Il vestito di funghi che digerisce i corpi dopo la morte.

31 Luglio 2019 - 04:30--Curiosità-

Se vi siete mai chiesti quale necessità ci sia di far indossare il “vestito buono” ai defunti, dato che certamente non se ne serviranno una volta che saranno sotto terra, l’americana Coeio ha pronta un’alternativa che sulla carta è meno insensata e più ecologica.
La fondatrice dell’azienda, Jae Rhim Lee, l’ha chiamata Infinity Burial Suit e, a prima vista, sembra un normale vestito elegante adatto, per l’appunto, a rivestire un morto per l’ultimo viaggio.
Nel suo tessuto sono però presenti le spore di diversi funghi che, dopo la sepoltura, provvederanno a nutrirsi del corpo e a digerirlo in maniera assolutamente eco-compatibile.
Il vantaggio rispetto a una decomposizione – per così dire – senza “aiuti” da parte dei funghi sta nel fatto che questi ultimi sono in grado di neutralizzare i vari elementi inquinanti che negli anni si sono sicuramente accumulati nel corpo: pesticidi, metalli pesanti, conservanti e via di seguito vengono adeguatamente trattati e resi innocui, garantendo così un ritorno alla terra senza conseguenze negative per l’ambiente.
L’Infinity Burial Suit esiste sin dal 2016 ma soltanto da pochi mesi è stato messo in vendita negli USA, dove è disponibile in tre diverse taglie e vari colori (dal classico nero a diverse tonalità naturali) e costa 1.500 dollari.
Jae Rhim Lee promuove la propria soluzione come migliore non soltanto rispetto alla sepoltura tradizionale, ma anche rispetto alla cremazione, che per essere portata a termine richiede il consumo di parecchia energia.
«Sono stata ispirata»– ha spiegato la fondatrice di Coeio – «dall’idea che i funghi sono i maestri della decomposizione sulla Terra, e pertanto l’organismo d’interfaccia tra la vita e la morte».
Considerando poi l’amore per gli animali domestici che contraddistingue la nostra era, Coeio ha lanciato anche un prodotto a essi dedicato: un Infinity Pod che consente, come il vestito, un «ritorno naturale» alla terra.

fonte: zeusnews.it

 
Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il vestito di funghi che digerisce i corpi dopo la morte.
31 Luglio 2019 - 04:30--Curiosità-

Se vi siete mai chiesti quale necessità ci sia di far indossare il “vestito buono” ai defunti, dato che certamente non se ne serviranno una volta che saranno sotto terra, l’americana Coeio ha pronta un’alternativa che sulla carta è meno insensata e più ecologica.
La fondatrice dell’azienda, Jae Rhim Lee, l’ha chiamata Infinity Burial Suit e, a prima vista, sembra un normale vestito elegante adatto, per l’appunto, a rivestire un morto per l’ultimo viaggio.
Nel suo tessuto sono però presenti le spore di diversi funghi che, dopo la sepoltura, provvederanno a nutrirsi del corpo e a digerirlo in maniera assolutamente eco-compatibile.
Il vantaggio rispetto a una decomposizione – per così dire – senza “aiuti” da parte dei funghi sta nel fatto che questi ultimi sono in grado di neutralizzare i vari elementi inquinanti che negli anni si sono sicuramente accumulati nel corpo: pesticidi, metalli pesanti, conservanti e via di seguito vengono adeguatamente trattati e resi innocui, garantendo così un ritorno alla terra senza conseguenze negative per l’ambiente.
L’Infinity Burial Suit esiste sin dal 2016 ma soltanto da pochi mesi è stato messo in vendita negli USA, dove è disponibile in tre diverse taglie e vari colori (dal classico nero a diverse tonalità naturali) e costa 1.500 dollari.
Jae Rhim Lee promuove la propria soluzione come migliore non soltanto rispetto alla sepoltura tradizionale, ma anche rispetto alla cremazione, che per essere portata a termine richiede il consumo di parecchia energia.
«Sono stata ispirata»– ha spiegato la fondatrice di Coeio – «dall’idea che i funghi sono i maestri della decomposizione sulla Terra, e pertanto l’organismo d’interfaccia tra la vita e la morte».
Considerando poi l’amore per gli animali domestici che contraddistingue la nostra era, Coeio ha lanciato anche un prodotto a essi dedicato: un Infinity Pod che consente, come il vestito, un «ritorno naturale» alla terra.

fonte: zeusnews.it

 
Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.