La Spezia. Federcofit boccia la richiesta di modifica della legge sui funerali.

7 Dicembre 2022 - 17:37--Onoranze Funebri-

Federcofit, la Federazione nazionale del comparto funerario italiano, boccia la richiesta di modifica della Legge regionale ligure sui servizi funebri avanzata dalle Pubbliche Assistenze e da alcuni politici del Levante ligure. “Questa legge regionale stabilisce infatti, da una parte, che l’attività funebre è attività imprenditoriale ed è, quindi, consentita unicamente a ditte individuali o società di persone o di capitali che sottostanno a precisi requisiti e, dall’altra, che vi è incompatibilità tra l’attività funebre e i servizi di ambulanza e, più in generale, le attività sanitarie e parasanitarie come quelle gestite dalle Pubbliche Assistenze”, dichiara Piero Chiappano, segretario nazionale di Federcofit, sodalizio che vanta anche in Liguria numerose imprese associate.
Queste disposizioni, del resto, sono ricorrenti in molte leggi regionali sui servizi funebri e sono presenti anche nell’ultimo disegno di legge nazionale in discussione alla Camera nella scorsa Legislatura a firma di Lega (la ligure Foscolo), Partito Democratico (Pini) e Forza Italia (Brambilla), che è in netta contrapposizione con le richieste provenienti dalla Liguria. “Non è, infatti, ammissibile la gestione dell’attività funebre insieme ad attività adiacenti ed a questa sfortunatamente propedeutiche”, spiega Chiappano. “I partiti a livello nazionale, anche il Pd, lo hanno compreso, il consigliere Natali si metta d’accordo con i suoi, a meno che non si intenda trasformare la funeraria ligure in una ‘riserva di caccia’ delle associazioni onlus e non in una attività imprenditoriale governata da regole certe, eque ed uguali per tutti”.
“Ci preme sottolineare che compito delle leggi che regolano anche le attività di impresa è innanzitutto quello di garantire pari condizioni operative, tecniche e fiscali a tutti gli attori che decidono di scendere in campo”, sottolinea inoltre il segretario nazionale di Federcofit, “cosa che non avverrebbe con le Pubbliche Assistenze, che possono contare sulle agevolazioni previste per il terzo settore.
Le leggi, anche se non condivise, si rispettano e si osservano con la libertà, certo, di ricorrere ad istanze superiori, europee o quant’altro, ma si debbono applicare.
La proroga di ben 36 mesi concessa per le associazioni è già un trattamento di favore, ma basta con ulteriori richieste. Inoltre, riteniamo fondamentale il principio di incompatibilità, così come da legge, per impedire che un soggetto acquisisca una posizione dominante e si avvantaggi rispetto ai concorrenti. Si tratta di evitare ogni condizione di miglior favore, insomma.
Qui nessuno vuole approfittarsi di nulla: se si vuole fare impresa, perché tale è l’attività funebre”, conclude Chiappano, “si accettino le regole d’impresa”. “I funerali a prezzo calmierato esistono dappertutto, in base ad accordi che i comuni prendono con le imprese in piena correttezza e trasparenza, e non verranno meno neanche in Liguria”, chiarisce Ivan Marinangeli, presidente regionale ligure di Federcofit. “Né si deve dimenticare che la Pubblica Assistenza di La Spezia, con quasi 2 milioni di fatturato dell’attività funebre, è una delle prime cinque aziende funebri della Liguria: si abbia il coraggio, quindi, di fare impresa a tutti gli effetti, come avviene in tante regioni italiane da parte di analoghe strutture sociali.
E si cessi la lamentela di non avere più utili da rivolgere alle opere di bene: in uno stato di diritto non è oggettivamente accettabile di svolgere un’azione benefica grazie a condizioni di maggior favore nella gestione di attività imprenditoriali”.

 

Milano, 7 dicembre 2022

FEDERCOFIT
Ufficio Stampa
Mediarkè srl

tel: 06 45476584

mail: federcofit.ufficiostampa@mediarke.it

web: www.federcofit.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

La Spezia. Federcofit boccia la richiesta di modifica della legge sui funerali.
7 Dicembre 2022 - 17:37--Onoranze Funebri-

Federcofit, la Federazione nazionale del comparto funerario italiano, boccia la richiesta di modifica della Legge regionale ligure sui servizi funebri avanzata dalle Pubbliche Assistenze e da alcuni politici del Levante ligure. “Questa legge regionale stabilisce infatti, da una parte, che l’attività funebre è attività imprenditoriale ed è, quindi, consentita unicamente a ditte individuali o società di persone o di capitali che sottostanno a precisi requisiti e, dall’altra, che vi è incompatibilità tra l’attività funebre e i servizi di ambulanza e, più in generale, le attività sanitarie e parasanitarie come quelle gestite dalle Pubbliche Assistenze”, dichiara Piero Chiappano, segretario nazionale di Federcofit, sodalizio che vanta anche in Liguria numerose imprese associate.
Queste disposizioni, del resto, sono ricorrenti in molte leggi regionali sui servizi funebri e sono presenti anche nell’ultimo disegno di legge nazionale in discussione alla Camera nella scorsa Legislatura a firma di Lega (la ligure Foscolo), Partito Democratico (Pini) e Forza Italia (Brambilla), che è in netta contrapposizione con le richieste provenienti dalla Liguria. “Non è, infatti, ammissibile la gestione dell’attività funebre insieme ad attività adiacenti ed a questa sfortunatamente propedeutiche”, spiega Chiappano. “I partiti a livello nazionale, anche il Pd, lo hanno compreso, il consigliere Natali si metta d’accordo con i suoi, a meno che non si intenda trasformare la funeraria ligure in una ‘riserva di caccia’ delle associazioni onlus e non in una attività imprenditoriale governata da regole certe, eque ed uguali per tutti”.
“Ci preme sottolineare che compito delle leggi che regolano anche le attività di impresa è innanzitutto quello di garantire pari condizioni operative, tecniche e fiscali a tutti gli attori che decidono di scendere in campo”, sottolinea inoltre il segretario nazionale di Federcofit, “cosa che non avverrebbe con le Pubbliche Assistenze, che possono contare sulle agevolazioni previste per il terzo settore.
Le leggi, anche se non condivise, si rispettano e si osservano con la libertà, certo, di ricorrere ad istanze superiori, europee o quant’altro, ma si debbono applicare.
La proroga di ben 36 mesi concessa per le associazioni è già un trattamento di favore, ma basta con ulteriori richieste. Inoltre, riteniamo fondamentale il principio di incompatibilità, così come da legge, per impedire che un soggetto acquisisca una posizione dominante e si avvantaggi rispetto ai concorrenti. Si tratta di evitare ogni condizione di miglior favore, insomma.
Qui nessuno vuole approfittarsi di nulla: se si vuole fare impresa, perché tale è l’attività funebre”, conclude Chiappano, “si accettino le regole d’impresa”. “I funerali a prezzo calmierato esistono dappertutto, in base ad accordi che i comuni prendono con le imprese in piena correttezza e trasparenza, e non verranno meno neanche in Liguria”, chiarisce Ivan Marinangeli, presidente regionale ligure di Federcofit. “Né si deve dimenticare che la Pubblica Assistenza di La Spezia, con quasi 2 milioni di fatturato dell’attività funebre, è una delle prime cinque aziende funebri della Liguria: si abbia il coraggio, quindi, di fare impresa a tutti gli effetti, come avviene in tante regioni italiane da parte di analoghe strutture sociali.
E si cessi la lamentela di non avere più utili da rivolgere alle opere di bene: in uno stato di diritto non è oggettivamente accettabile di svolgere un’azione benefica grazie a condizioni di maggior favore nella gestione di attività imprenditoriali”.

 

Milano, 7 dicembre 2022

FEDERCOFIT
Ufficio Stampa
Mediarkè srl

tel: 06 45476584

mail: federcofit.ufficiostampa@mediarke.it

web: www.federcofit.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.