L’ultimo volo di John sul Veneto: 75 anni dopo i funerali del pilota di Spitfire.

24 Marzo 2019 - 05:53--Attualità, Funerali-

Quando il tenente John Henry Coates morì aveva 24 anni. La mattina del 6 marzo 1945 venne centrato dalla contraerea mentre sorvolava a bassa quota la località di Cavarzere, non lontano da Venezia.
Erano le 6 e 40. Il suo Spitfire precipitò, polverizzandosi in mille pezzi in quel fazzoletto nebbioso di campagna in cui il velivolo sparì, conficcandosi a otto metri di profondità come fosse un dardo appuntito e trascinato dall’elica che, ancora in movimento, scavò nel terreno tagliandolo con le pale.
Le esequie di John — che aveva tre fratelli e tre sorelle e non era sposato — si terranno mercoledì 27 proprio a Cavarzere. Il ministero della Difesa britannico ha deciso di tumularlo nel cimitero militare di Padova, dove riposano altri soldati del Commonwealth caduti in Italia nella prima e nella seconda guerra mondiale.
Se i resti del pilota sono stati ritrovati è merito di quegli «archeologi del cielo» che fanno parte del «Romagna Air Finders», associazione di volontari che impegnano gran parte de loro tempo libero alla ricerca ed al recupero di aerei della seconda guerra mondiale dispersi dopo essere precipitati.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

L’ultimo volo di John sul Veneto: 75 anni dopo i funerali del pilota di Spitfire.
24 Marzo 2019 - 05:53--Attualità, Funerali-

Quando il tenente John Henry Coates morì aveva 24 anni. La mattina del 6 marzo 1945 venne centrato dalla contraerea mentre sorvolava a bassa quota la località di Cavarzere, non lontano da Venezia.
Erano le 6 e 40. Il suo Spitfire precipitò, polverizzandosi in mille pezzi in quel fazzoletto nebbioso di campagna in cui il velivolo sparì, conficcandosi a otto metri di profondità come fosse un dardo appuntito e trascinato dall’elica che, ancora in movimento, scavò nel terreno tagliandolo con le pale.
Le esequie di John — che aveva tre fratelli e tre sorelle e non era sposato — si terranno mercoledì 27 proprio a Cavarzere. Il ministero della Difesa britannico ha deciso di tumularlo nel cimitero militare di Padova, dove riposano altri soldati del Commonwealth caduti in Italia nella prima e nella seconda guerra mondiale.
Se i resti del pilota sono stati ritrovati è merito di quegli «archeologi del cielo» che fanno parte del «Romagna Air Finders», associazione di volontari che impegnano gran parte de loro tempo libero alla ricerca ed al recupero di aerei della seconda guerra mondiale dispersi dopo essere precipitati.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.