Inghilterra. Malato terminale va in Svizzera a morire: “La legge inglese mi ha tolto il controllo sulla mia morte”.

8 Febbraio 2019 - 04:04--Cronaca-

Nel 2016, all’80enne britannico Geoff Whaley è stata diagnosticata la malattia del motoneurone, una patologia neurologica incurabile. Dopo aver perso l’uso degli arti e aver scoperto che gli restavano dai sei ai nove mesi di vita, il pensionato ha deciso di morire in una clinica in Svizzera. Il 7 febbraio 2019 ha esalato l’ultimo respiro. Poco prima, ha voluto inviare una lettera ai parlamentari inglesi in cui chiede la modifica delle leggi vigenti sul fine vita: “L’attuale legge mi ha privato del controllo sulla mia morte“. Ora la moglie Ann rischia 14 anni di prigione per averlo aiutato a organizzare il viaggio. L’uomo è morto tra le braccia della moglie e circondato da parenti e amici. “Grazie al loro sostegno sono stato in grado di realizzare il mio ultimo desiderio: avere il controllo della mia fine, piuttosto che sopportare l’immensa sofferenza che la malattia aveva in serbo per me“. Le sue ultime settimane di vita, però, non sono state affatto tranquille: “Sono state rovinate dalle visite dei servizi sociali e della polizia. La legge ha cercato di punire coloro che tentavano di aiutarmi ad arrivare in Svizzera. Trovo che tutto ciò sia ipocrita e crudele”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Inghilterra. Malato terminale va in Svizzera a morire: “La legge inglese mi ha tolto il controllo sulla mia morte”.
8 Febbraio 2019 - 04:04--Cronaca-

Nel 2016, all’80enne britannico Geoff Whaley è stata diagnosticata la malattia del motoneurone, una patologia neurologica incurabile. Dopo aver perso l’uso degli arti e aver scoperto che gli restavano dai sei ai nove mesi di vita, il pensionato ha deciso di morire in una clinica in Svizzera. Il 7 febbraio 2019 ha esalato l’ultimo respiro. Poco prima, ha voluto inviare una lettera ai parlamentari inglesi in cui chiede la modifica delle leggi vigenti sul fine vita: “L’attuale legge mi ha privato del controllo sulla mia morte“. Ora la moglie Ann rischia 14 anni di prigione per averlo aiutato a organizzare il viaggio. L’uomo è morto tra le braccia della moglie e circondato da parenti e amici. “Grazie al loro sostegno sono stato in grado di realizzare il mio ultimo desiderio: avere il controllo della mia fine, piuttosto che sopportare l’immensa sofferenza che la malattia aveva in serbo per me“. Le sue ultime settimane di vita, però, non sono state affatto tranquille: “Sono state rovinate dalle visite dei servizi sociali e della polizia. La legge ha cercato di punire coloro che tentavano di aiutarmi ad arrivare in Svizzera. Trovo che tutto ciò sia ipocrita e crudele”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.