Il Santo del giorno 5 aprile: San Vincenzo Ferreri.

5 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Vincenzo Ferreri

Nome: San Vincenzo Ferreri
Titolo: Sacerdote e predicatore
Nascita: 23 gennaio 1350, Valencia (Spagna)
Morte: 5 aprile 1419, Vannes (Francia)
Ricorrenza: 5 aprile

San Vincenzo Ferreri nacque a Valencia nel 1350.
Entrò giovanissimo nell’Ordine Domenicano, dove approfondì gli studi teologici.
Nel 1385 iniziò a insegnare teologia a Valencia.
Durante lo scisma d’Occidente, divenne consigliere e confessore personale di Benedetto XIII, il papa avignonese.
Rifiutò però il titolo di cardinale, preferendo una vita più austera.

Nel 1398, gravemente malato, ricevette una visione mistica di Cristo.
Da quel momento, lasciò la corte e si dedicò alla predicazione itinerante.
Viaggiò in tutta Europa, parlando al popolo in valenciano, ma compreso ovunque predicasse.
La sua oratoria potente, unita a un tono apocalittico, lo rese celebre e temuto.

La lotta allo scisma e le controversie religiose

San Vincenzo Ferreri si batté con forza per ricomporre lo scisma d’Occidente.
In un primo momento, difese il papa avignonese Benedetto XIII.
Poi, vedendolo incapace di abdicare per l’unità della Chiesa, ne annunciò pubblicamente la perdita dell’obbedienza.
Rifiutò l’invito a partecipare al Concilio di Costanza e tornò a predicare.

Tuttavia, il suo zelo religioso causò anche forti tensioni.
Predicò contro ebrei e musulmani, spesso favorendo conversioni forzate.
Le sue omelie scatenarono disordini e polemiche, tanto da attirare l’attenzione di teologi come Jean Gerson.
Fu accusato di non prendere le distanze da fanatici che lo seguivano.

I miracoli e la canonizzazione

San Vincenzo Ferreri morì il 5 aprile 1419 a Vannes, in Francia.
Fu canonizzato nel 1455 da Papa Callisto III.
Al processo di canonizzazione furono registrati oltre 800 miracoli.
Guarigioni, conversioni, liberazioni da spiriti maligni e persino resurrezioni.
La sua fama crebbe rapidamente in tutta Europa.

Ancora oggi è venerato come patrono dei muratori, dei contadini e contro i fulmini, i terremoti e le epidemie.
Il Santo del giorno 5 aprile, San Vincenzo Ferreri, continua a ispirare chi cerca nella fede la forza di trasformare la propria vita.
La sua figura è un simbolo di dedizione assoluta, fervore profetico e carità instancabile.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Vincenzo Ferreri
Il Santo del giorno 5 aprile: San Vincenzo Ferreri.
5 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Vincenzo Ferreri
Titolo: Sacerdote e predicatore
Nascita: 23 gennaio 1350, Valencia (Spagna)
Morte: 5 aprile 1419, Vannes (Francia)
Ricorrenza: 5 aprile

San Vincenzo Ferreri nacque a Valencia nel 1350.
Entrò giovanissimo nell’Ordine Domenicano, dove approfondì gli studi teologici.
Nel 1385 iniziò a insegnare teologia a Valencia.
Durante lo scisma d’Occidente, divenne consigliere e confessore personale di Benedetto XIII, il papa avignonese.
Rifiutò però il titolo di cardinale, preferendo una vita più austera.

Nel 1398, gravemente malato, ricevette una visione mistica di Cristo.
Da quel momento, lasciò la corte e si dedicò alla predicazione itinerante.
Viaggiò in tutta Europa, parlando al popolo in valenciano, ma compreso ovunque predicasse.
La sua oratoria potente, unita a un tono apocalittico, lo rese celebre e temuto.

La lotta allo scisma e le controversie religiose

San Vincenzo Ferreri si batté con forza per ricomporre lo scisma d’Occidente.
In un primo momento, difese il papa avignonese Benedetto XIII.
Poi, vedendolo incapace di abdicare per l’unità della Chiesa, ne annunciò pubblicamente la perdita dell’obbedienza.
Rifiutò l’invito a partecipare al Concilio di Costanza e tornò a predicare.

Tuttavia, il suo zelo religioso causò anche forti tensioni.
Predicò contro ebrei e musulmani, spesso favorendo conversioni forzate.
Le sue omelie scatenarono disordini e polemiche, tanto da attirare l’attenzione di teologi come Jean Gerson.
Fu accusato di non prendere le distanze da fanatici che lo seguivano.

I miracoli e la canonizzazione

San Vincenzo Ferreri morì il 5 aprile 1419 a Vannes, in Francia.
Fu canonizzato nel 1455 da Papa Callisto III.
Al processo di canonizzazione furono registrati oltre 800 miracoli.
Guarigioni, conversioni, liberazioni da spiriti maligni e persino resurrezioni.
La sua fama crebbe rapidamente in tutta Europa.

Ancora oggi è venerato come patrono dei muratori, dei contadini e contro i fulmini, i terremoti e le epidemie.
Il Santo del giorno 5 aprile, San Vincenzo Ferreri, continua a ispirare chi cerca nella fede la forza di trasformare la propria vita.
La sua figura è un simbolo di dedizione assoluta, fervore profetico e carità instancabile.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.