Il cimitero per i “senza nome” che non c’è più e altre stranezze accadute a Palermo.

25 Febbraio 2019 - 13:06--Cimiteri-

Giuseppe Pitrè nel suo “Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo Siciliano” scrisse che le esecuzioni di giustizia erano frequentissime in Sicilia: Palermo, antica capitale, era la città ove la gran parte di esse avea luogo.
Qui si giudicavano persone provenienti da ogni luogo della Sicilia, accusati d’ogni genere di delitti, qui si decollavano o si impiccavano.
Per questo motivo nacque a Palermo la devozione per le “anime de’ decollati” e sorse la famosa “Chiesa delle Anime de’ Corpi decollati”, che era il Santuario dove di concentrava la venerazione del popolo per questi geni tutelari.
Questa chiesa è l’attuale Maria Santissima del Carmelo ai Decollati, un tempo chiamata anche Madonna del Fiume, costruita intorno al 1785 sulla sponda sinistra del fiume Oreto, su un terreno di proprietà del marchese di Santa Marina.
L’8 luglio del 1799, le autorità decisero che i cadaveri dei giustiziati dovevano essere seppelliti nel nuovo cimitero annesso alla chiesetta, anziché in quello che si trovava presso l’ospedale di San Bartolomeo alla Cala, come era avvenuto fino a quel momento. I corpi dei giustiziati però non venivano tumulati, bensì gettati alla rinfusa dentro una botola posta nella piazzetta davanti alla chiesa, corpi di assassini, rei politici e vittime innocenti.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il cimitero per i “senza nome” che non c’è più e altre stranezze accadute a Palermo.
25 Febbraio 2019 - 13:06--Cimiteri-

Giuseppe Pitrè nel suo “Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo Siciliano” scrisse che le esecuzioni di giustizia erano frequentissime in Sicilia: Palermo, antica capitale, era la città ove la gran parte di esse avea luogo.
Qui si giudicavano persone provenienti da ogni luogo della Sicilia, accusati d’ogni genere di delitti, qui si decollavano o si impiccavano.
Per questo motivo nacque a Palermo la devozione per le “anime de’ decollati” e sorse la famosa “Chiesa delle Anime de’ Corpi decollati”, che era il Santuario dove di concentrava la venerazione del popolo per questi geni tutelari.
Questa chiesa è l’attuale Maria Santissima del Carmelo ai Decollati, un tempo chiamata anche Madonna del Fiume, costruita intorno al 1785 sulla sponda sinistra del fiume Oreto, su un terreno di proprietà del marchese di Santa Marina.
L’8 luglio del 1799, le autorità decisero che i cadaveri dei giustiziati dovevano essere seppelliti nel nuovo cimitero annesso alla chiesetta, anziché in quello che si trovava presso l’ospedale di San Bartolomeo alla Cala, come era avvenuto fino a quel momento. I corpi dei giustiziati però non venivano tumulati, bensì gettati alla rinfusa dentro una botola posta nella piazzetta davanti alla chiesa, corpi di assassini, rei politici e vittime innocenti.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.