Le ceneri di una stella morente raccontano l’origine del sistema solare.

3 Maggio 2019 - 04:09--Attualità, Cremazione-

In attesa che sulla Terra, nel 2023, ritorni la sonda che ha agganciato l’asteroide Bennu per prelevare campioni, c’è un altro asteroide che ha catturato l’attenzione degli scienziati. All’interno di questo meteorite sono state osservate le ceneri di una stella morente che raccontano l’origine del Sistema Solare. Contengono i mattoni che hanno contribuito a formare il nostro sistema planetario, circa 5 miliardi di anni fa.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Nature Astronomy” dal gruppo dell’Università americana dell’Arizona. In particolare gli astronomi hanno studiato un sistema binario in cui una nana bianca, una stella compatta piccola come la Terra, ma con una massa superiore al Sole, grazie alla sua attrazione gravitazionale sottrae materiale a una compagna. Con il materiale “rubato” la stella si accresce fino al punto di esplodere e di diffondere nel cosmo i semi per la nascita di nuovi sistemi planetari.
I ricercatori, grazie a sofisticate tecniche di microscopia, hanno trovato questi semi all’interno di un meteorite risalente alle origini del Sistema Solare. “Si tratta di particolari caratteristiche che ci offrono un’istantanea delle condizioni in cui si trovava la stella quando è esplosa, prima della nascita del Sistema Solare“. Secondo gli studiosi, il meteorite analizzato è proprio simile all’asteroide Bennu, raggiunto dalla missione Osiris-Rex della Nasa all’inizio di dicembre del 2018, con l’obiettivo di raccogliere campioni da riportare a Terra nel 2023.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Le ceneri di una stella morente raccontano l’origine del sistema solare.
3 Maggio 2019 - 04:09--Attualità, Cremazione-

In attesa che sulla Terra, nel 2023, ritorni la sonda che ha agganciato l’asteroide Bennu per prelevare campioni, c’è un altro asteroide che ha catturato l’attenzione degli scienziati. All’interno di questo meteorite sono state osservate le ceneri di una stella morente che raccontano l’origine del Sistema Solare. Contengono i mattoni che hanno contribuito a formare il nostro sistema planetario, circa 5 miliardi di anni fa.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Nature Astronomy” dal gruppo dell’Università americana dell’Arizona. In particolare gli astronomi hanno studiato un sistema binario in cui una nana bianca, una stella compatta piccola come la Terra, ma con una massa superiore al Sole, grazie alla sua attrazione gravitazionale sottrae materiale a una compagna. Con il materiale “rubato” la stella si accresce fino al punto di esplodere e di diffondere nel cosmo i semi per la nascita di nuovi sistemi planetari.
I ricercatori, grazie a sofisticate tecniche di microscopia, hanno trovato questi semi all’interno di un meteorite risalente alle origini del Sistema Solare. “Si tratta di particolari caratteristiche che ci offrono un’istantanea delle condizioni in cui si trovava la stella quando è esplosa, prima della nascita del Sistema Solare“. Secondo gli studiosi, il meteorite analizzato è proprio simile all’asteroide Bennu, raggiunto dalla missione Osiris-Rex della Nasa all’inizio di dicembre del 2018, con l’obiettivo di raccogliere campioni da riportare a Terra nel 2023.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.