Il mistero di Q Lazzarus: la cantante fantasma che ci ha lasciato solo la sua voce.

8 Aprile 2025 - 17:30--Curiosità, Musica-
q lazzarus

Lasciare soltanto la propria voce: questo sembra essere stato il destino – o forse il desiderio – di Q Lazzarus, la cantante fantasma che ha attraversato il mondo della musica e del cinema come una meteora.
Niente concerti affollati. Nessuna intervista. Nessuna foto ufficiale. Solo un nome, forse nemmeno quello vero.

E una voce.

Una voce profonda, ruvida e sensuale, che molti hanno ascoltato per la prima volta in un frammento di film.
Era Philadelphia di Jonathan Demme. Una scena commovente, due minuti appena. Lei cantava: “Heaven is a place where nothing ever happens.”

Bastò quello a far nascere un culto.

Goodbye Horses: un inno senza tempo

Ma Q Lazzarus aveva già colpito nel segno anni prima, grazie a un’altra collaborazione con Demme: la sua inconfondibile interpretazione di “Goodbye Horses” accompagna una delle scene più disturbanti de Il silenzio degli innocenti.

Un brano potente, quasi ipnotico, che molti attribuirono per anni ai Talking Heads, ma che in realtà apparteneva proprio a lei.

La sua voce diventava leggenda. Eppure, nessuno sapeva chi fosse.

Q Lazzarus: una leggenda nata per caso

La storia – o forse la favola – racconta che Diane Luckey, questo il suo presunto vero nome, lavorava come tassista a New York negli anni ’80.
Un giorno, a bordo del suo taxi, salì proprio Jonathan Demme. La musica che usciva dallo stereo attirò la sua attenzione.

“È lei che canta?”, chiese.
“Sì, sono io”, rispose Diane.

Fu così che una voce anonima divenne colonna sonora di due film iconici. Ma il destino di Q Lazzarus non era quello della celebrità.

Il buio, la fuga, il silenzio

Dopo il breve momento di notorietà, scomparve.

Si parlò di Londra, di una band fondata da lei, di un successo mai realmente arrivato. Poi più nulla. Solo il silenzio.

Anni, decenni senza tracce. Qualcuno la cercava su YouTube, altri scrivevano post su forum dedicati. Nessuno trovava niente, se non quella voce. Una presenza eterea, un’assenza ingombrante.

Un incontro inaspettato: il ritorno del fantasma

Ma come tutte le leggende, anche Q Lazzarus era destinata a ricomparire.

Accadde di nuovo in un taxi, a New York. La regista Eva Aridjis salì su una macchina gialla e riconobbe subito la voce dell’autista.
“Pensa di conoscere Q Lazzarus?”
La risposta? “Ma’am, I am Q Lazzarus.”

Era davvero lei. Ancora viva, ancora con quella voce che aveva emozionato il mondo.

Q Lazzarus: un film per raccontare un mistero

Eva Aridjis e Q Lazzarus iniziarono a lavorare insieme a un documentario:
“Goodbye Horses: the many lives of Q Lazzarus.”

Una pellicola che racconta le luci e le ombre di una donna straordinaria, che ha attraversato la vita come un enigma: droga, prostituzione, solitudine, musica.
Ma proprio quando il film stava per essere completato, la vita ha richiamato Diane al suo destino.

Il paradiso in una canzone

Q Lazzarus se n’è andata così come ha vissuto: in silenzio, lasciando una traccia invisibile ma potentissima.
Non serviva un’immagine, bastava la sua voce per suggerire che un paradiso esiste davvero, anche se per pochi minuti, anche se solo in una canzone.

Un paradiso in cui “la banda suona la mia canzone preferita”.
Un paradiso dove, anche dopo l’ultimo bacio, tutto può ricominciare.

La morte di una voce eterna

Diane Luckey, in arte Q Lazzarus, è morta nel 2022 a 61 anni, poco prima della conclusione del documentario sulla sua vita.
Un’uscita di scena perfettamente coerente con il mistero che l’ha sempre circondata.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

q lazzarus
Il mistero di Q Lazzarus: la cantante fantasma che ci ha lasciato solo la sua voce.
8 Aprile 2025 - 17:30--Curiosità, Musica-

Lasciare soltanto la propria voce: questo sembra essere stato il destino – o forse il desiderio – di Q Lazzarus, la cantante fantasma che ha attraversato il mondo della musica e del cinema come una meteora.
Niente concerti affollati. Nessuna intervista. Nessuna foto ufficiale. Solo un nome, forse nemmeno quello vero.

E una voce.

Una voce profonda, ruvida e sensuale, che molti hanno ascoltato per la prima volta in un frammento di film.
Era Philadelphia di Jonathan Demme. Una scena commovente, due minuti appena. Lei cantava: “Heaven is a place where nothing ever happens.”

Bastò quello a far nascere un culto.

Goodbye Horses: un inno senza tempo

Ma Q Lazzarus aveva già colpito nel segno anni prima, grazie a un’altra collaborazione con Demme: la sua inconfondibile interpretazione di “Goodbye Horses” accompagna una delle scene più disturbanti de Il silenzio degli innocenti.

Un brano potente, quasi ipnotico, che molti attribuirono per anni ai Talking Heads, ma che in realtà apparteneva proprio a lei.

La sua voce diventava leggenda. Eppure, nessuno sapeva chi fosse.

Q Lazzarus: una leggenda nata per caso

La storia – o forse la favola – racconta che Diane Luckey, questo il suo presunto vero nome, lavorava come tassista a New York negli anni ’80.
Un giorno, a bordo del suo taxi, salì proprio Jonathan Demme. La musica che usciva dallo stereo attirò la sua attenzione.

“È lei che canta?”, chiese.
“Sì, sono io”, rispose Diane.

Fu così che una voce anonima divenne colonna sonora di due film iconici. Ma il destino di Q Lazzarus non era quello della celebrità.

Il buio, la fuga, il silenzio

Dopo il breve momento di notorietà, scomparve.

Si parlò di Londra, di una band fondata da lei, di un successo mai realmente arrivato. Poi più nulla. Solo il silenzio.

Anni, decenni senza tracce. Qualcuno la cercava su YouTube, altri scrivevano post su forum dedicati. Nessuno trovava niente, se non quella voce. Una presenza eterea, un’assenza ingombrante.

Un incontro inaspettato: il ritorno del fantasma

Ma come tutte le leggende, anche Q Lazzarus era destinata a ricomparire.

Accadde di nuovo in un taxi, a New York. La regista Eva Aridjis salì su una macchina gialla e riconobbe subito la voce dell’autista.
“Pensa di conoscere Q Lazzarus?”
La risposta? “Ma’am, I am Q Lazzarus.”

Era davvero lei. Ancora viva, ancora con quella voce che aveva emozionato il mondo.

Q Lazzarus: un film per raccontare un mistero

Eva Aridjis e Q Lazzarus iniziarono a lavorare insieme a un documentario:
“Goodbye Horses: the many lives of Q Lazzarus.”

Una pellicola che racconta le luci e le ombre di una donna straordinaria, che ha attraversato la vita come un enigma: droga, prostituzione, solitudine, musica.
Ma proprio quando il film stava per essere completato, la vita ha richiamato Diane al suo destino.

Il paradiso in una canzone

Q Lazzarus se n’è andata così come ha vissuto: in silenzio, lasciando una traccia invisibile ma potentissima.
Non serviva un’immagine, bastava la sua voce per suggerire che un paradiso esiste davvero, anche se per pochi minuti, anche se solo in una canzone.

Un paradiso in cui “la banda suona la mia canzone preferita”.
Un paradiso dove, anche dopo l’ultimo bacio, tutto può ricominciare.

La morte di una voce eterna

Diane Luckey, in arte Q Lazzarus, è morta nel 2022 a 61 anni, poco prima della conclusione del documentario sulla sua vita.
Un’uscita di scena perfettamente coerente con il mistero che l’ha sempre circondata.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.