È morto John Amos. Attore di serie tv e film: da “Radici” a “Il principe cerca moglie”.

2 Ottobre 2024 - 11:11--Lutto-

John Amos, celebre attore televisivo e cinematografico, si è spento all’età di 84 anni lo scorso 21 agosto a Los Angeles per cause naturali.
Il suo nome rimarrà per sempre legato a ruoli iconici che hanno segnato la televisione e il cinema degli anni ’70 e ’80. Da “Good Times” a “Radici,” fino a pellicole cult come “Il principe cerca moglie,” Amos ha saputo incarnare personaggi profondi e autentici, lasciando un segno indelebile nell’industria dell’intrattenimento.
La notizia della sua morte è stata resa pubblica solo oltre un mese dopo dal figlio, Kelly Christopher Amos, che ha dichiarato in un comunicato ufficiale alla rivista “People”: “È con sincera tristezza che vi comunico che mio padre è passato a miglior vita. Era un uomo gentilissimo e un cuore d’oro, amato in tutto il mondo. Molti fan lo considerano il loro padre televisivo. Ha vissuto una bella vita.
La sua eredità vivrà nei suoi eccezionali lavori televisivi e cinematografici come attore.”
Nato a Newark, New Jersey, nel 1939, Amos ha sempre avuto una passione per lo sport e lo spettacolo.
Dopo aver frequentato la Colorado State University, dove si è laureato, ha brevemente tentato la carriera sportiva. Fu campione di pugilato, vincendo il prestigioso titolo di Golden Glove, e nel 1967 si unì alla squadra dei Kansas City Chiefs della American Football League, giocando alcuni incontri a livello semi-professionistico.
Tuttavia, il suo destino era destinato al mondo del cinema e della televisione.
Il ruolo che lo consacrò fu quello di James Evans Sr. nella sit-com “Good Times” (1974-1976), dove interpretava un padre disoccupato che lottava per mantenere la propria famiglia in un quartiere povero. John Amos non solo interpretava un personaggio, ma si batté attivamente affinché la rappresentazione delle persone di colore sullo schermo fosse autentica, rifiutando gli stereotipi.
Questo impegno per una rappresentazione veritiera fece di lui una figura di spicco nel panorama televisivo di quegli anni.
Nel 1977, Amos raggiunse una fama internazionale grazie alla sua interpretazione di Kunta Kinte nella miniserie “Radici,” vincitrice del Premio Emmy. Il suo ruolo rappresentò uno dei momenti più iconici della sua carriera, portando sullo schermo la drammatica storia della schiavitù attraverso una narrazione cruda e commovente.
Amos diede al personaggio di Kunta Kinte adulto una forza e una dignità indimenticabili.
Oltre al successo televisivo, Amos ebbe una carriera prolifica anche al cinema. Tra i suoi ruoli più noti, quello del Re di Zamunda nella commedia “Il principe cerca moglie” (1988), al fianco di Eddie Murphy. Apparve inoltre in film come “Sorvegliato speciale” e “Die Hard 2,” dimostrando una grande versatilità e capacità di spaziare tra ruoli comici e drammatici.
Negli ultimi anni, pur essendo meno presente sulle scene, Amos continuò a lavorare nel mondo dello spettacolo.
Più recentemente, apparve in “Suits LA,” interpretando se stesso, e partecipò a un documentario sulla sua vita intitolato “America’s Dad,” che raccontava il suo viaggio di vita e di carriera come attore.
L’eredità di John Amos non si limita alle sue interpretazioni. La sua umanità, il suo impegno sociale e il suo desiderio di portare autenticità nei ruoli di uomini afroamericani hanno lasciato un’impronta duratura nel cuore dei fan e dei colleghi. Julia Buchwald, presidente dell’agenzia di talenti Buchwald, ha ricordato Amos con affetto: “Non era solo un talento straordinario, ma anche un’anima profondamente gentile e generosa. Il suo impatto sull’industria e su coloro che lo conoscevano non sarà mai dimenticato.”
John Amos ha vissuto una vita piena di passione, dedicandosi al suo lavoro con impegno e amore. Il suo talento, il suo coraggio e la sua integrità continueranno a ispirare le future generazioni di attori e spettatori.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto John Amos. Attore di serie tv e film: da “Radici” a “Il principe cerca moglie”.
2 Ottobre 2024 - 11:11--Lutto-

John Amos, celebre attore televisivo e cinematografico, si è spento all’età di 84 anni lo scorso 21 agosto a Los Angeles per cause naturali.
Il suo nome rimarrà per sempre legato a ruoli iconici che hanno segnato la televisione e il cinema degli anni ’70 e ’80. Da “Good Times” a “Radici,” fino a pellicole cult come “Il principe cerca moglie,” Amos ha saputo incarnare personaggi profondi e autentici, lasciando un segno indelebile nell’industria dell’intrattenimento.
La notizia della sua morte è stata resa pubblica solo oltre un mese dopo dal figlio, Kelly Christopher Amos, che ha dichiarato in un comunicato ufficiale alla rivista “People”: “È con sincera tristezza che vi comunico che mio padre è passato a miglior vita. Era un uomo gentilissimo e un cuore d’oro, amato in tutto il mondo. Molti fan lo considerano il loro padre televisivo. Ha vissuto una bella vita.
La sua eredità vivrà nei suoi eccezionali lavori televisivi e cinematografici come attore.”
Nato a Newark, New Jersey, nel 1939, Amos ha sempre avuto una passione per lo sport e lo spettacolo.
Dopo aver frequentato la Colorado State University, dove si è laureato, ha brevemente tentato la carriera sportiva. Fu campione di pugilato, vincendo il prestigioso titolo di Golden Glove, e nel 1967 si unì alla squadra dei Kansas City Chiefs della American Football League, giocando alcuni incontri a livello semi-professionistico.
Tuttavia, il suo destino era destinato al mondo del cinema e della televisione.
Il ruolo che lo consacrò fu quello di James Evans Sr. nella sit-com “Good Times” (1974-1976), dove interpretava un padre disoccupato che lottava per mantenere la propria famiglia in un quartiere povero. John Amos non solo interpretava un personaggio, ma si batté attivamente affinché la rappresentazione delle persone di colore sullo schermo fosse autentica, rifiutando gli stereotipi.
Questo impegno per una rappresentazione veritiera fece di lui una figura di spicco nel panorama televisivo di quegli anni.
Nel 1977, Amos raggiunse una fama internazionale grazie alla sua interpretazione di Kunta Kinte nella miniserie “Radici,” vincitrice del Premio Emmy. Il suo ruolo rappresentò uno dei momenti più iconici della sua carriera, portando sullo schermo la drammatica storia della schiavitù attraverso una narrazione cruda e commovente.
Amos diede al personaggio di Kunta Kinte adulto una forza e una dignità indimenticabili.
Oltre al successo televisivo, Amos ebbe una carriera prolifica anche al cinema. Tra i suoi ruoli più noti, quello del Re di Zamunda nella commedia “Il principe cerca moglie” (1988), al fianco di Eddie Murphy. Apparve inoltre in film come “Sorvegliato speciale” e “Die Hard 2,” dimostrando una grande versatilità e capacità di spaziare tra ruoli comici e drammatici.
Negli ultimi anni, pur essendo meno presente sulle scene, Amos continuò a lavorare nel mondo dello spettacolo.
Più recentemente, apparve in “Suits LA,” interpretando se stesso, e partecipò a un documentario sulla sua vita intitolato “America’s Dad,” che raccontava il suo viaggio di vita e di carriera come attore.
L’eredità di John Amos non si limita alle sue interpretazioni. La sua umanità, il suo impegno sociale e il suo desiderio di portare autenticità nei ruoli di uomini afroamericani hanno lasciato un’impronta duratura nel cuore dei fan e dei colleghi. Julia Buchwald, presidente dell’agenzia di talenti Buchwald, ha ricordato Amos con affetto: “Non era solo un talento straordinario, ma anche un’anima profondamente gentile e generosa. Il suo impatto sull’industria e su coloro che lo conoscevano non sarà mai dimenticato.”
John Amos ha vissuto una vita piena di passione, dedicandosi al suo lavoro con impegno e amore. Il suo talento, il suo coraggio e la sua integrità continueranno a ispirare le future generazioni di attori e spettatori.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.