È morto Venantino Venantini, attore in oltre 150 film.

11 Ottobre 2018 - 16:20--Lutto-

È morto la scorsa notte Venantino Venantini. L’attore si trovava all’ospedale di Viterbo per le conseguenze post operatorie di un intervento al femore subito la scorsa estate. Nel corso della sua carriera ha lavorato in 150 film, ma si è anche dedicato alla pittura. La sorella, Rossana Venantini, ci tiene infatti a ricordare che suo fratello “amava al pari il cinema e la pittura, era un bravo attore, ma era anche un pittore riuscito che ha partecipato a tante mostre“. Nato a Fabriano il 17 aprile 1930, fisico atletico e prestante, Venantini ha esordito nel cinema come comparsa in “Un giorno in pretura” del 1953 con la regia di Steno. La sua prima parte importante nel 1961 con “Odissea nuda”, regia di Franco Rossi. In seguito ha interpretato decine di film tra cui “Emanuelle nera”, “Luca il contrabbandiere”, “Apocalypse domani” e “Paura nella città dei morti viventi”. È stato diretto da registi quali Lucio Fulci, Claude Lelouch, Ettore Scola, Luciano Salce. Ha partecipato anche alla prima stagione della serie tv “I ragazzi della terza C”, interpretando in alcuni episodi il ruolo del padre di Chicco Lazzaretti. È padre dell’attore Luca Venantini, con cui ha recitato nel film “Giovani e belli” del 1996 con la regia di Dino Risi e in “Superfantagenio” del 1986 con la regia di Bruno Corbucci.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto Venantino Venantini, attore in oltre 150 film.
11 Ottobre 2018 - 16:20--Lutto-

È morto la scorsa notte Venantino Venantini. L’attore si trovava all’ospedale di Viterbo per le conseguenze post operatorie di un intervento al femore subito la scorsa estate. Nel corso della sua carriera ha lavorato in 150 film, ma si è anche dedicato alla pittura. La sorella, Rossana Venantini, ci tiene infatti a ricordare che suo fratello “amava al pari il cinema e la pittura, era un bravo attore, ma era anche un pittore riuscito che ha partecipato a tante mostre“. Nato a Fabriano il 17 aprile 1930, fisico atletico e prestante, Venantini ha esordito nel cinema come comparsa in “Un giorno in pretura” del 1953 con la regia di Steno. La sua prima parte importante nel 1961 con “Odissea nuda”, regia di Franco Rossi. In seguito ha interpretato decine di film tra cui “Emanuelle nera”, “Luca il contrabbandiere”, “Apocalypse domani” e “Paura nella città dei morti viventi”. È stato diretto da registi quali Lucio Fulci, Claude Lelouch, Ettore Scola, Luciano Salce. Ha partecipato anche alla prima stagione della serie tv “I ragazzi della terza C”, interpretando in alcuni episodi il ruolo del padre di Chicco Lazzaretti. È padre dell’attore Luca Venantini, con cui ha recitato nel film “Giovani e belli” del 1996 con la regia di Dino Risi e in “Superfantagenio” del 1986 con la regia di Bruno Corbucci.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.