Gaeta. Antica Impresa Salvatore Salemme: finanziato un progetto per giovani diversamente abili.
Utilizzare parte dei ricavi derivanti dall’organizzazione di funerali per sostenere un’iniziativa editoriale che vuole rappresentare uno strumento per mettere in evidenza “le situazioni, i desideri, le opportunità, ma anche le prospettive dei ragazzi disagiati e svantaggiati” di Gaeta. È la “filosofia-pensiero” di un’innovativa convenzione a tre che, richiesta dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gaeta, è stata sottoscritta dalla Fondazione “Don Cosimino Fronzuto” e da una realtà imprenditoriale cittadina, l’Antica impresa Salvatore Salemme, impegnata nel settore delle onoranze funebri.
Utilizzare parte dei ricavi derivanti dall’organizzazione di funerali per sostenere un’iniziativa editoriale che vuole rappresentare uno strumento per mettere in evidenza “le situazioni, i desideri, le opportunità, ma anche le prospettive dei ragazzi disagiati e svantaggiati” di Gaeta. È la “filosofia-pensiero” di un’innovativa convenzione a tre che, richiesta dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gaeta, è stata sottoscritta dalla Fondazione “Don Cosimino Fronzuto” e da una realtà imprenditoriale cittadina, l’Antica impresa Salvatore Salemme, impegnata nel settore delle onoranze funebri.