È morto Massimo Brunetti, storico tastierista della band degli anni sessanta “I Camaleonti”.

22 Luglio 2024 - 10:58--Lutto-

È morto Massimo Brunetti, storico tastierista della band degli anni sessanta “I Camaleonti”.

Il mondo della musica italiana è in lutto per la scomparsa di Massimo Brunetti, storico tastierista della band degli anni Sessanta I Camaleonti. Il musicista aveva 69 anni ed è scomparso improvvisamente a causa di un malore nella sua abitazione di Pescara, la sua città di origine.
I funerali si celebreranno il 22 luglio alle 17 nella chiesa Santi Angeli Custodi di Pescara.
Ad annunciare la morte dell’artista è stato Livio Macchia, il bassista della band, che ha scritto su Facebook: “Ciao Max. Anche tu hai voluto chiudere la porta al mondo. Sei andato a trovare Tonino e Paolo per riformare il gruppo? Ciao amico e collega Massimo Brunetti.
Ci mancherai. Fai buon viaggio”. Questo commovente messaggio ha toccato i cuori di molti fan e colleghi, che hanno ricordato con affetto il talento e la personalità di Brunetti.
Massimo Brunetti è stato un pilastro della musica italiana. I Camaleonti, band di cui è stato tastierista per molti anni, hanno segnato la scena musicale degli anni Sessanta con successi intramontabili. La loro musica ha attraversato generazioni, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica pop italiana.
La carriera di Brunetti è stata ricca di successi. Con I Camaleonti, ha partecipato a numerosi festival e concerti, diventando una figura di riferimento per molti musicisti e appassionati. La sua abilità con le tastiere e il suo contributo creativo hanno arricchito il sound della band, rendendola unica nel panorama musicale dell’epoca.
Oltre alla sua attività con I Camaleonti, Massimo Brunetti ha collaborato con molti artisti, contribuendo alla creazione di brani memorabili che hanno fatto la storia della musica italiana. La sua capacità di adattarsi a vari stili musicali e di innovare ha fatto di lui un musicista versatile e apprezzato.
La scomparsa di Massimo Brunetti lascia un grande vuoto nel mondo della musica. Il suo talento, la sua passione e la sua dedizione alla musica rimarranno nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato. I suoi contributi artistici continueranno a vivere attraverso le canzoni che ha aiutato a creare e attraverso i ricordi dei suoi fan e colleghi.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto Massimo Brunetti, storico tastierista della band degli anni sessanta “I Camaleonti”.
22 Luglio 2024 - 10:58--Lutto-

Il mondo della musica italiana è in lutto per la scomparsa di Massimo Brunetti, storico tastierista della band degli anni Sessanta I Camaleonti. Il musicista aveva 69 anni ed è scomparso improvvisamente a causa di un malore nella sua abitazione di Pescara, la sua città di origine.
I funerali si celebreranno il 22 luglio alle 17 nella chiesa Santi Angeli Custodi di Pescara.
Ad annunciare la morte dell’artista è stato Livio Macchia, il bassista della band, che ha scritto su Facebook: “Ciao Max. Anche tu hai voluto chiudere la porta al mondo. Sei andato a trovare Tonino e Paolo per riformare il gruppo? Ciao amico e collega Massimo Brunetti.
Ci mancherai. Fai buon viaggio”. Questo commovente messaggio ha toccato i cuori di molti fan e colleghi, che hanno ricordato con affetto il talento e la personalità di Brunetti.
Massimo Brunetti è stato un pilastro della musica italiana. I Camaleonti, band di cui è stato tastierista per molti anni, hanno segnato la scena musicale degli anni Sessanta con successi intramontabili. La loro musica ha attraversato generazioni, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica pop italiana.
La carriera di Brunetti è stata ricca di successi. Con I Camaleonti, ha partecipato a numerosi festival e concerti, diventando una figura di riferimento per molti musicisti e appassionati. La sua abilità con le tastiere e il suo contributo creativo hanno arricchito il sound della band, rendendola unica nel panorama musicale dell’epoca.
Oltre alla sua attività con I Camaleonti, Massimo Brunetti ha collaborato con molti artisti, contribuendo alla creazione di brani memorabili che hanno fatto la storia della musica italiana. La sua capacità di adattarsi a vari stili musicali e di innovare ha fatto di lui un musicista versatile e apprezzato.
La scomparsa di Massimo Brunetti lascia un grande vuoto nel mondo della musica. Il suo talento, la sua passione e la sua dedizione alla musica rimarranno nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato. I suoi contributi artistici continueranno a vivere attraverso le canzoni che ha aiutato a creare e attraverso i ricordi dei suoi fan e colleghi.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.