I resti di due rarissime barche funerarie vichinghe emersi da uno scavo in Svezia.

9 Luglio 2019 - 13:12--Archeologia-

Due rarissime barche funerarie vichinghe sono state scoperte nella parte vecchia della città di Uppsala, in Svezia. Benché si trattasse di un tipo di sepoltura iconica, resa celebre da media come film e fumetti, in realtà essa era estremamente rara e spettava soltanto ai membri di alto rango della società vichinga. Non a caso nel Paese scandinavo sono stati trovati soltanto i resti di dieci navi funerarie e del loro prezioso contenuto. A rendere ancor più straordinaria la nuova scoperta, il fatto che una delle due sepolture sia in ottime condizioni, permettendo analisi accurate con le tecniche moderne.
Scoperta per caso. A scoprire le due navi è stato un team di archeologi guidato da Anton Seiler del National Historical Museums svedese. La squadra di scienziati era coinvolta in uno scavo legato alla costruzione di una casa canonica nella Vecchia Uppsala o Gamla Uppsala. Sotto il terreno hanno trovato un pozzo e una cantina di epoca medievale, ma a pochi metri di distanza sono emersi i resti delle due navi funerarie vichinghe, datate tra il 550 dopo Cristo e il 1050 dopo Cristo.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

I resti di due rarissime barche funerarie vichinghe emersi da uno scavo in Svezia.
9 Luglio 2019 - 13:12--Archeologia-

Due rarissime barche funerarie vichinghe sono state scoperte nella parte vecchia della città di Uppsala, in Svezia. Benché si trattasse di un tipo di sepoltura iconica, resa celebre da media come film e fumetti, in realtà essa era estremamente rara e spettava soltanto ai membri di alto rango della società vichinga. Non a caso nel Paese scandinavo sono stati trovati soltanto i resti di dieci navi funerarie e del loro prezioso contenuto. A rendere ancor più straordinaria la nuova scoperta, il fatto che una delle due sepolture sia in ottime condizioni, permettendo analisi accurate con le tecniche moderne.
Scoperta per caso. A scoprire le due navi è stato un team di archeologi guidato da Anton Seiler del National Historical Museums svedese. La squadra di scienziati era coinvolta in uno scavo legato alla costruzione di una casa canonica nella Vecchia Uppsala o Gamla Uppsala. Sotto il terreno hanno trovato un pozzo e una cantina di epoca medievale, ma a pochi metri di distanza sono emersi i resti delle due navi funerarie vichinghe, datate tra il 550 dopo Cristo e il 1050 dopo Cristo.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.