Jakelin, il dolore non si ferma con la morte: la famiglia troppo povera per accogliere la bara.

24 Dicembre 2018 - 06:25--Cronaca-

Aveva solo 7 anni Jakelin Caal, la bambina guatemalteca morta di stenti l’8 dicembre mentre era in custodia della polizia di frontiera statunitense. La bambina aveva trascorso vari giorni senza cibo nè acqua nel deserto del New Mexico.
I suoi resti sono giunti ieri pomeriggio a Città del Guatemala, ma nessun familiare li ha accolti: le spese del viaggio dal remoto villaggio di Raxruha sono troppo ingenti per la famiglia. Il feretro è stato quindi ricevuto da funzionari del ministero degli esteri.
L’identificazione formale di Jakelin, ha aggiunto il giornale, era stata fatta dal padre, Nery Caal, prima della partenza dell’aereo dagli Stati Uniti. Jakelin si è trasformata dopo la sua morte in uno dei volti emblematici della tragedia dell’emigrazione centroamericana verso gli Usa. La magistratura statunitense sta indagando sull’accaduto, e su richiesta dei legali della famiglia della vittima cerca di stabilire se vi siano state responsabilita’ da parte degli agenti federali americani che il 6 dicembre hanno bloccato 163 migranti centroamericani, fra cui Jakelin e suo padre, nel deserto del New Mexico.

fonte: globalist.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Jakelin, il dolore non si ferma con la morte: la famiglia troppo povera per accogliere la bara.
24 Dicembre 2018 - 06:25--Cronaca-

Aveva solo 7 anni Jakelin Caal, la bambina guatemalteca morta di stenti l’8 dicembre mentre era in custodia della polizia di frontiera statunitense. La bambina aveva trascorso vari giorni senza cibo nè acqua nel deserto del New Mexico.
I suoi resti sono giunti ieri pomeriggio a Città del Guatemala, ma nessun familiare li ha accolti: le spese del viaggio dal remoto villaggio di Raxruha sono troppo ingenti per la famiglia. Il feretro è stato quindi ricevuto da funzionari del ministero degli esteri.
L’identificazione formale di Jakelin, ha aggiunto il giornale, era stata fatta dal padre, Nery Caal, prima della partenza dell’aereo dagli Stati Uniti. Jakelin si è trasformata dopo la sua morte in uno dei volti emblematici della tragedia dell’emigrazione centroamericana verso gli Usa. La magistratura statunitense sta indagando sull’accaduto, e su richiesta dei legali della famiglia della vittima cerca di stabilire se vi siano state responsabilita’ da parte degli agenti federali americani che il 6 dicembre hanno bloccato 163 migranti centroamericani, fra cui Jakelin e suo padre, nel deserto del New Mexico.

fonte: globalist.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.