Il 25 marzo si venera l’Annunciazione del Signore

25 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Annunciazione del Signore

Nome: Annunciazione del Signore
Titolo: L’annuncio del concepimento verginale
Altri nomi: Annunciazione della beata Vergine Maria, Maria Santissima Annunziata
Ricorrenza: 25 marzo

Il 25 marzo la Chiesa celebra l’Annunciazione del Signore, conosciuta anche come Annunciazione della Beata Vergine Maria.
In questo giorno si commemora l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria di Nazareth, che accetta la missione di diventare madre del Figlio di Dio.
L’evento segna l’inizio dell’Incarnazione, il momento in cui il Verbo si fa carne nel grembo della Vergine.

Il racconto nei Vangeli

Nel Vangelo di Luca, Gabriele entra nella casa di Maria e le annuncia che concepirà un figlio per opera dello Spirito Santo.
Maria, pur turbata, accetta con fede e risponde: “Eccomi, sono la serva del Signore”.
Nel Vangelo di Matteo, invece, l’angelo appare in sogno a Giuseppe, per rassicurarlo sul concepimento di Maria e invitarlo ad accoglierla.
Entrambi i racconti sottolineano la centralità dell’obbedienza alla volontà divina.

Valore teologico e liturgico

L’Annunciazione rappresenta l’inizio della salvezza: da quel “sì” nasce il cammino che porterà alla nascita, passione, morte e risurrezione di Gesù.
Per questo motivo, la data è fissata nove mesi prima del Natale, il 25 dicembre.
La solennità è inserita nel calendario liturgico come festa del Signore, anche se ha forti connotazioni mariane.

La festa nella spiritualità cristiana

Il momento dell’Annunciazione è al centro di molte preghiere e devozioni popolari.
Il saluto dell’angelo è la base dell’“Ave Maria” e l’evento è il primo mistero gioioso del Rosario.
È anche il cuore della preghiera dell’Angelus, recitata ogni giorno a mezzogiorno.

Il luogo dell’Annuncio

Secondo la tradizione, l’Annunciazione avvenne nella casa di Maria a Nazaret.
La grotta originale è oggi custodita nella Basilica dell’Annunciazione, mentre la parte in muratura è venerata nel Santuario di Loreto, nelle Marche.
Questa “Santa Casa” è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Annunciazione del Signore
Il 25 marzo si venera l’Annunciazione del Signore
25 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Annunciazione del Signore
Titolo: L’annuncio del concepimento verginale
Altri nomi: Annunciazione della beata Vergine Maria, Maria Santissima Annunziata
Ricorrenza: 25 marzo

Il 25 marzo la Chiesa celebra l’Annunciazione del Signore, conosciuta anche come Annunciazione della Beata Vergine Maria.
In questo giorno si commemora l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria di Nazareth, che accetta la missione di diventare madre del Figlio di Dio.
L’evento segna l’inizio dell’Incarnazione, il momento in cui il Verbo si fa carne nel grembo della Vergine.

Il racconto nei Vangeli

Nel Vangelo di Luca, Gabriele entra nella casa di Maria e le annuncia che concepirà un figlio per opera dello Spirito Santo.
Maria, pur turbata, accetta con fede e risponde: “Eccomi, sono la serva del Signore”.
Nel Vangelo di Matteo, invece, l’angelo appare in sogno a Giuseppe, per rassicurarlo sul concepimento di Maria e invitarlo ad accoglierla.
Entrambi i racconti sottolineano la centralità dell’obbedienza alla volontà divina.

Valore teologico e liturgico

L’Annunciazione rappresenta l’inizio della salvezza: da quel “sì” nasce il cammino che porterà alla nascita, passione, morte e risurrezione di Gesù.
Per questo motivo, la data è fissata nove mesi prima del Natale, il 25 dicembre.
La solennità è inserita nel calendario liturgico come festa del Signore, anche se ha forti connotazioni mariane.

La festa nella spiritualità cristiana

Il momento dell’Annunciazione è al centro di molte preghiere e devozioni popolari.
Il saluto dell’angelo è la base dell’“Ave Maria” e l’evento è il primo mistero gioioso del Rosario.
È anche il cuore della preghiera dell’Angelus, recitata ogni giorno a mezzogiorno.

Il luogo dell’Annuncio

Secondo la tradizione, l’Annunciazione avvenne nella casa di Maria a Nazaret.
La grotta originale è oggi custodita nella Basilica dell’Annunciazione, mentre la parte in muratura è venerata nel Santuario di Loreto, nelle Marche.
Questa “Santa Casa” è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.