aveva combattuto con Fidel Castro per la Rivoluzione- ricordò- Una volta ritornato all’Avana mi chiese cosa poteva fare per me. Gli dissi semplicemente che avevo bisogno di un sostegno economico per dar vita ad un progetto artistico e esistenziale che avrebbe aiutato anche moltissimi giovani strappandoli alla strada, ad un futuro incerto. Con la speranza di un domani migliore” aveva spiegato in passato Alicia Alonso.
Conosciuta anche come Prima Ballerina Assoluta, nella sua vita aveva ricevuto attestazioni di merito i tutto il mondo come il grado di Ufficiale della Legione d’Onore in Francia o la medaglia d’oro del Circolo di Belle Arti di Madrid.
Nel 2015, il governo di Cuba ha deciso di dare il suo nome al Grande Teatro dell’Avana.
fonte: fanpage.it
Articoli correlati