Addio a Paola Zanin Concati, simbolo delle casalinghe di Voghera.

13 Agosto 2024 - 09:47--Lutto-

Addio a Paola Zanin Concati, simbolo delle casalinghe di Voghera.

Voghera piange la scomparsa di Paola Zanin Concati, venuta a mancare all’età di 76 anni. Figura carismatica e amata, Paola era conosciuta da tutti come la “Casalinga di Voghera”, un appellativo che portava con orgoglio e che aveva saputo trasformare in un simbolo di forza e dedizione per tutte le massaie italiane.
Nel 1996, Zanin Concati rispose alla celebre espressione coniata dal suo concittadino, lo scrittore Alberto Arbasino, fondando
l’Associazione delle Massaie Vogheresi, di cui fu presidentessa fino alla fine. Questo gesto fu il suo modo di riscattare l’immagine della casalinga, spesso vista come simbolo di mediocrità, per mostrarne invece la dignità e l’importanza all’interno della società.
Nel corso degli anni, Paola partecipò a numerose trasmissioni televisive, portando alla ribalta nazionale la sua visione positiva del ruolo della casalinga e difendendo con passione le donne che si dedicano alla cura della famiglia. Grazie al suo impegno, riuscì a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide quotidiane che queste donne affrontano, facendo emergere la loro fondamentale importanza nella costruzione del benessere familiare e comunitario.

guarda su Necrologi Voghera

Oltre alla sua attività nell’associazione, Paola Zanin Concati fu anche membro della commissione pari opportunità della città di Voghera, dove continuò a lavorare per migliorare le condizioni di vita delle donne, con un’attenzione particolare alle casalinghe.
Il funerale di Paola Zanin Concati si terrà sabato alle ore 9 nel Duomo di Voghera, luogo dove oggi sarà recitato il rosario in suo onore.
Le parole della sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli, esprimono il profondo rispetto e l’ammirazione della comunità nei confronti di Zanin Concati: “Lo stereotipo della casalinga non ha mai rappresentato per me un’idea di mediocrità, ma piuttosto quella di donne operose e dedite al benessere della famiglia. Paola Zanin, come presidentessa delle Casalinghe di Voghera, è stata un faro di dedizione e forza. La sua passione per il miglioramento delle condizioni delle donne e il suo impegno instancabile per il bene della comunità l’hanno resa una figura ammirata e rispettata”.
Anche l’assessore lombardo Elena Lucchini, originaria di Voghera, ha voluto ricordarla: “Paola è stata per molti anni presidente dell’associazione delle casalinghe e, grazie alla sua dedizione e passione, è diventata un simbolo nella nostra città. Ha incarnato perfettamente l’espressione coniata da Alberto Arbasino, la ‘Casalinga di Voghera’, che oggi è patrimonio nazionale e rappresenta la concretezza e la genuinità delle donne lombarde. Valori di saggezza popolare che Paola ha sempre difeso con carisma e forza”.
Paola Zanin Concati lascia un vuoto incolmabile nella comunità di Voghera, ma il suo impegno e la sua dedizione continueranno a vivere attraverso il lavoro che ha svolto e l’amore che ha condiviso con chi ha avuto la fortuna di conoscerla. La sua eredità sarà ricordata come un esempio di coraggio e determinazione, che ha dato voce e dignità a un ruolo fondamentale, spesso trascurato, ma essenziale nella nostra società.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Paola Zanin Concati, simbolo delle casalinghe di Voghera.
13 Agosto 2024 - 09:47--Lutto-

Voghera piange la scomparsa di Paola Zanin Concati, venuta a mancare all’età di 76 anni. Figura carismatica e amata, Paola era conosciuta da tutti come la “Casalinga di Voghera”, un appellativo che portava con orgoglio e che aveva saputo trasformare in un simbolo di forza e dedizione per tutte le massaie italiane.
Nel 1996, Zanin Concati rispose alla celebre espressione coniata dal suo concittadino, lo scrittore Alberto Arbasino, fondando
l’Associazione delle Massaie Vogheresi, di cui fu presidentessa fino alla fine. Questo gesto fu il suo modo di riscattare l’immagine della casalinga, spesso vista come simbolo di mediocrità, per mostrarne invece la dignità e l’importanza all’interno della società.
Nel corso degli anni, Paola partecipò a numerose trasmissioni televisive, portando alla ribalta nazionale la sua visione positiva del ruolo della casalinga e difendendo con passione le donne che si dedicano alla cura della famiglia. Grazie al suo impegno, riuscì a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide quotidiane che queste donne affrontano, facendo emergere la loro fondamentale importanza nella costruzione del benessere familiare e comunitario.

guarda su Necrologi Voghera

Oltre alla sua attività nell’associazione, Paola Zanin Concati fu anche membro della commissione pari opportunità della città di Voghera, dove continuò a lavorare per migliorare le condizioni di vita delle donne, con un’attenzione particolare alle casalinghe.
Il funerale di Paola Zanin Concati si terrà sabato alle ore 9 nel Duomo di Voghera, luogo dove oggi sarà recitato il rosario in suo onore.
Le parole della sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli, esprimono il profondo rispetto e l’ammirazione della comunità nei confronti di Zanin Concati: “Lo stereotipo della casalinga non ha mai rappresentato per me un’idea di mediocrità, ma piuttosto quella di donne operose e dedite al benessere della famiglia. Paola Zanin, come presidentessa delle Casalinghe di Voghera, è stata un faro di dedizione e forza. La sua passione per il miglioramento delle condizioni delle donne e il suo impegno instancabile per il bene della comunità l’hanno resa una figura ammirata e rispettata”.
Anche l’assessore lombardo Elena Lucchini, originaria di Voghera, ha voluto ricordarla: “Paola è stata per molti anni presidente dell’associazione delle casalinghe e, grazie alla sua dedizione e passione, è diventata un simbolo nella nostra città. Ha incarnato perfettamente l’espressione coniata da Alberto Arbasino, la ‘Casalinga di Voghera’, che oggi è patrimonio nazionale e rappresenta la concretezza e la genuinità delle donne lombarde. Valori di saggezza popolare che Paola ha sempre difeso con carisma e forza”.
Paola Zanin Concati lascia un vuoto incolmabile nella comunità di Voghera, ma il suo impegno e la sua dedizione continueranno a vivere attraverso il lavoro che ha svolto e l’amore che ha condiviso con chi ha avuto la fortuna di conoscerla. La sua eredità sarà ricordata come un esempio di coraggio e determinazione, che ha dato voce e dignità a un ruolo fondamentale, spesso trascurato, ma essenziale nella nostra società.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.