Il giudizio di Federcofit sul “piano cimiteri” di Roma Capitale.

21 Febbraio 2022 - 04:13--Onoranze Funebri-

Federcofit valuta positivamente il nuovo Piano del Comune di Roma da 7 milioni di euro per la riqualificazione e l’implementazione dei servizi funebri e cimiteriali, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore capitolino all’Ambiente Sabrina Alfonsi. “Accogliamo con favore questa iniziativa del Campidoglio, che finalmente mette mano alla spinosa situazione dei cimiteri e dei servizi funebri di Roma dopo anni di totale abbandono”, dichiara Marco Aquilini, vicepresidente nazionale e responsabile per Roma della federazione. “Resta però irrisolta la questione dei tempi burocratici per l’autorizzazione delle pratiche da parte di Ama, che invece di migliorare negli ultimi tempi sono addirittura peggiorati”.
Oltre due settimane per una cremazione, quasi due mesi per tumulazioni e estumulazioni ceneri, addirittura tre mesi per la cremazione di resti mortali raccolti dopo una estumulazione: sono questi i tempi che spesso le famiglie dolenti e le imprese funebri romane sono costrette ad attendere. “Abbiamo già proposto che per ridurre i tempi burocratici basterebbe modificare il contratto di servizio tra il Comune e l’AMA, consentendoci di consegnare direttamente le pratiche all’ufficiale di stato civile, senza l’intermediazione della stessa AMA che spesso allunga i tempi di autorizzazione”.
Alcune settimane fa, su questi temi si era svolta una riunione tra il nuovo direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali dell’AMA, Vitaliano De Salazar, e alcuni rappresentanti della Federazione. “In quella occasione AMA si è impegnata a convocare in tempi brevi un primo tavolo di confronto con le principali federazioni nazionali del settore, con la presenza anche di un rappresentante del Comune di Roma. Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto notizie in merito: restiamo in attesa della convocazione di questo tavolo per affrontare insieme tutte le questioni più urgenti, in particolare per quanto riguarda la lentezza delle pratiche cimiteriali, la gestione e il decoro dei cimiteri romani, i ritardi nelle tumulazioni e nelle cremazioni”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il giudizio di Federcofit sul “piano cimiteri” di Roma Capitale.
21 Febbraio 2022 - 04:13--Onoranze Funebri-

Federcofit valuta positivamente il nuovo Piano del Comune di Roma da 7 milioni di euro per la riqualificazione e l’implementazione dei servizi funebri e cimiteriali, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore capitolino all’Ambiente Sabrina Alfonsi. “Accogliamo con favore questa iniziativa del Campidoglio, che finalmente mette mano alla spinosa situazione dei cimiteri e dei servizi funebri di Roma dopo anni di totale abbandono”, dichiara Marco Aquilini, vicepresidente nazionale e responsabile per Roma della federazione. “Resta però irrisolta la questione dei tempi burocratici per l’autorizzazione delle pratiche da parte di Ama, che invece di migliorare negli ultimi tempi sono addirittura peggiorati”.
Oltre due settimane per una cremazione, quasi due mesi per tumulazioni e estumulazioni ceneri, addirittura tre mesi per la cremazione di resti mortali raccolti dopo una estumulazione: sono questi i tempi che spesso le famiglie dolenti e le imprese funebri romane sono costrette ad attendere. “Abbiamo già proposto che per ridurre i tempi burocratici basterebbe modificare il contratto di servizio tra il Comune e l’AMA, consentendoci di consegnare direttamente le pratiche all’ufficiale di stato civile, senza l’intermediazione della stessa AMA che spesso allunga i tempi di autorizzazione”.
Alcune settimane fa, su questi temi si era svolta una riunione tra il nuovo direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali dell’AMA, Vitaliano De Salazar, e alcuni rappresentanti della Federazione. “In quella occasione AMA si è impegnata a convocare in tempi brevi un primo tavolo di confronto con le principali federazioni nazionali del settore, con la presenza anche di un rappresentante del Comune di Roma. Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto notizie in merito: restiamo in attesa della convocazione di questo tavolo per affrontare insieme tutte le questioni più urgenti, in particolare per quanto riguarda la lentezza delle pratiche cimiteriali, la gestione e il decoro dei cimiteri romani, i ritardi nelle tumulazioni e nelle cremazioni”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.