La perdita dell’animale domestico. Corso Formativo Online.

5 Luglio 2020 - 12:30--Formazione-

Terminata la fase più critica dell’emergenza sanitaria, l’Italia sta faticosamente cercando di rimettere in moto tutte le attività sospese in questi ultimi mesi. Tuttavia fino al 31 luglio 2020 non è possibile svolgere moduli formativi residenziali.
Venendo così incontro alle tante sollecitazioni pervenute, la Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria ha quindi deciso, anche alla luce dell’ottimo successo riscontrato da esperienze analoghe già realizzate, di organizzare altri format educazionali da svolgere sul web. Una ulteriore proposta è quella relativa alla ritualità dell’addio all’animale domestico per venire incontro alle nuove ed aumentate esigenze espresse dalla collettività.

Agli animali domestici è riconosciuto un ruolo importante e significativo. Vivere l’esperienza della morte del proprio animale e la possibilità di salutarlo nei luoghi preposti necessita un aggiornamento sulle competenze culturali, intime e operative in grado di consentire il migliore approccio con il nucleo familiare in lutto e la scelta rituale più appropriata e personale, in sintonia con le esigenze espresse dai dolenti.
Il laboratorio formativo intende:

  • contribuire a rafforzare il valore culturale nei confronti dell’animale da compagnia;
  • condividere le testimonianze di fine vita volte all’animale domestico;
  • dare informazioni culturali sulla Death Education nei confronti del pet;
  • migliorare l’immagine dei nuovi luoghi dell’addio;
  • valutare il proprio stile comunicativo di Operatore;
  • trasmettere consapevolezza dell’aiuto alla famiglia nel proprio servizio;
  • imparare a scegliere i gesti e le parole tra “tempo cronologico” e “tempo psicologico”;
  • saper intervenire nel migliore dei modi;
  • valutare e approfondire la cultura volta agli animali da compagnia;
  • apprendere nuove ritualità.

Obiettivi sono quelli di affinare le tecniche di approccio ai dolenti e di acquisire un aggiornamento teorico e pratico sulla cultura relativa all’animale domestico, alla psicologia, alla ritualità e ai suoi linguaggi, per accrescere le competenze volte alla corretta organizzazione di un commiato.
Il Corso si articola in 7 ore di lezione durante le quali verranno trattati da un punto di vista teorico e pratico i seguenti argomenti:

  • animali da compagnia (Pet) e Death Education
  • il lutto per la morte dell’animale domestico in Italia e nel mondo
  • aspetti culturali, psicologici e comportamentali nella relazione di aiuto
  • cerimoniale dell’Operatore
  • il valore dell’immagine aziendale: come integrare nella comunità il crematorio per gli animali
  • scrittura, letture e azioni per accompagnare l’addio dell’animale domestico
  • sviluppo di competenze culturali e tecniche operative:
    • lavoro di gruppo
    • esercitazioni

La metodologia utilizzata sarà di tipo interattivo e coinvolgente, mirata al raggiungimento di risultati concreti. Ai partecipanti verrà data la possibilità di mettersi in gioco in maniera reale, arrivando a focalizzare i bisogni formativi personali.

scarica qui il programma del Corso
scarica qui il link per l’Iscrizione online

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

La perdita dell’animale domestico. Corso Formativo Online.
5 Luglio 2020 - 12:30--Formazione-

Terminata la fase più critica dell’emergenza sanitaria, l’Italia sta faticosamente cercando di rimettere in moto tutte le attività sospese in questi ultimi mesi. Tuttavia fino al 31 luglio 2020 non è possibile svolgere moduli formativi residenziali.
Venendo così incontro alle tante sollecitazioni pervenute, la Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria ha quindi deciso, anche alla luce dell’ottimo successo riscontrato da esperienze analoghe già realizzate, di organizzare altri format educazionali da svolgere sul web. Una ulteriore proposta è quella relativa alla ritualità dell’addio all’animale domestico per venire incontro alle nuove ed aumentate esigenze espresse dalla collettività.

Agli animali domestici è riconosciuto un ruolo importante e significativo. Vivere l’esperienza della morte del proprio animale e la possibilità di salutarlo nei luoghi preposti necessita un aggiornamento sulle competenze culturali, intime e operative in grado di consentire il migliore approccio con il nucleo familiare in lutto e la scelta rituale più appropriata e personale, in sintonia con le esigenze espresse dai dolenti.
Il laboratorio formativo intende:

  • contribuire a rafforzare il valore culturale nei confronti dell’animale da compagnia;
  • condividere le testimonianze di fine vita volte all’animale domestico;
  • dare informazioni culturali sulla Death Education nei confronti del pet;
  • migliorare l’immagine dei nuovi luoghi dell’addio;
  • valutare il proprio stile comunicativo di Operatore;
  • trasmettere consapevolezza dell’aiuto alla famiglia nel proprio servizio;
  • imparare a scegliere i gesti e le parole tra “tempo cronologico” e “tempo psicologico”;
  • saper intervenire nel migliore dei modi;
  • valutare e approfondire la cultura volta agli animali da compagnia;
  • apprendere nuove ritualità.

Obiettivi sono quelli di affinare le tecniche di approccio ai dolenti e di acquisire un aggiornamento teorico e pratico sulla cultura relativa all’animale domestico, alla psicologia, alla ritualità e ai suoi linguaggi, per accrescere le competenze volte alla corretta organizzazione di un commiato.
Il Corso si articola in 7 ore di lezione durante le quali verranno trattati da un punto di vista teorico e pratico i seguenti argomenti:

  • animali da compagnia (Pet) e Death Education
  • il lutto per la morte dell’animale domestico in Italia e nel mondo
  • aspetti culturali, psicologici e comportamentali nella relazione di aiuto
  • cerimoniale dell’Operatore
  • il valore dell’immagine aziendale: come integrare nella comunità il crematorio per gli animali
  • scrittura, letture e azioni per accompagnare l’addio dell’animale domestico
  • sviluppo di competenze culturali e tecniche operative:
    • lavoro di gruppo
    • esercitazioni

La metodologia utilizzata sarà di tipo interattivo e coinvolgente, mirata al raggiungimento di risultati concreti. Ai partecipanti verrà data la possibilità di mettersi in gioco in maniera reale, arrivando a focalizzare i bisogni formativi personali.

scarica qui il programma del Corso
scarica qui il link per l’Iscrizione online

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.