Aldo Tortorella: addio al partigiano Alessio, intellettuale e dirigente del PCI.

6 Febbraio 2025 - 08:00--Lutto-
Aldo Tortorella

Si è spento all’età di 98 anni Aldo Tortorella, storico esponente del Partito Comunista Italiano (PCI), partigiano durante la Resistenza e figura di spicco del giornalismo e della cultura politica italiana.
La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio nel mondo politico e nell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), che lo ha ricordato come “un intellettuale di straordinaria levatura e un punto di riferimento per tutti gli antifascisti”.

Una vita dedicata alla Resistenza e alla politica

Nato a Napoli nel 1926, Aldo Tortorella prese parte attiva alla Resistenza a Milano, assumendo il nome di battaglia “partigiano Alessio”.
Arrestato dai fascisti, riuscì a fuggire dal carcere per unirsi nuovamente alla lotta partigiana a Genova.
Dopo la Liberazione, intraprese la carriera giornalistica entrando nella redazione dell’Unità, diventandone direttore nazionale dal 1970 al 1975.

Parallelamente, il suo impegno politico lo portò a ricoprire ruoli di rilievo nel PCI, entrando nella segreteria di Enrico Berlinguer e diventando responsabile nazionale della cultura del partito.
Venne eletto deputato nel 1972, rimanendo in Parlamento fino al 1994.

L’eredità culturale e politica

Dopo la fine del PCI e la nascita del PDS, Tortorella rimase nel partito fino al 1998, pur manifestando posizioni critiche, specialmente durante il governo D’Alema e la guerra del Kosovo.
Fondò l’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra e diresse il bimestrale Critica Marxista insieme ad Aldo Zanardo.

Negli ultimi anni continuò a offrire il proprio contributo intellettuale attraverso il confronto e il dibattito, mantenendo un rapporto stretto con il giornale il manifesto e con figure storiche della sinistra italiana come Rossana Rossanda.

Il cordoglio del mondo politico

Numerosi i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato: “Partecipò giovanissimo alla Resistenza e non smise mai di difendere i valori della libertà e della democrazia.
Il suo lascito è un esempio per tutti noi”.

Anche Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, ha espresso il proprio dolore: “Se ne va un pezzo di storia.
Ricordo la sua ironia tagliente e fulminante. Ci mancherà profondamente”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Aldo Tortorella
Aldo Tortorella: addio al partigiano Alessio, intellettuale e dirigente del PCI.
6 Febbraio 2025 - 08:00--Lutto-

Si è spento all’età di 98 anni Aldo Tortorella, storico esponente del Partito Comunista Italiano (PCI), partigiano durante la Resistenza e figura di spicco del giornalismo e della cultura politica italiana.
La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio nel mondo politico e nell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), che lo ha ricordato come “un intellettuale di straordinaria levatura e un punto di riferimento per tutti gli antifascisti”.

Una vita dedicata alla Resistenza e alla politica

Nato a Napoli nel 1926, Aldo Tortorella prese parte attiva alla Resistenza a Milano, assumendo il nome di battaglia “partigiano Alessio”.
Arrestato dai fascisti, riuscì a fuggire dal carcere per unirsi nuovamente alla lotta partigiana a Genova.
Dopo la Liberazione, intraprese la carriera giornalistica entrando nella redazione dell’Unità, diventandone direttore nazionale dal 1970 al 1975.

Parallelamente, il suo impegno politico lo portò a ricoprire ruoli di rilievo nel PCI, entrando nella segreteria di Enrico Berlinguer e diventando responsabile nazionale della cultura del partito.
Venne eletto deputato nel 1972, rimanendo in Parlamento fino al 1994.

L’eredità culturale e politica

Dopo la fine del PCI e la nascita del PDS, Tortorella rimase nel partito fino al 1998, pur manifestando posizioni critiche, specialmente durante il governo D’Alema e la guerra del Kosovo.
Fondò l’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra e diresse il bimestrale Critica Marxista insieme ad Aldo Zanardo.

Negli ultimi anni continuò a offrire il proprio contributo intellettuale attraverso il confronto e il dibattito, mantenendo un rapporto stretto con il giornale il manifesto e con figure storiche della sinistra italiana come Rossana Rossanda.

Il cordoglio del mondo politico

Numerosi i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato: “Partecipò giovanissimo alla Resistenza e non smise mai di difendere i valori della libertà e della democrazia.
Il suo lascito è un esempio per tutti noi”.

Anche Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, ha espresso il proprio dolore: “Se ne va un pezzo di storia.
Ricordo la sua ironia tagliente e fulminante. Ci mancherà profondamente”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.