Il Santo del giorno 9 aprile: San Demetrio di Tessalonica.

9 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Demetrio di Tessalonica

Nome: San Demetrio di Tessalonica
Titolo: Martire
Nascita: III secolo, località sconosciuta
Morte: 306, Tessalonica
Ricorrenza: 9 aprile

Le origini di un martire leggendario

San Demetrio di Tessalonica vive nel III secolo, in un’epoca segnata dalle persecuzioni contro i cristiani.
Secondo la tradizione, è trafitto da lance intorno al 306, forse per ordine di Diocleziano o Galerio.
Le fonti più antiche sulla sua esistenza risalgono a 175 anni dopo il martirio, e alcuni studiosi mettono in dubbio la sua reale storicità.
Nonostante questo, la devozione nei suoi confronti cresce rapidamente e si diffonde in tutto il mondo cristiano.

Il santo guerriero e il culto medioevale

In versioni agiografiche successive, Demetrio è presentato come un militare romano, addirittura come proconsole di Tessalonica.
Proprio per questo motivo diventa uno dei santi protettori dei Crociati, al pari di San Giorgio.
I greci ortodossi lo venerano come Megalomartire e santo miroblita, ovvero “che trasuda mirra”, un segno di santità miracolosa.
Il suo culto si estende rapidamente nei Balcani e in Italia, specialmente tra le comunità di tradizione bizantina.

La Morte, le reliquie e il culto

San Demetrio muore martire a Tessalonica per la sua fede in Cristo.
Il suo esempio diventa simbolo di forza, coraggio e protezione per i popoli cristiani d’Oriente e d’Occidente.
San Demetrio è patrono della città di Salonicco, in Grecia, dove si conservano le sue reliquie principali.
Una parte delle sue ossa è custodita anche in Italia, nella cripta della chiesa di San Lorenzo in Campo (PU).
Il teschio torna a  Salonicco nel 1978, seguito da gran parte delle reliquie nel 1980.
Il 9 aprile, data indicata nel Martirologio Romano, viene celebrato dalla Chiesa cattolica.
La Chiesa ortodossa invece lo ricorda il 26 ottobre, data delle celebrazioni principali a Salonicco.
Presso i serbi ortodossi è venerato come Mitar, con festa l’8 novembre, chiamata Mitrovdan.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Demetrio di Tessalonica
Il Santo del giorno 9 aprile: San Demetrio di Tessalonica.
9 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Demetrio di Tessalonica
Titolo: Martire
Nascita: III secolo, località sconosciuta
Morte: 306, Tessalonica
Ricorrenza: 9 aprile

Le origini di un martire leggendario

San Demetrio di Tessalonica vive nel III secolo, in un’epoca segnata dalle persecuzioni contro i cristiani.
Secondo la tradizione, è trafitto da lance intorno al 306, forse per ordine di Diocleziano o Galerio.
Le fonti più antiche sulla sua esistenza risalgono a 175 anni dopo il martirio, e alcuni studiosi mettono in dubbio la sua reale storicità.
Nonostante questo, la devozione nei suoi confronti cresce rapidamente e si diffonde in tutto il mondo cristiano.

Il santo guerriero e il culto medioevale

In versioni agiografiche successive, Demetrio è presentato come un militare romano, addirittura come proconsole di Tessalonica.
Proprio per questo motivo diventa uno dei santi protettori dei Crociati, al pari di San Giorgio.
I greci ortodossi lo venerano come Megalomartire e santo miroblita, ovvero “che trasuda mirra”, un segno di santità miracolosa.
Il suo culto si estende rapidamente nei Balcani e in Italia, specialmente tra le comunità di tradizione bizantina.

La Morte, le reliquie e il culto

San Demetrio muore martire a Tessalonica per la sua fede in Cristo.
Il suo esempio diventa simbolo di forza, coraggio e protezione per i popoli cristiani d’Oriente e d’Occidente.
San Demetrio è patrono della città di Salonicco, in Grecia, dove si conservano le sue reliquie principali.
Una parte delle sue ossa è custodita anche in Italia, nella cripta della chiesa di San Lorenzo in Campo (PU).
Il teschio torna a  Salonicco nel 1978, seguito da gran parte delle reliquie nel 1980.
Il 9 aprile, data indicata nel Martirologio Romano, viene celebrato dalla Chiesa cattolica.
La Chiesa ortodossa invece lo ricorda il 26 ottobre, data delle celebrazioni principali a Salonicco.
Presso i serbi ortodossi è venerato come Mitar, con festa l’8 novembre, chiamata Mitrovdan.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.