Il quotidiano “Il Giornale” dedica un articolo a Paolo Imeri e alle sue prestigiose creazioni per il rito funebre.

Il quotidiano Il Giornale ha dedicato un ampio articolo a Paolo Imeri, fondatore e anima creativa di Art Funeral Italy. L’azienda italiana che sta rivoluzionando il concetto di feretro con le sue creazioni di altissima gamma.
Definito “l’artigiano del feretro d’autore”, Imeri propone bare hi-tech di lusso, realizzate con materiali innovativi e un’estetica raffinata. I prodotti firmati Paolo Imeri possono trasformare l’ultimo saluto in un momento di grande eleganza e unicità.
Non a caso, le sue opere sono state scelte da figure di spicco come Silvio Berlusconi, Ennio Doris e Leonardo Del Vecchio solo per citarne alcuni, a conferma dell’esclusività e del prestigio che circondano ogni prodotto Art Funeral Italy.
Le bare di Paolo Imeri non sono solo oggetti funzionali, ma vere e proprie opere d’arte funeraria: alcune di esse hanno trovato spazio perfino nei più celebri musei internazionali, come il Guggenheim di New York, dimostrando come anche l’ambito funebre possa coniugare innovazione, arte e design.
L’articolo su Il Giornale mette in luce un’eccellenza italiana che guarda al futuro, reinterpretando il concetto stesso di feretro attraverso una visione che unisce artigianalità, tecnologia e gusto estetico.
Un viaggio finale che, grazie a Paolo Imeri, può essere compiuto all’insegna della bellezza, del rispetto e della personalizzazione più esclusiva.
Il quotidiano Il Giornale ha dedicato un ampio articolo a Paolo Imeri, fondatore e anima creativa di Art Funeral Italy. L’azienda italiana che sta rivoluzionando il concetto di feretro con le sue creazioni di altissima gamma.
Definito “l’artigiano del feretro d’autore”, Imeri propone bare hi-tech di lusso, realizzate con materiali innovativi e un’estetica raffinata. I prodotti firmati Paolo Imeri possono trasformare l’ultimo saluto in un momento di grande eleganza e unicità.
Non a caso, le sue opere sono state scelte da figure di spicco come Silvio Berlusconi, Ennio Doris e Leonardo Del Vecchio solo per citarne alcuni, a conferma dell’esclusività e del prestigio che circondano ogni prodotto Art Funeral Italy.
Le bare di Paolo Imeri non sono solo oggetti funzionali, ma vere e proprie opere d’arte funeraria: alcune di esse hanno trovato spazio perfino nei più celebri musei internazionali, come il Guggenheim di New York, dimostrando come anche l’ambito funebre possa coniugare innovazione, arte e design.
L’articolo su Il Giornale mette in luce un’eccellenza italiana che guarda al futuro, reinterpretando il concetto stesso di feretro attraverso una visione che unisce artigianalità, tecnologia e gusto estetico.
Un viaggio finale che, grazie a Paolo Imeri, può essere compiuto all’insegna della bellezza, del rispetto e della personalizzazione più esclusiva.