Il Santo del giorno 24 aprile: San Fedele da Sigmaringen

24 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Fedele da Sigmaringen

Nome: San Fedele da Sigmaringen
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Markus Roy
Nascita: 1577, Sigmaringa, Germania
Morte: 21 aprile 1622, Seewis, Svizzera
Ricorrenza: 24 aprile

Markus Roy nasce a Sigmaringa nel 1577, in una regione allora parte del Sacro Romano Impero.
Dopo aver studiato filosofia e diritto a Friburgo, intraprende la carriera forense come avvocato.
Durante questo periodo si fa apprezzare per il rigore morale e la difesa dei più deboli, tanto da guadagnarsi il soprannome di “avvocato dei poveri”.
Tuttavia, insoddisfatto della vita mondana, decide di entrare nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, assumendo il nome di Fedele.

La missione tra i Grigioni

Dopo l’ordinazione sacerdotale, San Fedele viene inviato in missione nella regione protestante dei Grigioni, in Svizzera.
Il suo compito è complesso: annunciare la dottrina cattolica in un territorio segnato da forti tensioni religiose.
Nonostante le difficoltà, predica con chiarezza e rispetto, senza cedere alla provocazione o alla paura.
La sua attività pastorale si concentra su dialogo, carità e riforma del clero, guadagnandogli sia ammirazione che ostilità.

Le tensioni con i riformati

In un clima già teso, la presenza di San Fedele diventa oggetto di opposizione violenta da parte di gruppi calvinisti.
Durante una predicazione a Seewis, riceve minacce esplicite, ma decide di non abbandonare il villaggio.
Rifiuta scorte armate e continua la sua missione con lucidità e determinazione.
La sua scelta, pur consapevole del rischio, è guidata dal desiderio di non interrompere il dialogo con la comunità.

La morte di San Fedele da Sigmaringen

Il 21 aprile 1622, mentre si trova a Seewis, un gruppo di rivoltosi lo aggredisce al termine di una predica.
Lo colpiscono a morte con armi da taglio, lasciandolo esanime sul posto.
Le sue ultime parole, secondo la tradizione, sono un invito alla pace e alla perseveranza.
La Chiesa riconosce il suo sacrificio come martirio e lo canonizza nel 1746.

Ellena autotrasformazioni

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Fedele da Sigmaringen
Il Santo del giorno 24 aprile: San Fedele da Sigmaringen
24 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Fedele da Sigmaringen
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Markus Roy
Nascita: 1577, Sigmaringa, Germania
Morte: 21 aprile 1622, Seewis, Svizzera
Ricorrenza: 24 aprile

Markus Roy nasce a Sigmaringa nel 1577, in una regione allora parte del Sacro Romano Impero.
Dopo aver studiato filosofia e diritto a Friburgo, intraprende la carriera forense come avvocato.
Durante questo periodo si fa apprezzare per il rigore morale e la difesa dei più deboli, tanto da guadagnarsi il soprannome di “avvocato dei poveri”.
Tuttavia, insoddisfatto della vita mondana, decide di entrare nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, assumendo il nome di Fedele.

La missione tra i Grigioni

Dopo l’ordinazione sacerdotale, San Fedele viene inviato in missione nella regione protestante dei Grigioni, in Svizzera.
Il suo compito è complesso: annunciare la dottrina cattolica in un territorio segnato da forti tensioni religiose.
Nonostante le difficoltà, predica con chiarezza e rispetto, senza cedere alla provocazione o alla paura.
La sua attività pastorale si concentra su dialogo, carità e riforma del clero, guadagnandogli sia ammirazione che ostilità.

Le tensioni con i riformati

In un clima già teso, la presenza di San Fedele diventa oggetto di opposizione violenta da parte di gruppi calvinisti.
Durante una predicazione a Seewis, riceve minacce esplicite, ma decide di non abbandonare il villaggio.
Rifiuta scorte armate e continua la sua missione con lucidità e determinazione.
La sua scelta, pur consapevole del rischio, è guidata dal desiderio di non interrompere il dialogo con la comunità.

La morte di San Fedele da Sigmaringen

Il 21 aprile 1622, mentre si trova a Seewis, un gruppo di rivoltosi lo aggredisce al termine di una predica.
Lo colpiscono a morte con armi da taglio, lasciandolo esanime sul posto.
Le sue ultime parole, secondo la tradizione, sono un invito alla pace e alla perseveranza.
La Chiesa riconosce il suo sacrificio come martirio e lo canonizza nel 1746.

Ellena autotrasformazioni

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.