Il funerale francescano: come funziona?

23 Novembre 2018 - 04:07--Funerali-

Il rito funebre è cambiato nel tempo e sebbene non si possa parlare di “mode” o di “tendenze” in questo ambito, è vero che esistono degli “stili” diversi nell’organizzare le esequie. Una tipologia di funerale sempre più richiesta è, per esempio, il “funerale francescano”. In cosa consiste? È una tipologia di onoranze che offre l’opportunità di svolgere delle esequie cristiane semplici, sobrie e ricche di valori. Il feretro, di per sé semplice e basilare, è dotato di un sudario bianco benedetto che avvolge la salma oltre al tradizionale cuscino imbottito. Durante il trasporto in chiesa e la celebrazione del rito, il feretro è ricoperto da un telo semplice raffigurante una croce e sulla cassa vengono appoggiati il Vangelo e una rosa abbellita con nebbioline e con un nastrino dedica. Al termine della funzione, il telo viene recuperato dagli addetti. La presenza floreale è semplice, ma raffinata. Chi sceglie il funerale francescano tendenzialmente prevede la presenza di oboli per la raccolta di offerte da destinare in beneficenza secondo le volontà dei familiari. Il rito è di chiara ispirazione francescana per la sua semplicità ed essenzialità, come fu il funerale dello stesso San Francesco che volle essere riposto sulla nuda terra e senza oggetti o fronzoli ad abbellire le spoglie mortali, se non i simboli essenziali della cristianità: la Croce e il Vangelo. Per quanto essenziale, il funerale francescano deve rispondere a requisiti minimi di legge con un simbolismo religioso minimalista e con discrezione organizzativa. La formula base prevede l’offerta di una cassa conforme alla normativa vigente in legno massello esterno e cassa in zinco interna per la sigillatura. L’imbottitura interna è preferibilmente bianca e sul cofano si pongono una croce e la targa incisa. La vettura per il trasporto della salma verso la chiesa e verso il cimitero si sceglie tra quelle più “modeste” e meno vistose.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il funerale francescano: come funziona?
23 Novembre 2018 - 04:07--Funerali-

Il rito funebre è cambiato nel tempo e sebbene non si possa parlare di “mode” o di “tendenze” in questo ambito, è vero che esistono degli “stili” diversi nell’organizzare le esequie. Una tipologia di funerale sempre più richiesta è, per esempio, il “funerale francescano”. In cosa consiste? È una tipologia di onoranze che offre l’opportunità di svolgere delle esequie cristiane semplici, sobrie e ricche di valori. Il feretro, di per sé semplice e basilare, è dotato di un sudario bianco benedetto che avvolge la salma oltre al tradizionale cuscino imbottito. Durante il trasporto in chiesa e la celebrazione del rito, il feretro è ricoperto da un telo semplice raffigurante una croce e sulla cassa vengono appoggiati il Vangelo e una rosa abbellita con nebbioline e con un nastrino dedica. Al termine della funzione, il telo viene recuperato dagli addetti. La presenza floreale è semplice, ma raffinata. Chi sceglie il funerale francescano tendenzialmente prevede la presenza di oboli per la raccolta di offerte da destinare in beneficenza secondo le volontà dei familiari. Il rito è di chiara ispirazione francescana per la sua semplicità ed essenzialità, come fu il funerale dello stesso San Francesco che volle essere riposto sulla nuda terra e senza oggetti o fronzoli ad abbellire le spoglie mortali, se non i simboli essenziali della cristianità: la Croce e il Vangelo. Per quanto essenziale, il funerale francescano deve rispondere a requisiti minimi di legge con un simbolismo religioso minimalista e con discrezione organizzativa. La formula base prevede l’offerta di una cassa conforme alla normativa vigente in legno massello esterno e cassa in zinco interna per la sigillatura. L’imbottitura interna è preferibilmente bianca e sul cofano si pongono una croce e la targa incisa. La vettura per il trasporto della salma verso la chiesa e verso il cimitero si sceglie tra quelle più “modeste” e meno vistose.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.