Funerali Papa Francesco. Dalle prime ore di oggi già migliaia di persone a San Pietro per l’addio – Diretta

Oggi, 26 aprile 2025, in Piazza San Pietro si celebrano i funerali di Papa Francesco.

Segui la diretta insieme a TGFuneral24

Un addio che vede riuniti i potenti del mondo, ma anche la gente comune, i senzatetto e i migranti.
Alle 10 di questa mattina iniziano le esequie solenni alla presenza di oltre 160 delegazioni internazionali.
E a poco più di due ore dall’inizio, migliaia di persone affollano la piazza e la lunga coda che si snoda lungo via della Conciliazione, ormai un fiume umano.

L’ultimo viaggio di Papa Francesco

Il carro funebre scelto per l’ultimo viaggio del Pontefice sarà una ex papamobile, utilizzata da Papa Francesco durante un viaggio in Oriente.
Lo ha rivelato il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, spiegando che il pianale del veicolo è stato riadattato per consentire la visibilità della bara durante il corteo.

Il corteo e la sepoltura

Il feretro percorrerà in auto un corteo di circa mezz’ora, attraversando luoghi simbolici di Roma.
La gente potrà assistere dietro le transenne.
Sulla gradinata della Basilica di Santa Maria Maggiore, prima della sepoltura, saluteranno Papa Francesco quaranta poveri, sei detenuti di Rebibbia – autorizzati dalla magistratura – e alcuni transessuali, tutti con una rosa bianca in mano.

La tomba, realizzata in marmo ligure, reca la semplice iscrizione “FRANCISCUS” insieme alla riproduzione della croce pettorale del Pontefice.
È situata nel loculo della navata laterale, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore, vicino all’Altare di San Francesco.
Tutto predisposto secondo le volontà di papa Bergoglio.
Da domani, i fedeli potranno visitare la sua tomba.

Le maxi misure di sicurezza per i funerali di Papa Francesco

Fin dalla notte sono scattate le massime misure di sicurezza a Roma.
Sono in campo 4.000 tra uomini e donne delle forze dell’ordine.
La prima fase del dispositivo ha previsto la perimetrazione dell’area, il presidio delle strade e checkpoint per il filtraggio e il controllo dei fedeli.

L’intera area urbana attorno alla Basilica di San Pietro è stata suddivisa in cinque zone operative.
Massima attenzione ai corridoi dedicati all’arrivo delle delegazioni straniere.
L’anello di sicurezza centrale, attorno a Piazza San Pietro, è pattugliato con attività dinamiche da equipaggi delle forze di polizia, tiratori scelti, cinofili, artificieri e reparti speciali.
In campo anche i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i volontari, impegnati nell’assistenza ai pellegrini e nel presidio dei varchi.

Chi non riuscirà ad accedere potrà seguire i funerali dai maxi schermi posizionati lungo via della Conciliazione, in piazza Pia, piazza Risorgimento e piazza Cavour.
“Ci aspettiamo circa 200.000 persone – ha dichiarato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini – ma siamo pronti ad accoglierne anche di più”.

Il controllo aereo e il divieto di sorvolo

L’intera area sarà monitorata dagli elicotteri delle forze dell’ordine.
È stato imposto il divieto di sorvolo sulla Città del Vaticano e sulle zone centrali di Roma attraversate dal corteo funebre.
Per la difesa dei cieli sono in campo assetti speciali dell’Aeronautica Militare e dispositivi anti-drone in grado di neutralizzare eventuali minacce.
Controlli anche nelle stazioni della metropolitana e bonifica del Tevere con la Polizia fluviale.

Il corteo funebre verso Santa Maria Maggiore

Una volta completato l’arrivo delle delegazioni a San Pietro, inizierà la bonifica del percorso destinato al transito del feretro.
Il corteo funebre, formato da poche auto con cardinali e familiari, si muoverà a passo d’uomo (tra i 5 e i 10 km/h) su un percorso di circa 6 km, impiegando poco più di un’ora.

Il tracciato attraverserà le principali vie del centro storico di Roma, presidiato dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza.

“Ci saranno cinque zone di servizio, ciascuna sotto la responsabilità di un dirigente di polizia”, ha spiegato il questore di Roma, Roberto Massucci.
Un piano di sicurezza “assolutamente imponente” pensato per rispondere alle esigenze di un evento storico senza precedenti.

LPP

Per gentile concessione ReportageOnline

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Funerali Papa Francesco. Dalle prime ore di oggi già migliaia di persone a San Pietro per l’addio – Diretta

Oggi, 26 aprile 2025, in Piazza San Pietro si celebrano i funerali di Papa Francesco.

Segui la diretta insieme a TGFuneral24

Un addio che vede riuniti i potenti del mondo, ma anche la gente comune, i senzatetto e i migranti.
Alle 10 di questa mattina iniziano le esequie solenni alla presenza di oltre 160 delegazioni internazionali.
E a poco più di due ore dall’inizio, migliaia di persone affollano la piazza e la lunga coda che si snoda lungo via della Conciliazione, ormai un fiume umano.

L’ultimo viaggio di Papa Francesco

Il carro funebre scelto per l’ultimo viaggio del Pontefice sarà una ex papamobile, utilizzata da Papa Francesco durante un viaggio in Oriente.
Lo ha rivelato il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, spiegando che il pianale del veicolo è stato riadattato per consentire la visibilità della bara durante il corteo.

Il corteo e la sepoltura

Il feretro percorrerà in auto un corteo di circa mezz’ora, attraversando luoghi simbolici di Roma.
La gente potrà assistere dietro le transenne.
Sulla gradinata della Basilica di Santa Maria Maggiore, prima della sepoltura, saluteranno Papa Francesco quaranta poveri, sei detenuti di Rebibbia – autorizzati dalla magistratura – e alcuni transessuali, tutti con una rosa bianca in mano.

La tomba, realizzata in marmo ligure, reca la semplice iscrizione “FRANCISCUS” insieme alla riproduzione della croce pettorale del Pontefice.
È situata nel loculo della navata laterale, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore, vicino all’Altare di San Francesco.
Tutto predisposto secondo le volontà di papa Bergoglio.
Da domani, i fedeli potranno visitare la sua tomba.

Le maxi misure di sicurezza per i funerali di Papa Francesco

Fin dalla notte sono scattate le massime misure di sicurezza a Roma.
Sono in campo 4.000 tra uomini e donne delle forze dell’ordine.
La prima fase del dispositivo ha previsto la perimetrazione dell’area, il presidio delle strade e checkpoint per il filtraggio e il controllo dei fedeli.

L’intera area urbana attorno alla Basilica di San Pietro è stata suddivisa in cinque zone operative.
Massima attenzione ai corridoi dedicati all’arrivo delle delegazioni straniere.
L’anello di sicurezza centrale, attorno a Piazza San Pietro, è pattugliato con attività dinamiche da equipaggi delle forze di polizia, tiratori scelti, cinofili, artificieri e reparti speciali.
In campo anche i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i volontari, impegnati nell’assistenza ai pellegrini e nel presidio dei varchi.

Chi non riuscirà ad accedere potrà seguire i funerali dai maxi schermi posizionati lungo via della Conciliazione, in piazza Pia, piazza Risorgimento e piazza Cavour.
“Ci aspettiamo circa 200.000 persone – ha dichiarato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini – ma siamo pronti ad accoglierne anche di più”.

Il controllo aereo e il divieto di sorvolo

L’intera area sarà monitorata dagli elicotteri delle forze dell’ordine.
È stato imposto il divieto di sorvolo sulla Città del Vaticano e sulle zone centrali di Roma attraversate dal corteo funebre.
Per la difesa dei cieli sono in campo assetti speciali dell’Aeronautica Militare e dispositivi anti-drone in grado di neutralizzare eventuali minacce.
Controlli anche nelle stazioni della metropolitana e bonifica del Tevere con la Polizia fluviale.

Il corteo funebre verso Santa Maria Maggiore

Una volta completato l’arrivo delle delegazioni a San Pietro, inizierà la bonifica del percorso destinato al transito del feretro.
Il corteo funebre, formato da poche auto con cardinali e familiari, si muoverà a passo d’uomo (tra i 5 e i 10 km/h) su un percorso di circa 6 km, impiegando poco più di un’ora.

Il tracciato attraverserà le principali vie del centro storico di Roma, presidiato dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza.

“Ci saranno cinque zone di servizio, ciascuna sotto la responsabilità di un dirigente di polizia”, ha spiegato il questore di Roma, Roberto Massucci.
Un piano di sicurezza “assolutamente imponente” pensato per rispondere alle esigenze di un evento storico senza precedenti.

LPP

Per gentile concessione ReportageOnline

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.