Lucca. “La vecchia sede della Coop si trasforma nella Casa Commiato della Croce Verde”.

1 Dicembre 2023 - 12:47--Case Funerarie, Onoranze Funebri-

“Un Momento Storico: La Croce Verde di Lucca Inaugura la Casa del Commiato in Via Romana, 907”.
Il presidente della Croce Verde di Lucca, Daniele Massimo Borella, ha dichiarato che si tratta di un momento storico in previsione dell’avvio di un nuovo servizio nel territorio. Domenica prossima 3 dicembre alle 11, l’associazione celebrerà l’apertura della Casa del Commiato.
Questo risultato è frutto degli sforzi della Croce Verde e della generosa donazione di Carlo Astore, supportata anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Casa del Commiato rappresenta una novità assoluta per il territorio, offrendo alle persone un luogo intimo e privato per condividere i momenti di addio e commemorare i propri cari. Con una superficie di circa 1.400 metri quadri, dotata di due sale e sei salette, fornirà spazi dedicati per consentire alle famiglie di elaborare con tranquillità il momento del lutto, comprese cappelline riservate.
Le sei salette, ispirate alle opere del pittore Antonio Possenti, ospiteranno anche le riproduzioni delle opere donate alla Croce Verde. Il ristrutturato edificio accoglierà gli uffici dell’agenzia funebre al piano superiore, liberando così 800 metri quadri della storica sede in viale Castracani, destinati a nuovi e necessari servizi per la cittadinanza, con una particolare attenzione all’assistenza alle persone fragili e svantaggiate.
Il presidente Borella ha annunciato che gli spazi liberati saranno destinati a progetti importanti, anche se al momento non può svelare i dettagli. L’inaugurazione della Casa del Commiato segna un importante traguardo per la Croce Verde di Lucca, che celebra anche i suoi 130 anni di attività.
La struttura rappresenta un impegno continuo nel rispetto di valori come uguaglianza, parità dei diritti e dignità della persona.
Dopo un anno di lavori, la Casa del Commiato è pronta per l’inaugurazione, coincidendo con il doppio festeggiamento dei 130 anni dell’associazione. Borella e Elisa Ricci, consigliera della Croce Verde Lucca e presidente di Humanitas pro Croce Verde, esprimono soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo e ringraziano tutti coloro che hanno contribuito al successo del progetto. L’edificio, acquistato nel 2021, ha già svolto un ruolo fondamentale durante le emergenze recenti, fungendo da hub per i tamponi rapidi Covid-19 e magazzino per il materiale destinato all’Ucraina. Domenica, durante la giornata dell’inaugurazione, l’edificio sarà aperto al pubblico fino alle ore 18.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Lucca. “La vecchia sede della Coop si trasforma nella Casa Commiato della Croce Verde”.
1 Dicembre 2023 - 12:47--Case Funerarie, Onoranze Funebri-

“Un Momento Storico: La Croce Verde di Lucca Inaugura la Casa del Commiato in Via Romana, 907”.
Il presidente della Croce Verde di Lucca, Daniele Massimo Borella, ha dichiarato che si tratta di un momento storico in previsione dell’avvio di un nuovo servizio nel territorio. Domenica prossima 3 dicembre alle 11, l’associazione celebrerà l’apertura della Casa del Commiato.
Questo risultato è frutto degli sforzi della Croce Verde e della generosa donazione di Carlo Astore, supportata anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Casa del Commiato rappresenta una novità assoluta per il territorio, offrendo alle persone un luogo intimo e privato per condividere i momenti di addio e commemorare i propri cari. Con una superficie di circa 1.400 metri quadri, dotata di due sale e sei salette, fornirà spazi dedicati per consentire alle famiglie di elaborare con tranquillità il momento del lutto, comprese cappelline riservate.
Le sei salette, ispirate alle opere del pittore Antonio Possenti, ospiteranno anche le riproduzioni delle opere donate alla Croce Verde. Il ristrutturato edificio accoglierà gli uffici dell’agenzia funebre al piano superiore, liberando così 800 metri quadri della storica sede in viale Castracani, destinati a nuovi e necessari servizi per la cittadinanza, con una particolare attenzione all’assistenza alle persone fragili e svantaggiate.
Il presidente Borella ha annunciato che gli spazi liberati saranno destinati a progetti importanti, anche se al momento non può svelare i dettagli. L’inaugurazione della Casa del Commiato segna un importante traguardo per la Croce Verde di Lucca, che celebra anche i suoi 130 anni di attività.
La struttura rappresenta un impegno continuo nel rispetto di valori come uguaglianza, parità dei diritti e dignità della persona.
Dopo un anno di lavori, la Casa del Commiato è pronta per l’inaugurazione, coincidendo con il doppio festeggiamento dei 130 anni dell’associazione. Borella e Elisa Ricci, consigliera della Croce Verde Lucca e presidente di Humanitas pro Croce Verde, esprimono soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo e ringraziano tutti coloro che hanno contribuito al successo del progetto. L’edificio, acquistato nel 2021, ha già svolto un ruolo fondamentale durante le emergenze recenti, fungendo da hub per i tamponi rapidi Covid-19 e magazzino per il materiale destinato all’Ucraina. Domenica, durante la giornata dell’inaugurazione, l’edificio sarà aperto al pubblico fino alle ore 18.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.