Galatina. Inaugurazione della Casa Funeraria De Matteis.

Galatina accoglie la nuova Casa Funeraria “De Matteis”: un servizio di eccellenza per la comunità
Il 18 gennaio 2025, nella città di Galatina, in provincia di Lecce, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della Casa Funeraria “De Matteis”. Un’importante novità per il territorio che punta a fornire un supporto completo e discreto ai familiari nel delicato momento dell’addio a una persona cara.
La struttura, realizzata dalla famiglia De Matteis, attiva da oltre 30 anni nel settore delle onoranze funebri, rappresenta un esempio di modernità, professionalità e attenzione alle esigenze della comunità.
Una struttura all’avanguardia
La Casa Funeraria “De Matteis” si estende su una superficie di 300 mq e offre spazi studiati per garantire la massima privacy e il comfort ai familiari dei defunti. La struttura dispone di:
- Tre camere private per il commiato, pensate per creare un ambiente intimo e raccolto.
- Una stanza per la preparazione delle salme, dotata di attrezzature all’avanguardia.
- Una sala espositiva, dove è possibile scegliere tra vari articoli funerari.
- Un’area ristoro con tavolini e sedie per accogliere i visitatori in un ambiente accogliente.
- Un giardino retrostante e un ampio parcheggio, per garantire accessibilità e tranquillità agli ospiti.
- Un ufficio privato e un punto di accoglienza, per assistere le famiglie con discrezione e professionalità.
La progettazione della struttura è stata curata nei minimi dettagli, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con un’attenzione particolare alla dignità e al rispetto del dolore delle famiglie.
L’inaugurazione: un momento di partecipazione collettiva
All’evento inaugurale, che ha richiamato una nutrita presenza di cittadini, erano presenti diverse autorità locali, tra cui il Sindaco di Galatina, il Dott. Fabio Vergine, il Sindaco di Soleto, il Dott. Graziano Vantaggiato, l’assessore Giuseppe Spoti e il consigliere Davide Miceli.
Durante la cerimonia di inaugurazione è stata officiata la benedizione della struttura da Padre Osvaldo Coppola, parroco della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria.
Il parroco, in un breve discorso, ha voluto anche sottolineare l’importanza per la comunità di poter fruire di una struttura che offre servizi accurati e dedicati alle persone che si trovano in uno dei momenti più difficili della vita.
Il Sindaco di Galatina, nel suo intervento, ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa, definendola “un servizio di cui la città aveva un grande bisogno” e sottolineando l’importanza di avere una struttura moderna e professionale a disposizione della comunità.
Un servizio che risponde alle esigenze del territorio
La Casa Funeraria “De Matteis” non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo della volontà di offrire sostegno alle famiglie in un momento di grande vulnerabilità. L’esperienza e la dedizione della famiglia De Matteis garantiscono un approccio umano e professionale, in grado di rispondere alle diverse esigenze con servizi personalizzati.
Situata in via San Lazzaro 178, la struttura è facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per Galatina e i comuni limitrofi. Con questa nuova struttura, la famiglia De Matteis rinnova il proprio impegno nel settore, offrendo non solo un luogo di raccoglimento, ma anche un servizio che rispetta la memoria dei defunti e il dolore dei loro cari.
Una comunità che guarda al futuro
L’inaugurazione della Casa Funeraria “De Matteis” segna un passo significativo per la città di Galatina, che ora può contare su una struttura capace di coniugare tradizione e innovazione.
In un settore così delicato, la famiglia De Matteis ha saputo interpretare i bisogni della comunità. Ha identificato e proposto un modello di servizio che pone al centro le persone e il loro benessere. A dimostrazione che, anche nei momenti più difficili, la cura e il rispetto possono fare la differenza.
Questa nuova realtà rappresenta non solo un luogo di commiato, ma anche un simbolo di speranza, dove l’umanità e la professionalità si uniscono per offrire il massimo supporto alle famiglie nei momenti di maggior bisogno.
Galatina accoglie la nuova Casa Funeraria “De Matteis”: un servizio di eccellenza per la comunità
Il 18 gennaio 2025, nella città di Galatina, in provincia di Lecce, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della Casa Funeraria “De Matteis”. Un’importante novità per il territorio che punta a fornire un supporto completo e discreto ai familiari nel delicato momento dell’addio a una persona cara.
La struttura, realizzata dalla famiglia De Matteis, attiva da oltre 30 anni nel settore delle onoranze funebri, rappresenta un esempio di modernità, professionalità e attenzione alle esigenze della comunità.
Una struttura all’avanguardia
La Casa Funeraria “De Matteis” si estende su una superficie di 300 mq e offre spazi studiati per garantire la massima privacy e il comfort ai familiari dei defunti. La struttura dispone di:
- Tre camere private per il commiato, pensate per creare un ambiente intimo e raccolto.
- Una stanza per la preparazione delle salme, dotata di attrezzature all’avanguardia.
- Una sala espositiva, dove è possibile scegliere tra vari articoli funerari.
- Un’area ristoro con tavolini e sedie per accogliere i visitatori in un ambiente accogliente.
- Un giardino retrostante e un ampio parcheggio, per garantire accessibilità e tranquillità agli ospiti.
- Un ufficio privato e un punto di accoglienza, per assistere le famiglie con discrezione e professionalità.
La progettazione della struttura è stata curata nei minimi dettagli, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con un’attenzione particolare alla dignità e al rispetto del dolore delle famiglie.
L’inaugurazione: un momento di partecipazione collettiva
All’evento inaugurale, che ha richiamato una nutrita presenza di cittadini, erano presenti diverse autorità locali, tra cui il Sindaco di Galatina, il Dott. Fabio Vergine, il Sindaco di Soleto, il Dott. Graziano Vantaggiato, l’assessore Giuseppe Spoti e il consigliere Davide Miceli.
Durante la cerimonia di inaugurazione è stata officiata la benedizione della struttura da Padre Osvaldo Coppola, parroco della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria.
Il parroco, in un breve discorso, ha voluto anche sottolineare l’importanza per la comunità di poter fruire di una struttura che offre servizi accurati e dedicati alle persone che si trovano in uno dei momenti più difficili della vita.
Il Sindaco di Galatina, nel suo intervento, ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa, definendola “un servizio di cui la città aveva un grande bisogno” e sottolineando l’importanza di avere una struttura moderna e professionale a disposizione della comunità.
Un servizio che risponde alle esigenze del territorio
La Casa Funeraria “De Matteis” non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo della volontà di offrire sostegno alle famiglie in un momento di grande vulnerabilità. L’esperienza e la dedizione della famiglia De Matteis garantiscono un approccio umano e professionale, in grado di rispondere alle diverse esigenze con servizi personalizzati.
Situata in via San Lazzaro 178, la struttura è facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per Galatina e i comuni limitrofi. Con questa nuova struttura, la famiglia De Matteis rinnova il proprio impegno nel settore, offrendo non solo un luogo di raccoglimento, ma anche un servizio che rispetta la memoria dei defunti e il dolore dei loro cari.
Una comunità che guarda al futuro
L’inaugurazione della Casa Funeraria “De Matteis” segna un passo significativo per la città di Galatina, che ora può contare su una struttura capace di coniugare tradizione e innovazione.
In un settore così delicato, la famiglia De Matteis ha saputo interpretare i bisogni della comunità. Ha identificato e proposto un modello di servizio che pone al centro le persone e il loro benessere. A dimostrazione che, anche nei momenti più difficili, la cura e il rispetto possono fare la differenza.
Questa nuova realtà rappresenta non solo un luogo di commiato, ma anche un simbolo di speranza, dove l’umanità e la professionalità si uniscono per offrire il massimo supporto alle famiglie nei momenti di maggior bisogno.