Il Santo del giorno 24 marzo: Santa Caterina di Svezia.

24 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Santa Caterina di Svezia

Nome: Santa Caterina di Svezia
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Katarina Ulfsdotter
Nascita: XIV Secolo, Svezia
Morte: 24 marzo 1381, Vadstena, Svezia
Ricorrenza: 24 marzo

Santa Caterina di Svezia nacque intorno al 1331 e fu la secondogenita di Santa Brigida di Svezia.
La sua famiglia apparteneva alla nobiltà svedese, e sin da giovane mostrò una forte inclinazione verso la vita religiosa.
Fu data in sposa al nobile Edgar von Kyren, ma i due fecero insieme voto di castità, dedicandosi a una vita di preghiera e carità.

Dopo la morte del marito, Caterina scelse di non risposarsi e si unì a sua madre nei pellegrinaggi e nelle opere religiose.
Accompagnò Santa Brigida a Roma, dove vissero per molti anni promuovendo la riforma della Chiesa e aiutando i poveri.

La vita monastica e la guida delle brigidine

Dopo la morte di Santa Brigida nel 1373, Caterina tornò in Svezia e si ritirò nel monastero di Vadstena, la casa madre dell’Ordine del Santissimo Salvatore, fondato da sua madre.
Nel 1380 fu eletta badessa, assumendo la guida spirituale della comunità.
Dedicava fino a quattro ore al giorno alla meditazione della Passione di Cristo, riprendendo le orazioni scritte dalla madre.

Nel 1375 si recò nuovamente a Roma per sostenere il processo di canonizzazione di Santa Brigida.
Secondo una tradizione, durante il suo soggiorno nella città eterna, avrebbe salvato Roma da un’inondazione del Tevere grazie alla sua intercessione divina.

La morte e la canonizzazione

Santa Caterina morì il 24 marzo 1381 nel monastero di Vadstena.
Fu proclamata santa da papa Innocenzo VIII nel 1484 e la sua festa liturgica è celebrata il 24 marzo.

Il culto di Santa Caterina di Svezia

Santa Caterina è particolarmente venerata in Svezia e tra le brigidine, che ne riconoscono il ruolo fondamentale nel consolidamento dell’ordine.
A Roma, una cappella a lei dedicata si trova in piazza Farnese, dove si conserva un quadro che raffigura il miracolo dell’inondazione del Tevere.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santa Caterina di Svezia
Il Santo del giorno 24 marzo: Santa Caterina di Svezia.
24 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Santa Caterina di Svezia
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Katarina Ulfsdotter
Nascita: XIV Secolo, Svezia
Morte: 24 marzo 1381, Vadstena, Svezia
Ricorrenza: 24 marzo

Santa Caterina di Svezia nacque intorno al 1331 e fu la secondogenita di Santa Brigida di Svezia.
La sua famiglia apparteneva alla nobiltà svedese, e sin da giovane mostrò una forte inclinazione verso la vita religiosa.
Fu data in sposa al nobile Edgar von Kyren, ma i due fecero insieme voto di castità, dedicandosi a una vita di preghiera e carità.

Dopo la morte del marito, Caterina scelse di non risposarsi e si unì a sua madre nei pellegrinaggi e nelle opere religiose.
Accompagnò Santa Brigida a Roma, dove vissero per molti anni promuovendo la riforma della Chiesa e aiutando i poveri.

La vita monastica e la guida delle brigidine

Dopo la morte di Santa Brigida nel 1373, Caterina tornò in Svezia e si ritirò nel monastero di Vadstena, la casa madre dell’Ordine del Santissimo Salvatore, fondato da sua madre.
Nel 1380 fu eletta badessa, assumendo la guida spirituale della comunità.
Dedicava fino a quattro ore al giorno alla meditazione della Passione di Cristo, riprendendo le orazioni scritte dalla madre.

Nel 1375 si recò nuovamente a Roma per sostenere il processo di canonizzazione di Santa Brigida.
Secondo una tradizione, durante il suo soggiorno nella città eterna, avrebbe salvato Roma da un’inondazione del Tevere grazie alla sua intercessione divina.

La morte e la canonizzazione

Santa Caterina morì il 24 marzo 1381 nel monastero di Vadstena.
Fu proclamata santa da papa Innocenzo VIII nel 1484 e la sua festa liturgica è celebrata il 24 marzo.

Il culto di Santa Caterina di Svezia

Santa Caterina è particolarmente venerata in Svezia e tra le brigidine, che ne riconoscono il ruolo fondamentale nel consolidamento dell’ordine.
A Roma, una cappella a lei dedicata si trova in piazza Farnese, dove si conserva un quadro che raffigura il miracolo dell’inondazione del Tevere.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.